Orticoltura biologica da reddito
Vai al contenuto della pagina

Orticoltura biologica da reddito

Gestire un orto professionale biologico attingendo anche alle pratiche della biodinamica, della sinergica e della permacultura

sconto
5%
Orticoltura biologica da reddito
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Coltivare secondo natura
Collana Coltivare secondo natura
Pagine 264
Pubblicazione 05/2022
ISBN/EAN 9788866816904
Scrivi un commento
Manuale teorico pratico per chi vuole vivere con un’azienda ortofrutticola sostenibile
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
24,00 22,80
 
risparmi: € 1,20
Spedito in 2 giorni
16,99
 
Spedito in 2 giorni

Disponibile anche nel formato...

Orticoltura biologica da reddito - Ebook

epub

16,99
Condividi
Il libro è rivolto agli agricoltori professionisti e ai “nuovi” contadini, quei giovani sempre più numerosi che scelgono il lavoro agricolo come fonte di reddito, portando avanti un’agricoltura sostenibile per l’ambiente e per i lavoratori.
 

Quarta di copertina

Nei lunghi anni di esperienza in Italia e all’estero, l’autore ha potuto sperimentare in campo le potenzialità, ma anche i limiti dei vari modelli produttivi e teorici dell’agricoltura non convenzionale: dal biologico al biodinamico, dall’agricoltura sinergica alla permacultura, dall’agricoltura organica rigenerativa, all’agricoltura del «non fare» proposta da Masanobu Fukuoka.
L’errore più frequente, soprattutto nella fase iniziale di avvio di un’attività agricola, sostiene l’autore, è quello di sposare pedissequamente uno di questi modelli senza conoscere in dettaglio il metodo stesso, le potenzialità e le caratteristiche del terreno a disposizione.
Partendo da questa consapevolezza, Alessio Capezzuoli propone un approccio inclusivo dei diversi modelli agroecologici oggi più diffusi, con un occhio particolare all’orticoltura biologica da reddito.
Con un taglio decisamente pratico, questo manuale è particolarmente indicato per l’orticoltore professionista, ma anche per chi solo per passione si avvicina al biologico, offrendo preziose informazioni per avviare, convertire o migliorare la propria attività: da come impostare un’efficace concimazione organica alle soluzioni per meccanizzare la preparazione del compost; dai consigli per una rotazione efficace alle pratiche per il controllo delle infestanti senza far uso di diserbanti; dal recupero dell’antica pratica del sovescio all’innovativo impiego dei microrganismi benefici in orticoltura.

Biografia dell'autore

Alessio Capezzuoli

Alessio Capezzuoli (classe 1983), cresciuto in una famiglia di tradizione contadina, si è avvicinato al biologico lavorando prima in Spagna e poi negli Stati Uniti. Dopo la laurea in Agraria, si è occupato della conversione al biologico dell’azienda di famiglia per poi dedicarsi alla professione di agronomo. Dal 2015 partecipa alla gestione di «Mondeggi Bene Comune», un progetto sociale e di agroecologia nato per dare nuova vita a una vasta area agricola abbandonata alle porte di Firenze. Nello stesso anno inizia anche la carriera di docente di orticoltura in un centro di formazione professionale, impegno a cui oggi affianca l’attività di agronomo per conto di numerose aziende agricole biologiche italiane. Dal 2020 dirige il sito orticolturabio.it dedicato alle buone pratiche dell’orticoltura sostenibile.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.