fbevnts Terra Nuova Luglio-Agosto 2019
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Luglio-Agosto 2019

Pensa e vivi ecologico

Terra Nuova Luglio-Agosto 2019
In primo piano: Estate: come, quando e quanto bere - Depilazione naturale: consigli e prodotti per una pelle perfetta - Biologico: il salto di qualità si gioca in politica - Adozione: tra gioie e difficoltà
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
Prodotto in arrivo e al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
4,00
Prodotto in arrivo e al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
2,99
Condividi



Sommario completo:

IN PRIMO PIANO - Estate: come, quando e quanto bere
Con il caldo aumenta il nostro fabbisogno d’acqua e il rischio di disidratazione soprattutto per le fasce più deboli, come i bambini e gli anziani. Le raccomandazioni e i consigli per un’estate senza sete. Lettura consigliata: Estratti, centrifugati, smoothies e tisane

SALUTE
Aloe, la pianta che sorprende ancora
Siamo di fronte a una sorta di riscoperta di questa pianta dalle innumerevoli proprietà terapeutiche. Ma attenzione: c’è chi ha fiutato l’affare e sul mercato si trovano anche prodotti industriali dalla dubbia efficacia. Ecco come orientarsi per scegliere e curarsi al meglio. Lettura consigliata: Aloe

Omeopatia, appello all’Europa
Il Comitato europeo guidato da Hélène Renoux ha lanciato un appello all’Europarlamento: «Si garantisca la libertà di cura». E gli esperti: «Non si possono ignorare le prove scientifiche e i vantaggi in termini di risparmio economico».

ECOCOSMESI - Depilazione naturale: metodi, consigli e prodotti per una pelle sempre perfetta
Quello dei peli superflui non è un problema estetico solo dei nostri tempi. Fin dall’antichità, donne e uomini hanno cercato in tutti i modi di liberarsene, sebbene si trattasse più che altro di sedute di tortura. Oggi esistono diverse tecniche decisamente più soft e soprattutto sostenibili. Vediamole insieme.

AGRICOLTURA - Biologico:il salto di qualità si gioca in politica
In attesa della nuova legge sul bio, attualmente in discussione al Senato, abbiamo cercato di fare chiarezza con un’intervista all’onorevole Sara Cunial, tra i firmatari del testo. Intanto, il nuovo regolamento europeo apre la strada a un nuovo modello di agricoltura.

BIOEDILIZIA - Verso la casa terapeutica
Viviamo in abitazioni sempre più inquinate, le cui condizioni si sono aggravate con le misure per il risparmio energetico. Oggi però è possibile monitorare e ridurre l’inquinamento indoor. Le certificazioni, i materiali e le tecnologie a disposizione per una casa sana.

L'OPINIONE - In bilico
Siamo più vicini all’estinzione o all’evoluzione?

ECOTURISMO - Il surfista ecologista
«Possiamo viaggiare e vivere in modo sostenibile e consapevole senza rinunciare alle cose che amiamo». Abbiamo incontrato Winki, scrittore e surfista, che ci racconta come il viaggio possa diventare un modo per vivere le proprie passioni e costruirsi un lavoro nel rispetto dei propri valori.

ECOVILLAGGI.IT - News e appuntamenti dalla Rete italiana villaggi ecologici

ECOVILLAGGI - Ecovillaggi: doppio raduno in Italia!
Due eventi, uno di carattere europeo e uno nazionale, faranno staffetta in luglio. Per un’immersione stimolante e ricca di spunti nell’utopia concreta di un mondo possibile.

ECOTESSUTI - La tintura naturale sposa la produzione industriale
Riscoprire la colorazione tessile naturale ha molteplici vantaggi ecologici, oltre a valorizzare le tradizioni di un territorio. L’esperienza di Stefano Panconesi e una panoramica sui tanti colori che la natura può offrirci.

ESPERIENZE - Fuggire dal sistema per dare un senso alla propria vita
In Sardegna, in uno dei luoghi più incontaminati e nascosti, per vivere e lavorare secondo i ritmi della natura, seguendo la visione di un’agricoltura dimenticata. La storia di Nicola.

GENITORI E BAMBINI - Adozione: tra gioie e difficoltà
Si tratta di un percorso non facile, impegnativo, ma anche estremamente gratificante. Benché le coppie che lo richiedono siano in netto calo, accogliere un bambino resta una scelta di vita che può essere arricchente e unica.

SPUNTI DI VISTA - La storia del Pioppo Pio
Mi sono detto: perché la morte deve essere la fine di tutto? Non potrebbe essere l'inizio di una nuova avventura?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.