fbevnts Terra Nuova Febbraio 2019
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Febbraio 2019

Pensa e vivi ecologico

Terra Nuova Febbraio 2019
In primo piano: Bocca e salute: c'è il bio-dentista - Salviamo il pane! Tornare alla pasta madre e ai grani di qualità - Sex revolution. Riscopriamo la forza di emozioni e sentimenti - Il vero senso del viaggiare
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
4,00
 
Spedito in 2 giorni
2,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Sommario completo:

IN PRIMO PIANO - Bocca e salute: c’è il bio-dentista
Anche per le cure dentali sono sempre di più i pazienti che scelgono odontoiatri con un approccio globale alla salute. E le possibilità non mancano: dalle tecniche più dolci e meno invasive all’utilizzo di materiali biocompatibili che non intossicano l’organismo. Ne parliamo con gli esperti. Letture consigliate: Denti e salute, Cosa dicono i nostri denti

ALIMENTAZIONE E SALUTE - Salviamo il pane!
Da alimento semplice e sostanzioso, il pane si è trasformato in un prodotto industriale privo di valore nutrizionale e culturale. La salvezza dei panettieri artigianali? Il ritorno alla pasta madre e ai grani di qualità. Come riconoscere le insidie nascoste sotto la crosta e scegliere il pane migliore. Letture consigliate: Grani antichi, Facciamo il pane

BENESSERE - Sex revolution
Riscoprire la forza di emozioni e sentimenti, e liberarsi del falso mito della prestazione e del corpo perfetto: è questa la vera rivoluzione a cui possiamo aspirare quando si tratta di sessualità e amore. Parola di Marialessandra Panozzo, ginecologa e psicoterapeuta. Lettura consigliata: Il corpo, il sesso, l'amore

ECOCOSMESI - La gravidanza ti fa bella
È il periodo in cui il corpo di una donna si trasforma per accogliere la nuova vita che ha in grembo. Durante la gravidanza, particolare attenzione va posta ai cosmetici che si utilizzano per preservare pelle e capelli. Ecco i prodotti da prediligere e quelli da evitare per rispettare la salute di mamma e bambino.

ECOTURISMO - Il vero senso del viaggiare
Dall’ossessione della sicurezza al piccolo viaggio come fuga dalla realtà. Il turismo sta cambiando, nelle modalità, negli intenti, nel suo significato. Abbiamo intervistato l’antropologo Duccio Canestrini, esperto di turismo responsabile, che ci invita a recuperare «l’esposizione all’insolito». Ecco di cosa si tratta.

MOBILITà - Una scossa elettrica per la mobilità
Il 2019 viene salutato come l’anno della svolta per la mobilità sostenibile. L’auto elettrica è diventata realtà, con incentivi all’acquisto e prezzi destinati a scendere. Ma insieme alle auto bisogna riorganizzare le nostre città. Un’inchiesta per chiarire i dubbi e spazzare via qualche pregiudizio di troppo.

AGRICOLTURA - Conoscere il suolo per un cibo più nutriente
L’esperienza di Agricoltura Organica Rigenerativa dell’azienda agricola Iside sulle rive del lago d’Iseo. Un sistema complesso con ortaggi, frutteti, ulivi e animali gestito con profondo rispetto per la biosfera, tra sovesci, macerati, polveri di roccia e lo studio preliminare del terreno. Lettura consigliata: Agricoltura organica e rigenerativa

ALTRAMUSICA - La musica traslazionale
Dallo studio del Dna e delle cellule alla musica per il benessere. Emiliano Toso con il suo pianoforte accompagna i grandi temi del cambiamento. Lo abbiamo intervistato prima dell’inizio della sua tournée internazionale.

ESPERIENZE
Falegnamerie sociali, dove il legno sa d’inclusione
Facciamo un viaggio tra le esperienze italiane che hanno sviluppato iniziative innovative partendo dal lavoro manuale.

Rigattieri a regola d’arte
Emanciparsi dal lavoro in nero, lavorare in regola, con paghe eque e flessibilità d’orario. L’esperimento ben riuscito della torinese Consorzio equo che dà lavoro a italiani e non.

RICERCA INTERIORE - Plum Village, esempio di resilienza
Nel sud ovest della Francia, la comunità monastica fondata dal monaco zen Thich Nhat Hanh continua a crescere e si conferma come rifugio di pace e tranquillità per quanti sono in un cammino di consapevolezza. Ed è tutto pronto per l’annuale ritiro estivo nei pressi di Bordeaux, dove tutte le pratiche e le meditazioni saranno tradotte in italiano. Letture consigliate: L'altra riva del fiume, Insegnanti felici cambiano il mondo

TUTTA UN'ALTRA SCUOLA - I cento anni delle scuole steineriane

ECOVILLAGGI.IT - News e appuntamenti dalla Rete italiana villaggi ecologici

SPUNTI DI VISTA - Scienza: ecco il mio contro-patto
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.