Insieme s’impara a stare insieme
Vai al contenuto della pagina

Insieme s’impara a stare insieme

Percorso di educazione affettiva e relazionale per la scuola primaria

sconto
5%
Insieme s’impara a stare insieme
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Stili di Vita
Genitori e Figli
Nuova educazione
Collana Genitori e figli
Pagine 160
Pubblicazione 11/2020
ISBN/EAN 9788866815495
Scrivi un commento
Un manuale pratico per lavorare sul legame tra emozioni e apprendimento.
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2 giorni
9,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Le cronache raccontano di bambini e adolescenti dipendenti da social e videogiochi, sempre più fragili oppure aggressivi. Questo libro ci consegna un messaggio di speranza: è possibile invertire questa tendenza e la scuola, gli insegnati e gli educatori sono in prima linea per insegnare ai ragazzi il valore delle relazioni, il rispetto di sé e degli altri.

Il manuale, molto pratico, si incentra sul legame emozioni-apprendimento. I capitoli, vere e proprie lezioni, riguardano la costruzione del gruppo, il riconoscimento di TUTTE le emozioni, la mediazione dei conflitti, la costruzione delle regole e la responsabilità individuale.

Alla fine del libro abbiamo a disposizione un vero e proprio curriculo di Educazione Affettiva e Relazionale, che il lettore può adattare alle proprie esigenze.


SFOGLIA UN'ANTEPRIMA DEL LIBRO
 

Quarta di copertina

Questo testo nasce dall’esperienza e dalla passione di un’insegnante, di lungo corso, che ha toccato con mano l’importanza delle relazioni positive nelle classi dove ha lavorato. Superando l’atteggiamento classico del “fate i bravi sennò…”, l’autrice propone un percorso che accompagna gli alunni e l’insegnante ad affrontare temi importanti per la crescita: lavorare in gruppo, riconoscere le emozioni, gestire il conflitto, mediare i contrasti, capire il valore delle regole e l’importanza della responsabilità personale.

Come ulteriore supporto, al lettore viene offerta una “cassetta degli attrezzi” ricca di strumenti diversi: fiabe e racconti, canzoni, giochi relazionali, attività, spunti di discussione e tanto altro.

Lo scopo è consentire a chi usa il testo di servirsi dei mezzi che sente più vicini alla propria sensibilità. L’obiettivo finale è quello di star bene insieme a scuola. Tutti, insegnanti e alunni.

Biografia dell'autore

Cristina Lorimer

Cristina Lorimer vive e lavora a Firenze. È stata a lungo insegnante della Scuola-Città Pestalozzi di Firenze, dove ricopre ancora il ruolo di psicologa. È inoltre psicoterapeuta e svolge attività di mediazione familiare e di terapia familiare. Tiene corsi di formazione in tutta Italia incentrati sulla mediazione scolastica, la peer education e la mediazione dei conflitti.

Articoli che parlano di: Insieme s’impara a stare insieme

"Inseime s'impara a stare insieme" su Orientamenti pedagogici

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.