fbevnts Coltivare alberi da frutto bio. Le informazioni più aggiornate
Vai al contenuto della pagina

Coltivare alberi da frutto bio

Dall'albicocca alla vite, senza dimenticare i piccoli frutti e le varietà antiche

novità
sconto
5%
Coltivare alberi da frutto bio
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Coltivare secondo natura Orto e frutteto
Collana Coltivare secondo natura
Pagine 376
Pubblicazione 10/2025
ISBN/EAN 9791257000424
Scrivi un commento
Le informazioni più aggiornate per la coltivazione e la piantumazione di piante da frutto senza l’uso di pesticidi e concimi chimici. Nuova edizione, ricca di contenuti aggiuntivi, del best seller "Il mio frutteto bio"
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
Promozione valida fino al 30/11/2025
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Spedito in 2 giorni
17,99

 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Il libro raccoglie le informazioni più aggiornate per la coltivazione e la piantumazione di piante da frutto senza l’uso di pesticidi e concimi chimici. Contiene anche suggerimenti pratici per i frutticoltori professionisti che desiderano convertire le proprie produzioni al biologico. A ciascuna pianta è dedicata una scheda tecnica con le principali pratiche colturali: potature, pratiche di fertilizzazione, prevenzione e cura delle eventuali avversità, cure colturali, raccolta e conservazione.
 

Quarta di copertina

Un manuale pratico e autorevole
per coltivare alberi da frutto secondo natura

Scritto da due pionieri del biologico, questo libro accompagna passo dopo passo chiunque desideri prendersi cura di un frutteto domestico o professionale senza l’uso di concimi e pesticidi di sintesi. Con un linguaggio chiaro e un ricco corredo di illustrazioni, offre sia una visione d’insieme, sia suggerimenti pratici ed efficaci per ottenere piante sane, frutti gustosi e un ambiente più ricco di biodiversità.

In questo libro troverai:
• Le basi della coltivazione biologica: clima, suolo, esposizione, messa a dimora, forme di allevamento e scelta delle varietà.
• Le tecniche di gestione: fertilizzazione, irrigazione, potatura, raccolta e protezione dalle avversità.
• Schede approfondite per coltivare 30 specie da frutto: dalle più comuni (melo, pero, ciliegio) alle esotiche ormai adattate al nostro clima (kiwi, avocado, mango), senza dimenticare i piccoli frutti.
• Tutti i segreti per la difesa dalle avversità, con oltre 100 schede pratiche per il riconoscimento, la prevenzione e la lotta ai parassiti e alle malattie degli alberi da frutto.
• Consigli per incrementare la biodiversità e rendere il frutteto bello, produttivo e rispettoso dell’ambiente.
• Un ricco corredo di illustrazioni

Un’opera indispensabile per chi vuole riscoprire il piacere e i benefici del coltivare alberi da frutto, coniugando conoscenze tecniche, esperienza diretta e rispetto per la natura.

Biografia degli autori

Enrico Accorsi

Enrico Accorsi
Enrico Accorsi si è laureato in scienze agrarie all’università di Bologna nel 1985 e ha incontrato l’agricoltura biologica qualche anno prima, innamorandosene, perché gli permetteva di unire il suo amore per la natura con la professione di tecnico agricolo, che in quegli anni aveva ben poco di “naturale”. Sempre durante l’università è stato segretario della commissione “Cos’è biologico”, che elaborerà le prime norme italiane per la produzione biologica.
Subito dopo la laurea inizia a lavorare nel settore e si specializza in assistenza tecnica, sperimentazione e divulgazione.
Oggi effettua consulenze ad aziende agricole bio, svolge attività di formazione indirizzata a tecnici e agricoltori e ha un ruolo deliberante in un organismo per il controllo e la certificazione biologica. Le sue specializzazioni riguardano i suoli, i fertilizzanti bio, le tecniche di difesa delle piante, anche con metodi bioenergetici e agromeopatici e la burocrazia nel biologico.
Con Terra Nuova Edizioni ha pubblicato, insieme a Francesco Beldì,il best seller Il mio orto biologico.

Francesco Beldì

Francesco Beldì
Francesco Beldì si è laureato in scienze agrarie nel 1990 a Milano e ha iniziato a interessarsi di agricoltura biologica nel 1991. Nel corso della sua carriera ha lavorato nelle ispezioni e controlli delle aziende biologiche, ha fornito assistenza tecnica ai produttori, ha condotto sperimentazioni in campo e ha contribuito a promuovere e sviluppare nuovi mercati. Attualmente è impegnato soprattutto nella divulgazione.
È stato docente di agricoltura e frutticoltura biologica in corsi di formazione rivolti a studenti, tecnici, agricoltori e hobbysti all’Università di Torino, presso la Fondazione Minoprio, la Fondazione ITS Tech&Food e al Centro di Formazione Vittorio Tadini. Ha già pubblicato per Terra Nuova Edizioni sette manuali di coltivazione biologica, fra i quali, insieme ad Enrico Accorsi, il best seller Il mio orto biologico, con oltre 25.000 copie vendute.

Informazioni e contatti
Indirizzo email: francesco.b@oasiculturabio.info
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.