Terra Nuova Marzo 2020
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Marzo 2020

Pensa e vivi ecologico

Terra Nuova Marzo 2020
In primo piano: La cannabis del medico. La nuova frontiera della medicina - In salute con il digiuno - Prendersi cura della pelle del bambino - Lapponia ecologista. Un viaggio nella natura ancora intatta - Oncologia integrata: alleanze terapeutiche contro il cancro - L’orto insolito che fa rifiorire la biodiversità
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
4,00
 
Spedito in 2 giorni
2,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi


Sommario completo:


IN PRIMO PIANO - La cannabis del medico
Cresce l’utilizzo della canapa medica in Italia, mentre i ricercatori scoprono sempre nuove funzioni terapeutiche dei suoi componenti. Impariamo a conoscere la differenza tra i diversi cannabinoidi, le infiorescenze della pianta e i suoi estratti. Una nuova frontiera della medicina, tra impedimenti burocratici e nuove opportunità per la coltivazione.

SALUTE - Leggeri e in salute con il digiuno
Da attuare con le dovute precauzioni e accortezze, può comunque essere un prezioso alleato per riacquistare benessere e anche per far regredire patologie esistenti. I consigli di un esperto, il dottor Lionel Coudron. Lettura consigliata: Guida pratica al digiuno

ECOCOSMESI - Prendersi cura della pelle del bambino
Alla nascita, la pelle dei neonati risulta sterile, ma da quel momento in poi si trova a fare i conti con il mondo esterno e tutti i suoi potenziali pericoli. Ecco perché è importante prendersene cura adeguatamente e soprattutto in maniera naturale.

ECOTURISMO - Lapponia ecologista
Viaggiare ai confini del mondo, tra laghi, foreste di betulle e tradizioni artiche, nel bel mezzo di un’aurora boreale. La Lapponia è un angolo estremo d’Europa dove la natura è ancora intatta, ma la minaccia dell’uomo arriva fin qui. L’ecoturismo come risposta alle miniere di uranio.

DOSSIER SALUTE - Oncologia integrata: alleanze terapeutiche contro il cancro
Sta prendendo piede, benché tra resistenze e barricate, un approccio alla cura dei tumori che prevede l’uso delle medicine complementari in affiancamento ai farmaci convenzionali. Gli esperti propongono sinergie e illustrano risultati. Ma c’è anche chi rilancia: le terapie abbiano medesima dignità.

AGRICOLTURA - L’orto insolito che fa rifiorire la biodiversità
Fantasia e voglia di mettere le mani nella terra: nel fare l’orto c’è tanta voglia di sperimentare. Ecco le piante che possiamo reintrodurre per fare più belli i nostri giardini e arricchire di biodiversità i nostri orti, la cucina e le nostre tavole. Lettura consigliata: Ortaggi insoliti

ECOVILLAGGI.IT - News e approfondimenti dalla Rete italiana villaggi ecologici

SPUNTI DI VISTA - Elettrosmog: mantenere i limiti di legge è possibile
Per garantire la salute pubblica è necessario mantenere o ridurre i livelli di esposizione attuali di 6 volt/metro: è su questo che bisogna concentrare gli sforzi. Letture consigliate: Manuale di autodifesa per elettrosensibili, Difendersi dall'elettrosmog
 

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.