fbevnts Terra Nuova Aprile 2023
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Aprile 2023

Il primo mensile italiano del vivere bio

Terra Nuova Aprile 2023
In primo piano: Insetti come cibo? Criticità e rischi della nuova frontiera alimentare - Non buttarlo! A tavola con gli scarti. Cinque ricette creative - Reiki: la disciplina energetica che riequilibra mente e cuore - Peeling viso: rinnovare la pelle contrastando macchie scure, rughe e cicatrici - Benessere in cammino: a piedi nell’Alta Langa - L’orto autoirrigante: coltivare con poca acqua e poco lavoro - Pfas, una questione ancora aperta
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
5,00
 
Spedito in 2 giorni
2,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Sommario completo:

PRIMO PIANO: Insetti come cibo?
Presentato come una rivoluzione green e sostenibile, questo «cibo del futuro» dovrebbe addirittura salvare la popolazione mondiale dalla scarsità di cibo che incombe. Ma questa nuova frontiera dell’industria alimentare presenta criticità e rischi che è bene mettere in evidenza a beneficio di ogni consumatore consapevole.

RICETTE - Non buttarlo! A tavola con gli scarti
Cinque ricette per riutilizzare ingredienti che di solito non usiamo, ma che invece possono essere impiegati in piatti dal sapore ricco. Per una cucina creativa e senza sprechi. Lettura consigliata: Riciclare in cucina

ALIMENTAZIONE E SALUTE - Che aria tira in cucina?
Come ventilare al meglio gli ambienti quando si hanno fornelli a gas. Ne parliamo con Egidio Raimondi, architetto esperto in bioarchitettura.

SALUTE - Reiki: la disciplina energetica che riequilibra mente e cuore
In Italia coesistono diversi insegnamenti di questa pratica, che ha le sue basi nella tradizione giapponese e che agisce stimolando e favorendo il benessere mentale ed emozionale.

ECOCOSMESI - Peeling viso: rinnovare la pelle contrastando macchie scure, rughe e cicatrici
Il peeling è un’esfoliazione profonda che consente di rinnovare la pelle del volto e attenuare macchie scure, rughe e cicatrici. Scopriamo insieme il trattamento più adatto alle proprie necessità.

ECOTURISMO -  Benessere in cammino: a piedi nell’Alta Langa
Vi accompagniamo in un meraviglioso itinerario tra colline, borghi di pietra, arte e vento. Due ore di cammino da fare da soli o in compagnia, ideali per staccare la spina in questo inizio primavera.

AGRICOLTURA
I segreti del successo di un bioagricoltore
Abbiamo intervistato Jean-Martin Fortier, l'agricoltore canadese che ha fatto scuola con il metodo dell'orticoltura bio-intensiva, o market gardening. Un modello di successo per assicurare un reddito decoroso al piccolo coltivatore biologico. Lettura consigliata: Coltivare bio con successo

L’orto autoirrigante: coltivare con poca acqua e poco lavoro
La tecnica è semplice, ma geniale. L’hanno ideata e sperimentata Alessandro Ronca, direttore del Parco dell’energia Rinnovabile, e Paolo Ermani, presidente di Paea: permette di avere buone produzioni anche in spazi piccoli, con quantità minime di terra e con un notevolissimo risparmio di acqua. Lettura consigliata: L’orto autoirrigante

AMBIENTE - Allevamenti intensivi e inquinamento delle acque
Un gruppo di associazioni attive nel territorio di Modena, nella «Food Valley», ha analizzato le acque dei pozzi in prossimità di grandi allevamenti zootecnici, scoprendo un preoccupante inquinamento da nitrati e non solo.

ECOVILLAGGI.IT - News e approfondimenti dalla Rete italiana villaggi ecologici

AMBIENTE
Pfas, una questione ancora aperta
Prosegue il processo per la contaminazione di ampie aree d’Italia a causa di queste sostanze chimiche. E le Mamme No Pfas chiedono a gran voce bonifiche e norme severe. Lettura consigliata: Le insospettabili che rapirono Salvini

Roz Savage: mi muove una speranza attiva
L’esperienza di una donna che ha attraversato tre oceani in solitaria su una barca a remi. I motivi, gli obiettivi e il racconto di questa esperienza incredibile. Lettura consigliata: Speranza attiva

ECONOMIA - Trasformare l’economia? Basta iniziare
Di fronte a una crisi economica e sociale pervasiva, emergono proposte e tentativi di costruire sistemi economici alternativi. Spesso, però, il loro esito è compromesso dalla frammentazione e da una sfiducia diffusa. La Scuola per l’economia trasformativa si propone di collegare e far dialogare tra loro le diverse realtà, per accompagnare il cambiamento creando un orizzonte comune. Letture consigliate: Oltre il denaro, L’economia della felicità, C’è un mondo più bello e il tuo cuore lo sa, L’economia siamo noi

TUTTA UN’ALTRA SCUOLA - Educare alla felicità
Due workshop per insegnanti, educatori e genitori.

POPOLI NATIVI - Mapuche: un popolo sotto assedio
L’associazione EcoMapuche, fondata da Violeta, una donna cilena esiliata durante la dittatura Pinochet, denuncia i crimini commessi da multinazionali e governi, e promuove azioni concrete per tutelare i diritti umani e della Terra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.