Sommario completo:
IN PRIMO PIANO: Vivere fuori dagli sche(r)mi
La cultura digitale permea la nostra vita con degli effetti di cui non siamo ancora pienamente consapevoli. Dalla violazione della privacy ai danni sui comportamenti sociali e sul sano sviluppo dei bambini, come conoscere i pericoli e le strategie di difesa.
RICETTE - Farine di legumi: una fonte versatile di proteine vegetali
Ceci, lenticchie, piselli, lupini: l’uso delle farine di legumi si sta diffondendo sempre di più. In commercio se ne trovano ormai tante, ma è possibile autoprodurle in casa con un significativo risparmio. Come possiamo usarle in cucina? Ecco tre ricette originali e gustose per iniziare a sperimentare.
ENERGIA - Risparmiare energia ai fornelli
Con l’arrivo della stagione fredda aumentano i consumi energetici. La prima strategia da mettere in campo è quella del risparmio, e anche in cucina si può fare parecchio. Ecco i consigli per salvare l’ambiente e il portafogli. Lettura consigliata: Risparmiare energia: ecco come fare
PRODOTTI A CONFRONTO - Autoabbronzanti: il sole sulla pelle tutto l’anno
Si può mantenere un colorito abbronzato anche durante autunno e inverno grazie ai prodotti autoabbronzanti, ma occorre fare attenzione a cosa contengono per usarli in tutta sicurezza. Abbiamo messo a confronto i prodotti per capire quali sono i migliori.
ECOTURISMO - La magia del foliage
Nella Alpi biellesi si trova un parco naturale ad accesso libero, esteso tra Trivero e la Valle Cervo, dove in autunno è possibile vivere l’esperienza del foliage. Tra atmosfere incantate, vividi colori autunnali e sapori del territorio, ecco un percorso poco impegnativo e adatto a tutti.
AGRICOLTURA
Orti produttivi su terreni impervi
Con questa tecnica di coltivazione naturale, si può avere una buona produzione anche su terreni difficili e con condizioni poco favorevoli. Ce lo dimostra l’esempio di applicazione del metodo dell’«Orto bioattivo» presso «Il mondo di Penny», azienda agricola sulle ripide colline del pistoiese. Letture consigliate: Orticoltura biologica da reddito, L’orto autoirrigante
L’orto ti apre alla vita!
Il ritorno alla terra e all’orto come luogo di apprendimento e sperimentazione continua. L’esperienza di Francesca Della Giovampaola, giornalista e permacultrice, che ha deciso di acquistare una porzione di terra e dare vita al progetto «Bosco di Ogigia», nato per documentare le pratiche agricole sostenibili.
AMBIENTE - Adriatica: la linea di distruzione del gasdotto Snam
La resistenza di comitati e associazioni contro il mega gasdotto Snam che tra disboscamenti, danni alla biodiversità e rischi per la sicurezza sta risalendo gli Appennini, in un luogo ad altro rischio sismico e idrogeologico, già duramente colpito da eventi meteo devastanti. Il tutto senza curarsi delle persone a cui, anche questa volta, si sta togliendo tutto in nome del profitto.
ECOVILLAGGI.IT - News e approfondimenti dalla Rete italiana villaggi ecologici
NUOVI PARADIGMI - Congedarsi con «leggerezza»
Anche la morte può essere più green: materiali, vernici, spazi cementificati per le tumulazioni, cremazioni sono tutti elementi che hanno un forte impatto sull’ambiente. Si potrebbe fare meglio e di più, come ci spiegano gli esperti del settore.
ESPERIENZE - Una volta ero un soldato
Dalla guerra in Vietnam all’impegno per la pace attraverso la pratica del buddhismo zen, l’esperienza e il profondo messaggio di Claude AnShin Thomas, che ha trasformato la sua sofferenza in uno strumento di guarigione, per sé e per gli altri. A novembre sarà in Italia.
SPUNTI DI VISTA - Amordisé
Se c’è un’affermazione che sentiamo ripetere spesso, e di cui sentiamo sottolineare l’indispensabile valore, è che «bisogna imparare ad amare se stessi», tanto che possiamo considerarla una delle espressioni paradigmatiche del nostro tempo.
IN PRIMO PIANO: Vivere fuori dagli sche(r)mi
La cultura digitale permea la nostra vita con degli effetti di cui non siamo ancora pienamente consapevoli. Dalla violazione della privacy ai danni sui comportamenti sociali e sul sano sviluppo dei bambini, come conoscere i pericoli e le strategie di difesa.
RICETTE - Farine di legumi: una fonte versatile di proteine vegetali
Ceci, lenticchie, piselli, lupini: l’uso delle farine di legumi si sta diffondendo sempre di più. In commercio se ne trovano ormai tante, ma è possibile autoprodurle in casa con un significativo risparmio. Come possiamo usarle in cucina? Ecco tre ricette originali e gustose per iniziare a sperimentare.
ENERGIA - Risparmiare energia ai fornelli
Con l’arrivo della stagione fredda aumentano i consumi energetici. La prima strategia da mettere in campo è quella del risparmio, e anche in cucina si può fare parecchio. Ecco i consigli per salvare l’ambiente e il portafogli. Lettura consigliata: Risparmiare energia: ecco come fare
PRODOTTI A CONFRONTO - Autoabbronzanti: il sole sulla pelle tutto l’anno
Si può mantenere un colorito abbronzato anche durante autunno e inverno grazie ai prodotti autoabbronzanti, ma occorre fare attenzione a cosa contengono per usarli in tutta sicurezza. Abbiamo messo a confronto i prodotti per capire quali sono i migliori.
ECOTURISMO - La magia del foliage
Nella Alpi biellesi si trova un parco naturale ad accesso libero, esteso tra Trivero e la Valle Cervo, dove in autunno è possibile vivere l’esperienza del foliage. Tra atmosfere incantate, vividi colori autunnali e sapori del territorio, ecco un percorso poco impegnativo e adatto a tutti.
AGRICOLTURA
Orti produttivi su terreni impervi
Con questa tecnica di coltivazione naturale, si può avere una buona produzione anche su terreni difficili e con condizioni poco favorevoli. Ce lo dimostra l’esempio di applicazione del metodo dell’«Orto bioattivo» presso «Il mondo di Penny», azienda agricola sulle ripide colline del pistoiese. Letture consigliate: Orticoltura biologica da reddito, L’orto autoirrigante
L’orto ti apre alla vita!
Il ritorno alla terra e all’orto come luogo di apprendimento e sperimentazione continua. L’esperienza di Francesca Della Giovampaola, giornalista e permacultrice, che ha deciso di acquistare una porzione di terra e dare vita al progetto «Bosco di Ogigia», nato per documentare le pratiche agricole sostenibili.
AMBIENTE - Adriatica: la linea di distruzione del gasdotto Snam
La resistenza di comitati e associazioni contro il mega gasdotto Snam che tra disboscamenti, danni alla biodiversità e rischi per la sicurezza sta risalendo gli Appennini, in un luogo ad altro rischio sismico e idrogeologico, già duramente colpito da eventi meteo devastanti. Il tutto senza curarsi delle persone a cui, anche questa volta, si sta togliendo tutto in nome del profitto.
ECOVILLAGGI.IT - News e approfondimenti dalla Rete italiana villaggi ecologici
NUOVI PARADIGMI - Congedarsi con «leggerezza»
Anche la morte può essere più green: materiali, vernici, spazi cementificati per le tumulazioni, cremazioni sono tutti elementi che hanno un forte impatto sull’ambiente. Si potrebbe fare meglio e di più, come ci spiegano gli esperti del settore.
ESPERIENZE - Una volta ero un soldato
Dalla guerra in Vietnam all’impegno per la pace attraverso la pratica del buddhismo zen, l’esperienza e il profondo messaggio di Claude AnShin Thomas, che ha trasformato la sua sofferenza in uno strumento di guarigione, per sé e per gli altri. A novembre sarà in Italia.
SPUNTI DI VISTA - Amordisé
Se c’è un’affermazione che sentiamo ripetere spesso, e di cui sentiamo sottolineare l’indispensabile valore, è che «bisogna imparare ad amare se stessi», tanto che possiamo considerarla una delle espressioni paradigmatiche del nostro tempo.