L’agricoltura NO-TILL significa scarsa o nulla lavorazione del terreno, con grandi benefici per i campi - terreni più sani, riduzione delle erbe infestanti, meno erosione - e per agricoltori e consumatori - meno costi, più produttività, cibo biologico.
Questo libro spiega nei dettagli come iniziare un’azienda agricola - dalla scelta del luogo alla vendita dei prodotti - seguendo il metodo NO-TILL.
L'edizione italiana è arricchita con un ampio approfondimento delle realtà italiane che sempre più numerose adoperano questo nuovo approccio.
Quarta di copertina
In questo manuale ricco e approfondito, Daniel Mays condivide le strategie che mette in campo per gestire una fiorente azienda agricola commerciale su piccola scala. Un approccio a misura di d’uomo e di animale, senza per questo dover rinunciare alla produzione.
Nel libro approfondimenti su come:
• massimizzare la produzione e l’efficienza dell’azienda attraverso la salute del suolo e la biodiversità
• evitare la diffusione di erbe infestanti senza impiegare prodotti chimici e velenosi
• integrare colture e bestiame
• aumentare la resilienza attraverso l’interramento e le siepi, offrendo un habitat agli insetti utili
• costruire una comunità di consumatori e sostenitori
• avere una vita dignitosa facendo come mestiere il contadino