Terra Nuova Dicembre 2018
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Dicembre 2018

Pensa e vivi ecologico

Terra Nuova Dicembre 2018
In primo piano: Vino naturale: basta che sia bio? - E tu di che cenone sei? - Danneggiati dai vaccini: «Non siamo un’invenzione» - Viaggiare senza plastica - Rifiuti Zero: visione e concretezza
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
4,00
 
Spedito in 2 giorni
2,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Sommario completo:

IN PRIMO PIANO - Vino naturale: basta che sia bio?

Il vino naturale sfugge a una catalogazione precisa, ma rappresenta un altro modo di produrre e concepire il vino. Dalle tecniche di coltivazione biodinamiche ai trattamenti minimi in cantina per restituire il massimo del terroir, il comune denominatore è: grande selezione delle uve, pochi solfiti e tanta passione.

RICETTE - E tu di che cenone sei?
Scegli il cenone alternativo che ti piace di più: gluten free, fruttariano o a basso indice glicemico. Per un Capodanno che saluta il vecchio e brinda al nuovo, ma anche alla salute! Letture consigliate: Celiachia senza sacrifici, Frutta e fiori in cucina, Non arrendersi al diabete, Abbasso l'indice glicemico

NUOVI PARADIGMI - Oltre gli stereotipi
La bellezza è qualcosa di più profondo rispetto al bell’apparire. Diamo uno sguardo alla multiforme natura della bellezza nei vari paesi del mondo, con le foto dell’artista Mihaela Noroc. Volti di donne che hanno molto da raccontare.

SALUTE - Danneggiati dai vaccini: «Non siamo un’invenzione»
L’appello del Condav, che raccoglie e sostiene le famiglie di chi ha riportato invalidità o morte dopo le vaccinazioni: «Basta ostilità nei nostri confronti, abbiamo diritto al riconoscimento e alle cure». Lettura consigliata: Vaccini:guida per una scelta informata

VIAGGI - Viaggiare senza plastica
Siamo letteralmente immersi in un mare di plastica, e nei nostri viaggi portiamo i nostri rifiuti in paesi che spesso non sono in grado di accoglierli. Ecco come stanno reagendo diverse località turistiche per affrontare l’emergenza e cosa puoi fare tu quando viaggi per ridurre il tuo impatto sull’ambiente.

AMBIENTE

Biomasse? Non cadiamo nel tranello
C’è la volontà di farle passare come una riconversione verso la decrescita energetica e la sostenibilità ambientale. Ma la faccenda è più complessa di quel che si pensa. Ecco cosa c’è dietro il business delle biomasse, che rischia di farci passare dalla padella alla brace. Secondo la scienza, infatti, bruciare biomasse per ottenere energia produce emissioni quanto bruciare carbone.

Rifiuti Zero: visione e concretezza
Intervista a Rossano Ercolini, vincitore del Goldman environmental prize, il celebre premio assegnato annualmente ai migliori attivisti ambientalisti del mondo.

Rifiuti: la raccolta differenziata spiegata ai bambini

AGRICOLTURA - Il biologico 3.0 prende il via!
Primo obiettivo: trovare cento aziende pilota per fare monitoraggio, formazione e informazione su fertilità organica del suolo, bontà del cibo ed equità delle relazioni. È partita la raccolta fondi di Rete Humus, la comunità agro-biologica per il biologico 3.0.

BIOEDILIZIA - Stufe in muratura ad accumulo di calore
Un sistema di riscaldamento ecologico, confortevole e sicuro che viene dal passato, ma che conviene portare nel futuro, per inquinare meno e godere di un ottimo comfort abitativo. Lettura consigliata: Stufe in muratura

ECOVILLAGGI:IT - News e appuntamenti dalla Rete italiana villaggi ecologici

ESPERIENZE - La Rete che plasma la città
Le Case di quartiere sono un’esperienza di successo nella città di Torino, che dimostra come cittadini ben organizzati e volenterosi possano ridare smalto e nuova vita alle aree degradate o abbandonate di una città in nome del bene comune, dell’intercultura e delle nuove opportunità.

MENTE E CORPO - Quando la mente parla d’amore
Le nuove frontiere della scienza permettono di comprendere le potenzialità dei nostri pensieri positivi. E come dice l’oncologo Claudio Pagliara: «Amando possiamo agire sulla realtà e imboccare la via dell’autoguarigione».

RICERCA INTERIORE - Dritti al cuore
Il "sutra del cuore" tradotto da Thich Nath Hanh.
 

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.