Terra Nuova Febbraio 2020
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Febbraio 2020

Pensa e vivi ecologico

Terra Nuova Febbraio 2020
In primo piano: Clima, ambiente, diritti: basta delegare! - Occhio al biscotto! Ecco perché prediligere il biologico - Metodo Wim Hof, il freddo che rigenera e rafforza - Giacche antipioggia che non inquinano - Geoturismo: un nuovo modo di viaggiare - Noi, cittadini europei, per un’altra agricoltura - La guerra dei semi. Le banche dei semi per proteggere la biodiversità - Il Nord dei veleni. Reportage sui siti contaminati del nord Italia
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
4,00
 
Spedito in 2 giorni
2,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi


Sommario completo:


IN PRIMO PIANO - Clima, ambiente, diritti: basta delegare!
A un passo da una nuova possibile crisi finanziaria e in piena emergenza ambientale, bisogna unirsi e agire tutti insieme per cambiare noi stessi e le regole del gioco.

ALIMENTAZIONE E SALUTE - Occhio al biscotto!
La crisi ha generato flessioni negli acquisti un po’ in tutti i settori, eppure gli italiani non rinunciano ad acquistare una cosa: i biscotti. Ma non tutti i prodotti sono uguali, né salutari. Attenzione a farine, zuccheri e grassi. Ecco perché prediligere il biologico. Letture consigliate: Pasticceria con grani antichi, Biscotti al naturale, Il grande libro della pasticceria naturale, Senza glutine: pane, torte e biscotti

SALUTE
Sogni d’oro al naturale
I disturbi del sonno rappresentano un problema importante per milioni di persone nel nostro Paese e il consumo di sonniferi è elevato. Ma non c’è bisogno della chimica di sintesi per trovare sollievo. Possiamo rivolgerci anche alla natura.

Metodo Wim Hof, il freddo che rigenera e rafforza
Lo hanno soprannominato «The iceman», l’uomo di ghiaccio; ma Wim Hof è anche un esempio di come la mente umana può arrivare a controllare il sistema nervoso autonomo dell’organismo.

ECOTESSUTI - Giacche antipioggia che non inquinano
Molte delle giacche a vento o antipioggia, soprattutto quelle per uso tecnico, contengono ancora i pericolosi perfluorocarburi. La campagna di Greenpeace ha sortito i primi effetti. Alcune marche di abbigliamento garantiscono già l’assenza di inquinanti.

ECOTURISMO - Geoturismo: un nuovo modo di viaggiare
Alla scoperta del meraviglioso e nascosto mondo delle rocce, per vivere il grande fascino dell’Italia, tra paesaggi vulcanici, antiche miniere, creste montuose e fenomeni carsici.

ATTIVISMO - Noi, cittadini europei, per un’altra agricoltura
Una grande occasione per cambiare radicalmente la politica europea ed eliminare i pesticidi più pericolosi. Salviamo le api e diamo un futuro alla Terra attraverso l’«Iniziativa dei Cittadini Europei», uno strumento democratico che consente ai cittadini di influenzare le decisioni dell’Ue. Letture consigliate: La rivoluzione dell'alveare, Apicoltura biologica

NUOVI PARADIGMI - Don Ciotti: «il reato di ecocidio va inserito nella Costituzione»
Intervista con il fondatore di Libera, che ha recentemente dato vita a una nuova organizzazione per promuovere i dettami ambientalisti dell’enciclica Laudato si’.

AGRICOLTURA - La guerra dei semi
Dall’India al resto del mondo, le multinazionali stanno cercando di estendere il controllo sul primo anello della nostra catena alimentare. Le banche dei semi di Navdanya nascono per proteggere la biodiversità, minacciata dalle monocolture ad alto input chimico. Lettura consigliata: Cibo e salute

ECOVILLAGGI - Ecovillaggi: luci e ombre della vita comunitaria
Un viaggio negli aspetti meno narrati delle comunità: dalle difficoltà ordinarie ai problemi legati alla gestione del potere, fino alle dinamiche relazionali più conflittuali. Alla ricerca di un cambio di paradigma sostanziale e duraturo. Lettura consigliata: Ecovillaggi e cohousing

REPORTAGE - Il Nord dei veleni
Un viaggio durato cinque anni per documentare il degrado ambientale in cinquanta siti contaminati di Piemonte, Lombardia e Veneto: è il lavoro portato a termine da un team di giovani professionisti, che diventerà un volume fotografico.
 

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.