Molto spesso, al centro del nostro sistema educativo c'è una forte competitività sulle prestazioni, che lascia poco spazio all'apprendimento socio-emotivo. Il libro
Semi di felicità, frutto della lunga esperienza maturata da Thich Nhat Hanh e dalla comunità di Plum Village, si propone di colmare questo vuoto, offrendo a genitori, educatori e insegnanti un percorso educativo in grado di alleviare nei bambini lo stress, accrescere la concentrazione e la fiducia in se stessi, aiutare ad affrontare le emozioni difficili e migliorare la comunicazione con i coetanei, i genitori e gli adulti in generale.
Corredato da bellissime illustrazioni e numerosi esercizi, giochi di squadra, canzoni e piccoli lavori manuali, Semi di felicità offre una serie infinita di spunti e suggerimenti per sviluppare la presenza mentale, considerata sempre più uno strumento straordinario per aumentare nei più piccoli la capacità di promuovere la pace in se stessi e nel mondo che li circonda.
Semi di felicità, la cui realizzazione si deve in gran parte all'instancabile lavoro di Sister Jewel, completa il panorama degli insegnamenti di Thich Nhat Hanh rivolti ai bambini. I precedenti volumi rivolti ai ragazzi comprendono Imparo dalle storie (Psiche) e Discorsi ai bambini (Ubaldini). Alcuni suoi discorsi ai bambini sono contenuti anche in Quando bevi tè stai bevendo nuvole (Terra Nuova Edizioni 2008) e Pratiche di consapevolezza (Terra Nuova Edizioni 2012).
Biografia dell'autore
Thich Nhat Hanh
Monaco zen vietnamita, poeta e costruttore di pace,
Thich Nhat Hanh è stato uno dei più importanti maestri zen. Nel 1967 è stato
candidato al premio Nobel per la pace da Martin Luther King per il suo impegno pacifista durante la guerra del Vietnam. Nel 1982 ha fondato
Plum Village, comunità di monaci e laici vicino a Bordeaux, in Francia. Tradotto in oltre 50 paesi, è autore di numerosi libri di successo tra cui
Essere pace e
Spegni il fuoco della rabbia. Con Terra Nuova ha pubblicato:
Trasformare la sofferenza (2015),
Un tè di nuvole (2016),
Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole (2008),
Breathing India (2010),
L’unico mondo che abbiamo (2010),
Fare pace con se stessi (2011),
Pratiche di consapevolezza (2012) e
Sono qui per te (2013),
Insegnanti felici cambiano il mondo (2018),
L'altra riva del fiume (2018). Due suoi volumi rivolti ai bambini arricchiscono la collana Terra Nuova dei piccoli:
Semi di felicità (2012) e
Perché esiste il mondo? (2014). A tutto questo si aggiunge la collana incentrata sulle pratiche di consapevolezza, della quale sono stati pubblicati 7 volumi:
Vedere in consapevolezza (2019),
Lottare in consapevolezza (2019),
Rilassarsi in consapevolezza (2017),
Camminare in consapevolezza (2017),
Amare in consapevolezza (2016),
Mangiare in consapevolezza (2015) e
Sedersi in consapevolezza (2015).
Informazioni e contattiSito:
plumvillage.org