fbevnts Terra Nuova Ottobre 2019
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Ottobre 2019

Pensa e vivi ecologico

Terra Nuova Ottobre 2019
In primo piano: La Terra appesa a un filo. La crisi climatica ci inchioda - Il tuo pronto soccorso naturale. Affrontare i malanni di stagione con i rimedi fitoterapici - Il potere curativo dell’ascolto profondo
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
Prodotto in arrivo e al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
4,00
Prodotto in arrivo e al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
2,99
Condividi


Sommario completo:


IN PRIMO PIANO - La Terra appesa a un filo
Lo studio su Nature che conferma l’impatto umano, l’accelerazione del riscaldamento globale, l’emergenza idrica, gli eventi estremi, i ritardi colpevoli di politici e decisori, la tentazione del cittadino di «girarsi dall’altra parte»: la crisi climatica ci inchioda. Ma possiamo ancora uscirne. Letture consigliate: Insieme per salvare il mondo

ECONOMIA - Quanto è circolare l’economia circolare?
È la nuova magica parola nel vocabolario dello sviluppo sostenibile, promette crescita economica senza distruzione né rifiuti. Ma il concetto si focalizza solo su una piccola parte dell’uso che si fa delle risorse totali e non considera le leggi della termodinamica.

ALIMENTAZIONE E SALUTE - Eubiotica: la dieta per intestino e pelle sani
Non bisogna nutrire solo i nostri appetiti, ma pensare all’equilibrio dell’intero organismo, a cominciare dal microbiota. Importantissime le fibre, ma anche i grassi buoni. I consigli per una dieta sana a cominciare dal momento più delicato: la colazione. Lettura consigliata: Intestino e salute della pelle

ECOCOSMESI - Pelle sensibile: prendiamocene cura con i rimedi naturali
Pochi prodotti scelti bene, a base di ingredienti naturali, e piccoli accorgimenti quotidiani per riequilibrare e mantenere idratate anche le pelli più sensibili. Lettura consigliata: Fare in casa cosmetici naturali

SALUTE - Il tuo pronto soccorso naturale
L’autunno è tipicamente caratterizzato da raffreddori e piccoli malesseri legati al cambio di stagione che possiamo affrontare efficacemente aiutandoci con rimedi fitoterapici. Sempre più italiani li usano, ma non bisogna improvvisare. Conoscere le piante, le loro proprietà e la posologia esatta è essenziale per avere risultati. Letture consigliate: La tua farmacia naturale, Guida ai rimedi naturali

MOBILITÀ SOSTENIBILE - Scegliere una vita senz’auto
Una scelta di vita che nasce nel quotidiano, ma che possiamo fare anche in vacanza e durante tutto l’anno. Ecco i vantaggi della mobilità ecologica per assaporare al meglio i dettagli. L’esperienza di Linda Maggiori.

ECOVILLAGGI - Viaggia in un mondo possibile!
Dal 14 al 17 luglio, la conferenza della Rete europea degli ecovillaggi si è svolta presso la comune di Bagnaia, in Toscana. Ecco una breve rassegna degli ecovillaggi intervenuti. Lettura consigliata: Ecovillaggi e cohousing

DIRITTI - L’acqua pubblica non è una chimera
Dopo il tradimento dell’esito del referendum del 2011, il Forum italiano dei movimenti per l’acqua spinge per una nuova legge, ma la politica fa orecchie da mercante. I dati sugli sprechi e i disservizi sono allarmanti. Ecco cosa rischiamo nel prossimo futuro.

ECOTESSUTI - La seconda vita della lana
A Prato la lana rigenerata è il prodotto di punta di un distretto che ha fatto del rifiuto risorsa e ricchezza. Un esempio virtuoso già dagli inizi degli anni ’60.

RICERCA INTERIORE - Il potere curativo dell’ascolto profondo
Siamo investiti quotidianamente da un enorme flusso di informazioni. Possiamo chiamare in tempo reale l'altro capo del mondo, avere migliaia di amici sui social, ma risulta sempre più difficile comunicare con le persone più vicine e contare su relazioni autentiche e profonde. Di questo grande paradosso, di cui oggi soffrono soprattutto i giovani, abbiamo parlato con Phap Bieu, monaco buddhista nella tradizione di Thich Nhat Hanh. Letture consigliate: Lottare in consapevolezza, Fare pace con se stessi, Trasformare la sofferenza, L'altra riva del fiume

NUOVA EDUCAZIONE
Le favole cosmiche di Maria Montessori
Per la prima volta in italiano un volume che tratta delle cinque narrazioni principali della pedagogia montessoriana per la scuola primaria, i fondamenti dell’Educazione Cosmica di Maria Montessori. Pubblicato il libro che sarà formidabile strumento didattico per insegnanti ed educatori. Letture consigliate: Narrare il vero, Montessori da 9 a 12 anni

Le strade ai bambini!
School Streets è la campagna per vietare le auto davanti alle scuole. Per ridurre inquinamento, favorire il benessere dei più piccoli e dar loro più autonomia.

TUTTA UN'ALTRA SCUOLA - «Tutta un’altra scuola» porta 27 esperti a Didacta
Dal 9 all’11 ottobre tornano gli incontri sulla nuova educazione che «Tutta un’altra scuola» ospita nel proprio spazio all’interno di Didacta, la fiera della didattica che si tiene a Firenze, alla Fortezza da Basso.X
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.