Food Forest - Ebook
Vai al contenuto della pagina

Food Forest - Ebook

Il giardino commestibile in clima mediterraneo

EpubDevice Food Forest - Ebook
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Ebook
Formato Epub
Genere Coltivare secondo natura
Collana Coltivare secondo natura
Pagine 200
Pubblicazione 08/2023
ISBN/EAN 9788866819165
Scrivi un commento
Ebook a layout fisso. Conosciuta in Italia come "giardino commestibile", la food forest è la nuova frontiera del biologico. Un manuale pratico per imparare come adattarla al nostro clima
12,99

Disponibile anche nel formato...

Food Forest

Libro

18,00 17,10
Condividi

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

La Food forest, assai diffusa in Nord Europa, Australia e Stati Uniti, e nota in italiano con il termine di giardino o foresta commestibile, è la nuova frontiera del biologico in rapida diffusione anche nel nostro paese. La sua principale caratteristica è quella di coltivare, in uno stesso appezzamento e senza uso di pesticidi, essenze forestali, alberi da frutto, ortaggi, piante medicinali e ornamentali in sinergia con le piante spontanee del luogo.

In questo manuale pratico la food forest è stata pensata e adattata al nostro clima e ambiente.
 

Quarta di copertina

Tradotto in italiano con «foresta o giardino commestibile», il termine food forest sta a indicare un sistema agricolo multiuso e multifunzionale, dove convivono alberi da legname, piante da frutto, erbe medicinali, leguminose, cereali e ortaggi in sinergia con le piante spontanee e gli animali del luogo. Che si tratti di un piccolo appezzamento o di una grande area rurale, l’obiettivo è quello di ricreare o ripristinare la più ampia biodiversità possibile, simile a quella che si può riscontrare in un ecosistema forestale.

Considerata ormai la nuova frontiera della permacultura, la food forest dà priorità alla coltivazione in consociazione di specie perenni o pluriannuali, in modo da ottenere elevate produzioni di cibo con il minimo dispendio di energia sotto forma di ore di lavoro e consumo di acqua, carburante, concimi e antiparassitari.

Forte della lunga esperienza professionale, maturata in Italia e all’estero, l’autrice illustra in dettaglio e con numerosi esempi pratici come realizzare una food forest anche nel nostro clima, caratterizzato da notevoli sbalzi termici e da scarsa disponibilità idrica.

Biografia dell'autore

Saviana Parodi Delfino

Saviana Parodi Delfino è biologa molecolare. Nel 1991 scopre in Australia la permacultura, di cui diventa, dopo una lunga formazione, instancabile divulgatrice. Dal 1995 realizza progetti in permacultura in Italia e all’estero (Australia, Sud America, Turchia, Spagna, Svizzera, Burkina Faso). Nel 2006 è tra i fondatori dell’Accademia italiana di permacultura e nel 2019 ha raccolto la sua lunga esperienza in campo nel volume Manuale di permacultura integrale (Terra Nuova Edizioni). Vive tra l’Italia e l’Argentina.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.