Sommario completo:
IN PRIMO PIANO - Voltiamo pagina!
Vittime e colpevoli: ormai sappiamo che il modo in cui produciamo il cibo è responsabile di buona parte delle emissioni climalteranti. Serve un cambio di rotta concreto per contrastare i cambiamenti climatici. La strada? L’agroecologia, la vera svolta nella produzione del cibo. Lettura consigliata: Agroecologia e crisi climatica
ALIMENTAZIONE E SALUTE - Dolci di grani antichi
Il gusto della biodiversità entra in pasticceria, con la riscoperta delle farine di grani antichi e del lievito madre ad opera del rinomato chef pasticcere Gabriele Cini. Diciamo addio alle farine 00 e lecchiamoci i baffi preservando la salute. Lettura consigliata: Pasticceria con grani antichi
SALUTE
Le api Frankenstein
Un paradosso pericoloso e dalle ricadute incontrollabili: api geneticamente modificate perché tollerino pesticidi e insetticidi, in modo che non si debba smettere di usarli. Così, dicono gli sperimentatori biotech, «si salvano gli alveari». L’organizzazione TestBiotech ribatte: «Atto irresponsabile».
Vaccini e asili: fuori in migliaia
L'anno scolastico è iniziato e migliaia di bambini sono rimasti fuori da asili nido e scuole dell'infanzia, a seguito dell'introduzione della legge che ha portato a dieci le vaccinazioni obbligatorie. Lettura consigliata: Vaccini: guida per una scelta informata
ECOTESSUTI - Inverno al caldo con i piumini etici e sostenibili
Grazie alla tecnologia sempre più avanzata, ma anche alla volontà delle aziende, oggi è possibile scegliere capi caldi e comodi che rispettano gli animali e l’ambiente. Vediamo da dove partire.
ESPERIENZE - Finlandia, tra natura e mito
Le tradizioni sciamaniche artiche come via per riconnettersi al sacro, alle forze e agli archetipi che animano la natura umana. Una conoscenza antica che può servirci ancora, anche e soprattutto ai nostri giorni. Lettura consigliata: La saggezza dello sciamano
ECOTURISMO - Rimandate il letargo!
Anche se le giornate si fanno sempre più corte, non è il caso di rinunciare all’aria aperta. Abbiamo pensato di proporvi una serie di escursioni e attività all’aperto per passare questa stagione in mezzo alla natura. L’occasione è quella di confrontarsi con il tema della «restanza».
ENERGIA - Prospettive solari per un futuro energeticamente sostenibile
Nel campo delle energie rinnovabili il fotovoltaico rimane la tecnologia più accessibile e alla portata di tutti. Tra i molti passi in avanti sul piano dell’efficienza e qualche passo indietro sugli incentivi vediamo se e quanto ci conviene davvero.
REPORTAGE - Oltre il terremoto
Cosa rimane dei luoghi, delle storie e delle vite di chi ha vissuto il terremoto che ha squarciato il Centro Italia nel 2016? Ce lo racconta Matthias Canapini in questo suggestivo viaggio per immagini e parole nei territori dell’Appennino.
NUOVI PARADIGMI - Conosci te stesso con lo Human Design
Dalla dimensione psicologica a quella spirituale, passando dai talenti e dalla propria vocazione, uno strumento di ricerca e indagine attraverso il quale riflettere su se stessi e la propria natura più profonda. Lettura consigliata: Human design
ATTIVISMO - La devianza necessaria
L’affermazione dei diritti degli animali e l’antispecismo visti dalla prospettiva del Deviance Project, collettivo di sensibilizzazione e divulgazione artistica. Un altro modo di praticare il dissenso a cominciare dalla presa di coscienza. Lettura consigliata: Vegan revolution
ECOVILLAGGI.IT
NUOVA EDUCAZIONE - Il bosco maestro
La pedagogia del bosco nasce in Danimarca negli anni ’50 e si sta diffondendo sempre più velocemente. Quali sono i suoi valori, i principi e i criteri fondativi, quali le esperienze in Italia? Intervista a Selima Negro, autrice per Terra Nuova del libro Pedagogia del bosco, una delle pochissime pubblicazioni a offrire linee guida utili per genitori e insegnanti. Lettura consigliata: Pedagogia del bosco
SPUNTI DI VISTA - Perché non rifiuto la tecnologia
Sottrarsi alla tecnologia non serve a niente. Vi spiego perché. L'articolo di Michele Bottari, autore del libro Come sopravvivere all'era digitale (Terra Nuova Edizioni).