fbevnts Orticoltura bio-intensiva su piccola scala, il manuale pratico
Vai al contenuto della pagina

Orticoltura bio-intensiva su piccola scala

Con il metodo Fortier, un ettaro o poco più è tutto ciò che serve per rendere redditizia un’azienda agricola biologica

sconto
5%
Orticoltura bio-intensiva su piccola scala
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Coltivare secondo natura
Collana Coltivare secondo natura
Pagine 160
Pubblicazione 10/2024
ISBN/EAN 9788866810650
Scrivi un commento
Una rassegna del Metodo Fortier in Italia e in altri paesi europei. I trucchi per avviare o trasformare la propria azienda in una redditizia impresa sostenibile
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
Spedito in 2 giorni
13,99
 
Spedito in 2 giorni

Disponibile anche nel formato...

Orticoltura bio-intensiva su piccola scala - Ebook

epub

13,99
Condividi
In un ettaro o poco più è possibile produrre ortaggi bio per avviare un’attività economica redditizia e sostenibile per l’ambiente e chi lavora.

Il metodo Fortier insegna a pianificare l’attività in tutti i sui aspetti, dalla scelta del terreno ai canali di vendita, dalla scelta degli ortaggi alla lavorazione al personale impiegato.

Nel libro Fortier e 8 coltivatori professionisti svelano segreti e trucchi su come creare, gestire e far fruttare una piccola-media azienda agricola.
 

Quarta di copertina

Un ettaro è tutto ciò che serve per per rendere redditizia un’azienda agricola biologica. Il metodo dell’orticoltura biologica intensiva messo a punto da Jean-Martin Fortier permette di produrre ortaggi biologici in quantità e di qualità, nel rispetto della biodiversità e del benessere di chi lavora.

In questo libro Jean-Martin e otto agricoltori professionisti che applicano il suo metodo in Italia, Francia, Germania e Canada ci raccontano come riescono a gestire e far fruttare le loro aziende.

Scopriamo il loro percorso dall’acquisto del terreno alla vendita degli ortaggi, e impariamo come sviluppare un piano economico, quali sono gli investimenti necessari, come pianificare le colture e come gestire il gruppo di lavoro.

Un manuale che svela tutti i trucchi e le sfide per diventare agricoltori biologici di successo!

Biografia degli autori

Jean-Martin Fortier

Jean-Martin Fortier
Jean-Martin Fortier ha sviluppato un metodo di produzione bio-in-tensivo per piccole superfici. La sua efficacia ne ha decretato il grande successo, non solo in Canada, dove vive, ma anche negli Stati Uniti e in Europa. Ha fondato l’Institut jardinier-maraîcher dove forma i futuri agricoltori, con l’obiettivo di promuovere la transizione agricola globale.

Informazioni e contatti
:

Aurélie Sécheret

Aurélie Sécheret
Aurélie Sécheret è un’autrice, giornalista, editor e fotografa francese specializzata in arte e artigianato, patrimonio culturale e turismo. È anche una project manager e community manager esperta.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.