Pratiche di consapevolezza è la prima raccolta completa delle pratiche messe in atto dal monaco buddista Thich Nhat Hanh nel corso di tutti i suoi anni di pratica. Si tratta degli esercizi di meditazione che il maestro invita a introdurre nei diversi momenti della giornata, semplici ed efficaci, per vivere ogni momento con consapevolezza.
Thich Nhat Hanh è considerato uno dei maggiori maestri del buddismo impegnato, insegna da anni l'importanza di riportare costantemente l'attenzione al respiro e al momento presente, anche quando siamo immersi nelle corse della vita quotidiana.
Il libro Pratiche di consapevolezza presenta nel dettaglio le pratiche quotidiane, pratiche del corpo, pratiche con i bambini, e suggerisce per ogni momento della giornata la meditazione più adatta, facile da praticare e di grande efficacia.
Quarta di copertina
Pratiche di consapevolezza è una raccolta ragionata di esercizi e pratiche di meditazione sviluppate da Thich Nhat Hanh in sessant'anni di insegnamento. Un invito a introdurre nei diversi momenti e nelle varie occasioni della giornata semplici ed efficaci esercizi per vivere ogni momento con consapevolezza. Per meditare non è necessario recarsi in un tempio buddhista o sedere nella posizione del loto a occhi chiusi nella propria camera. Da sempre Thich Nhat Hanh, considerato uno dei maggiori maestri viventi del Buddhismo impegnato, insegna l'importanza di riportare continuamente l'attenzione al respiro e al momento presente mentre siamo immersi nelle mille faccende del quotidiano. Rispondere al telefono, affrontare un diverbio con i nostri figli o con la persona amata, consumare i pasti da soli o in famiglia, recarsi a lavoro, lavare i piatti o sparecchiare la tavola, prepararsi a un viaggio o andare a fare la spesa diventano preziose occasioni per accrescere la nostra consapevolezza e scoprire la bellezza di ancorarsi al momento presente anche nei momenti più difficili della vita. Suddiviso in diverse sezioni - pratiche quotidiane, vita di relazione, pratiche del corpo, pratica del cibo, pratiche con i bambini - il volume suggerisce per ogni momento della giornata la meditazione più adatta, facile da praticare e di grande efficacia.
Biografia dell'autore
Thich Nhat Hanh
Monaco zen vietnamita, poeta e costruttore di pace,
Thich Nhat Hanh è stato uno dei più importanti maestri zen. Nel 1967 è stato
candidato al premio Nobel per la pace da Martin Luther King per il suo impegno pacifista durante la guerra del Vietnam. Nel 1982 ha fondato
Plum Village, comunità di monaci e laici vicino a Bordeaux, in Francia. Tradotto in oltre 50 paesi, è autore di numerosi libri di successo tra cui
Essere pace e
Spegni il fuoco della rabbia. Con Terra Nuova ha pubblicato:
Trasformare la sofferenza (2015),
Un tè di nuvole (2016),
Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole (2008),
Breathing India (2010),
L’unico mondo che abbiamo (2010),
Fare pace con se stessi (2011),
Pratiche di consapevolezza (2012) e
Sono qui per te (2013),
Insegnanti felici cambiano il mondo (2018),
L'altra riva del fiume (2018). Due suoi volumi rivolti ai bambini arricchiscono la collana Terra Nuova dei piccoli:
Semi di felicità (2012) e
Perché esiste il mondo? (2014). A tutto questo si aggiunge la collana incentrata sulle pratiche di consapevolezza, della quale sono stati pubblicati 7 volumi:
Vedere in consapevolezza (2019),
Lottare in consapevolezza (2019),
Rilassarsi in consapevolezza (2017),
Camminare in consapevolezza (2017),
Amare in consapevolezza (2016),
Mangiare in consapevolezza (2015) e
Sedersi in consapevolezza (2015).
Informazioni e contattiSito:
plumvillage.org