Terra Nuova Gennaio 2020
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Gennaio 2020

Pensa e vivi ecologico

Terra Nuova Gennaio 2020
In primo piano: La rete delle madri. Da nord a sud contro i veleni - Raffreddore: alimenti per sfiammare e drenare - Oli essenziali, alleati contro virus e batteri (e non solo) - Troppi cinghiali: la soluzione oltre la caccia - Al fianco di chi protegge l’Amazzonia. Gli indigeni che rischiano la vita per salvare la foresta
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
4,00
 
Spedito in 2 giorni
2,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi


Sommario completo:


IN PRIMO PIANO - La rete delle madri. Da nord a sud contro i veleni
È nata da una collaborazione al femminile tra alcune delle tantissime associazioni che in Italia, anche grazie alla forte presenza delle donne, si battono contro l’inquinamento ambientale e le emergenze ecologiche. E sta crescendo. «Insieme contiamo di più» dicono le protagoniste.

ALIMENTAZIONE E SALUTE - Raffreddore: gli alimenti per sfiammare e drenare
In inverno, le vie respiratorie sono spesso infiammate e ci sentiamo raffreddati. A volte è colpa di un eccesso di muco. Ecco gli alimenti giusti e le buone pratiche della Medicina Tradizionale Cinese per prevenire e curare.

SALUTE - Oli essenziali, alleati contro virus e batteri (e non solo)
Cresce l’evidenza scientifica delle loro proprietà terapeutiche. Sono considerati anche un’utile arma contro i microrganismi patogeni e una valida integrazione nelle terapie antitumorali. Ma è bene fare attenzione alla qualità, per garantirsi sicurezza ed efficacia. Letture consigliate: La tua farmacia naturale, Guida ai rimedi naturali, Erbario della salute

ECOTESSUTI - Cambiare pelle si può
La pelle è un prodotto che non conosce crisi, soprattutto perché è legata a capi e accessori di lusso. Ma per produrla e lavorarla i costi ambientali sono elevatissimi. Le alternative ci sono e ce le offre la natura.

ECOTURISMO - La natura d’inverno
Per amare davvero la natura bisogna imparare a osservarla e conoscerla meglio, a cominciare dalla flora e dalla fauna presente in Italia, un vero patrimonio di biodiversità. Nel periodo invernale, nei territori selvaggi e ricchi di fascino, possiamo fare molti incontri ravvicinati. Dal birdwatching al biowatching, ecco come riuscire a vivere la natura d’inverno da soli o con guide esperte.

AMBIENTE - Troppi cinghiali: la soluzione oltre la caccia
La proliferazione dei cinghiali in Italia sta procurando enormi danni all’agricoltura. Come risolvere il problema? Le posizioni contrapposte di Coldiretti e delle associazioni ambientaliste. Serve al più presto una soluzione condivisa.

AGRICOLTURA - Agricoltura biologica, quali incentivi?
I finanziamenti all’agricoltura sono la principale voce di spesa dell’Unione europea. Per i piccoli agricoltori biologici la strada è però piena di difficoltà. Come districarsi nel mondo delle agevolazioni, con un occhio alla Pac e uno alle misure stanziate dal pacchetto agricoltura. Lettura consigliata: Agroecologia e crisi climatica

TECNOLOGIA - Il peso della nostra impronta tecnologica
Riempirci la vita di gadget elettronici inquina il nostro cervello e purtroppo anche la Terra. Cosa possiamo fare di realmente concreto per usare efficientemente la tecnologia digitale e ridurre il suo impatto ambientale?

POPOLI NATIVI - Al fianco di chi protegge l’Amazzonia
I Guardiani Guajajara sono indigeni coraggiosi che rischiano la vita per salvare l’Amazzonia. Le loro lotte non si fermano, anche a costo della vita.

ESPERIENZE - Pedalando per l’ambiente
Myra Stals ha percorso Italia ed Europa su due ruote per raccogliere la plastica abbandonata, sensibilizzando l’opinione pubblica. E ora progetta il suo centro di riciclo con le nuove macchine di Dave Hakkens che permettono di trattare anche ciò che finora veniva scartato.

ECOVILLAGGI.IT

TUTTA UN'ALTRA SCUOLA - Prendi anche tu la patente… di abitante del Pianeta
Terra Nuova e «Tutta un’altra scuola» in campo con l’associazione Paea e il Parco dell’energia rinnovabile per dare un’opportunità di formazione a studenti e docenti. Ecco le proposte per agire a tutela del clima e del Pianeta. Lettura consigliata: Insieme per salvare il mondo

ESPERIENZE - Tutto è vita: il progetto che sfida il tabù della morte
Sulle colline pratesi sta sorgendo un luogo destinato a essere pressoché unico in Europa: un villaggio ecosostenibile con un hospice per malati terminali che farà della meditazione e del dialogo interreligioso e interculturale il fondamento per accompagnare gli ospiti nel loro fine vita.

SPUNTI DI VISTA - La necessità di un salto
È urgente capire i motivi profondi della nostra inerzia collettiva, per poter saltare fuori da una pentola che bolle. Lettura consigliata: La rivoluzione che stavamo aspettando
 

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.