Il grande maestro zen Thich Nhat Hanh offre semplici accorgimenti quotidiani per imparare a riconciliarsi e dare valore alla pace, affrontando consapevolmente i momenti di rabbia e frustrazione.
Il libro propone una serie di meditazioni ed esercizi alla portata di tutti, da svolgere nei momenti in cui ci sentiamo sopraffatti dal conflitto interiore. In questo modo potremo comprendere la rabbia e l'aggressività, e prenderci cura della nostra sofferenza.
SFOGLIA UN'ANTEPRIMA DEL LIBRO
Monaco zen vietnamita, poeta e costruttore di pace, Thich Nhat Hanh è stato uno dei più importanti maestri zen. Nel 1967 è stato candidato al premio Nobel per la pace da Martin Luther King per il suo impegno pacifista durante la guerra del Vietnam. Nel 1982 ha fondato Plum Village, comunità di monaci e laici vicino a Bordeaux, in Francia. Tradotto in oltre 50 paesi, è autore di numerosi libri di successo tra cui Essere pace e Spegni il fuoco della rabbia. Con Terra Nuova ha pubblicato: Trasformare la sofferenza (2015), Un tè di nuvole (2016), Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole (2008), Breathing India (2010), L’unico mondo che abbiamo (2010), Fare pace con se stessi (2011), Pratiche di consapevolezza (2012) e Sono qui per te (2013), Insegnanti felici cambiano il mondo (2018), L'altra riva del fiume (2018). Due suoi volumi rivolti ai bambini arricchiscono la collana Terra Nuova dei piccoli: Semi di felicità (2012) e Perché esiste il mondo? (2014). A tutto questo si aggiunge la collana incentrata sulle pratiche di consapevolezza, della quale sono stati pubblicati 7 volumi: Vedere in consapevolezza (2019), Lottare in consapevolezza (2019), Rilassarsi in consapevolezza (2017), Camminare in consapevolezza (2017), Amare in consapevolezza (2016), Mangiare in consapevolezza (2015) e Sedersi in consapevolezza (2015).
Informazioni e contatti
Sito: plumvillage.org
Il libro propone una serie di meditazioni ed esercizi alla portata di tutti, da svolgere nei momenti in cui ci sentiamo sopraffatti dal conflitto interiore. In questo modo potremo comprendere la rabbia e l'aggressività, e prenderci cura della nostra sofferenza.
SFOGLIA UN'ANTEPRIMA DEL LIBRO
Quarta di copertina
Questa collana in formato tascabile è stata progettata per avvicinare il grande pubblico al pensiero del monaco buddhista Thich Nhat Hanh.
In Lottare in consapevolezza, sesto libro della serie, l’autore suggerisce come affrontare in consapevolezza i momenti di rabbia, delusione e frustrazione.
Con il suo impareggiabile linguaggio semplice, e allo stesso tempo profondo e diretto, Thich Nhat Hanh introduce esercizi di meditazione e di presenza mentale da svolgere quando il conflitto prende il sopravvento, rendendoci infelici e muti. Grazie a questi esercizi è possibile imparare a trasformare ira e confusione in risorse positive, e a prenderci cura della nostra sofferenza, aiutando chi ci circonda a fare lo stesso.
Come gli altri volumi della stessa collana, anche Lottare in consapevolezza è arricchito con i delicati disegni dell’artista californiano Jason de Antonis.
In Lottare in consapevolezza, sesto libro della serie, l’autore suggerisce come affrontare in consapevolezza i momenti di rabbia, delusione e frustrazione.
Con il suo impareggiabile linguaggio semplice, e allo stesso tempo profondo e diretto, Thich Nhat Hanh introduce esercizi di meditazione e di presenza mentale da svolgere quando il conflitto prende il sopravvento, rendendoci infelici e muti. Grazie a questi esercizi è possibile imparare a trasformare ira e confusione in risorse positive, e a prenderci cura della nostra sofferenza, aiutando chi ci circonda a fare lo stesso.
Come gli altri volumi della stessa collana, anche Lottare in consapevolezza è arricchito con i delicati disegni dell’artista californiano Jason de Antonis.
Biografia dell'autore
Thich Nhat Hanh

Informazioni e contatti
Sito: plumvillage.org
Articoli che parlano di: Lottare in consapevolezza
Recensione del libro "Lottare in consapevolezza" di Tich Nhat Hanh