fbevnts Pedagogia del bosco - Ebook
Vai al contenuto della pagina

Pedagogia del bosco - Ebook

Educare nella natura per crescere bambini liberi e sani

EpubDevice Pedagogia del bosco - Ebook
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Ebook
Formato Epub
Genere Genitori e Figli
Collana Genitori e figli
Pubblicazione 07/2022
ISBN/EAN 9788866817765
Scrivi un commento
autore
Una guida che illustra i presupposti pedagogici e gli aspetti pratici dell'educazione in natura
9,99

Disponibile anche nel formato...

Pedagogia del bosco

Libro

15,00 14,25
Condividi

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Essere educati nella natura è fonte di innumerevoli benefici per i bambini, sia dal punto di vista fisico che dello sviluppo cognitivo e psicologico.

L’autrice, tra le fondatrici di un asilo nel bosco, illustra in modo semplice i principi della pedagogia del bosco e gli aspetti pratici della vita in natura: come vestirsi con il caldo e con il freddo, come allestire un campo base, gli attrezzi, il gioco spontaneo, il ruolo degli adulti e le interazioni tra bambini.

Alla fine del libro tutti avranno gli elementi per organizzare un asilo nel bosco o, più semplicemente, passare del tempo in natura con i propri bambini.
 

Quarta di copertina

Grazie alla grande ricchezza di stimoli e sensazioni, essere educati nella natura è fonte di innumerevoli benefici per i bambini, sia dal punto di vista fisico che dello sviluppo cognitivo e psicologico.

L’autrice, tra le fondatrici di uno dei primi asili nel bosco in Italia, illustra in modo semplice i principi della pedagogia del bosco e gli aspetti pratici della vita in natura: l’educazione “con” e “al rischio”; l’abbigliamento più idoneo per il caldo e per il freddo; i suggerimenti per allestire un campo base; il gioco spontaneo; il ruolo degli adulti e le interazioni tra bambini. Ogni capitolo si conclude con alcune domande che aiutano chi legge a riflettere sull’esperienza e a raggiungere una maggiore consapevolezza.

Il volume fornisce anche un prezioso inquadramento storico delle esperienze di educazione in natura e un confronto con le realtà di altri paesi per meglio comprendere le caratteristiche peculiari della pedagogia nel bosco, approfondirne il senso e riflettere sulla sua messa in pratica.
In queste pagine, il lettore trova gli elementi pratici e teorici per realizzare con successo un progetto di libera immersione nel selvatico sul modello dell’asilo nel bosco o, più semplicemente, per godere in modo più consapevole dei vantaggi che si possono ottenere trascorrendo del tempo in natura con i propri bambini.

Biografia dell'autore

Selima Negro

Selima Negro
Selima Negro vive in provincia di Lecco, dove ha fondato l’associazione Fuori dalla scuola e un asilo nel bosco per i bambini di 2-6 anni. Laureata in Scienze dell’educazione con una tesi sulla dimensione pedagogica del rischio, ha lavorato come educatrice ed educatrice ambientale in Brianza fino al 2015, quando è diventata accompagnatrice di scuola nel bosco.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.