Co-scienza 2023: la scienza della felicità
Il 18 marzo Leonardo Pagni e Michele Micheletti presentano l’evento “CO-Scienza 2023: La scienza della felicità”. Si tratta dell'evento annuale più atteso e completo sui temi dell'evoluzione della coscienza e della trasformazione interiore, che si occuperà della tematica relativa alla felicità e agli stati di coscienza ad essa associati dal punto di vista clinico, delle neuroscienze, filosofico, psicologico ed esoterico sapienziale.
Tra i relatori ci saranno anche Franco Berrino, Angelo Tonelli, Marco Vannini, Raffaele Fiore, Franco Fabbro, Marco Guzzi, Filippo Scianna, Rossana Beccarelli, Bartolomeo Allegrini, Gianpiero Abbate, Francesca Mastorci, Guido Marini, Vanni Frajese, Gioacchino Pagliaro, Giorgio Terziani, Paolo Borzacchiello, Pier Luigi Lattuada e molti altri. Il collettivo musicale con Carlo De Toni e Valeria Volpi eseguiranno dal vivo "Le canzoni della felicità"
Sarà possibile seguire l'evento dal vivo presso il teatro Politeama di Cascina (Pisa)

Tra i relatori ci saranno anche Franco Berrino, Angelo Tonelli, Marco Vannini, Raffaele Fiore, Franco Fabbro, Marco Guzzi, Filippo Scianna, Rossana Beccarelli, Bartolomeo Allegrini, Gianpiero Abbate, Francesca Mastorci, Guido Marini, Vanni Frajese, Gioacchino Pagliaro, Giorgio Terziani, Paolo Borzacchiello, Pier Luigi Lattuada e molti altri. Il collettivo musicale con Carlo De Toni e Valeria Volpi eseguiranno dal vivo "Le canzoni della felicità"
Sarà possibile seguire l'evento dal vivo presso il teatro Politeama di Cascina (Pisa)
CLICCA QUI per maggiori informazioni
I CORSI DI AGRICOLTURA DEL BOSCO DI OGIGIA
Scopri il mondo della permacultura: il corso online

La permacultura è un sistema di progettazione applicabile a tantissimi ambiti con una particolare attenzione alla cura della Terra, alla cura della persona e alla condivisione e creazione di comunità.
Nei 10 capitoli del corso troverai sia parti teoriche che applicazioni pratiche sul campo.
✔ 10 capitoli e oltre 5 ore di filmati girati al Bosco di Ogigia
✔ 53 lezioni teorico pratiche
✔ Guide e dispense (ebook) scaricabili in pdf
✔ Esperienze in campo. Ti sentirai con noi nel processo di progettazione, realizzazione, feedback
✔ Analisi funzionale e altri strumenti utili per riprogettare il tuo sistema agricolo e di vita
✔ Realizzazione e gestione di un'aiuola hügelkultur (collina rialzata), un tipo di coltura capace di produrre molto cibo in poco spazio
Qui le info su programma e modalità di iscrizione del corso (con lo sconto del 34%)
Letture utili:
Il suolo è vita: il corso online

Il corso è suddiviso in 9 capitoli, con parti pratiche e applicazioni sul campo. Imparerai a fare il compost, il biochar, ad arricchire il suolo con microrganismi e materiali di scarto seguendo etiche e principi della permacultura. Un Per-Corso che dà strumenti utili per lavorare con la natura e mai contro
✔ 8 capitoli e 79 video lezioni, oltre 6 ore di filmati con immagini esclusive
✔ Dispense scaricabili su cicli naturali, diversi tipi di suolo, come riconoscere un suolo sano
✔ Un Per-Corso con dirette partecipate e un confronto con i docenti
✔ Approfondimenti per ogni argomento
✔ 100% online: decidi come, dove e quando studiare
✔ Videolezioni pratiche, disponibili per sempre
✔ Tutti gli aggiornamenti del corso per sempre gratuiti
Qui le info sul programma e le modalità per iscriversi (con lo sconto del 34%)
Letture utili:
Food Forest: il corso con Stefano Soldati

Potrai apprendere le caratteristiche delle principali piante. Troverai consigli per sceglierle, metterle a dimora e prendertene cura e per trasforma un campo o un giardino in un ecosistema ricco di biodiversità, fonte di cibo e di benessere per te e i tuoi cari.
✔ 7 capitoli per oltre 4 ore di video professionali girati al Bosco di Ogigia
✔ 48 lezioni teorico e pratiche
✔ Guide e dispense ebook scaricabili in pdf
✔ Maxi tabella con le caratteristiche di oltre 150 piante
✔ Schede per approfondire coltivazione, propagazione e uso delle piante
Qui le info sul programma e le modalità per iscriversi (con lo sconto del 34%)
Letture utili:
Orto facile: il corso completo sull’orto biologico

• 53 video lezioni, per un totale di oltre 6 ore di filmato
• Appunti dell'intero corso (pdf)
• 12 capitoli con introduzioni di Matteo Cereda
• Ricchi approfondimenti per ogni argomento
• Calendario dell'orto aggiornato (pdf)
• Tabelle per nord, centro e sud Italia (pdf)
• Liste di trattamenti bio e libri utili
Qui le info sul programma e le modalità per iscriversi (con lo sconto del 20%)
Letture utili:
Il mio orto biologico
Orto biodinamico familiare
Orticoltura biologica da reddito
Orto e frutteto biodinamico
Coltivare bio con successo
Vitamine: molecole della vita

Come possiamo assumerle in quantità sufficienti?
Quali disturbi possiamo prevenire?
Come ci aiutano orto e frutteto per rifornirci di queste molecole vitali?
Approfondisci le proprietà delle molecole della salute insieme al Dott. Giovanni Marotta.
Nel corso troverai video lezioni e risorse su: vitamina D, A, E, K1, K2 e C, glutatione e bioflavonoidi.
✔ 67 video lezioni, per un totale di 6 ore di filmati
✔ Centinaia di pagine di dispense scaricabili dell'intero corso (pdf)
✔ Scheda sintetica per ogni vitamina trattata
✔ Approfondimenti su altre molecole della vita (glutatione, bioflavonoidi)
✔ 100% online: decidi tu come, dove e quando studiare
✔ Video lezioni pratiche disponibili da tutti i dispositivi
✔ Dirette interattive con il Dottor Giovanni Marotta
✔ Tutti i futuri aggiornamenti del corso (vitamina B, B1) per sempre gratuiti
Qui le info sul programma e le modalità per iscriversi (con lo sconto del 50%)
Letture utili:
Le verità nascoste della vitamina C
Vitamina D
La tua farmacia naturale
Guida ai rimedi naturali