fbevnts Terra Nuova Dicembre 2025
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Dicembre 2025

Il primo mensile italiano di ecologia e del vivere naturale. Dal 1977

novità Terra Nuova Dicembre 2025
In primo piano: Gusto, anima e cuore per la tavola delle feste - Capodanno a tavola con la «cucina per l’anima» - Danza dei 5 Ritmi: un viaggio dentro di sé. La pratica ideata da Gabrielle Roth - Radon: come proteggere le nostre case - Sulle tracce del castello della regina Margherita - Animali in salvo: la realtà dei santuari in Italia - Crisi climatica: adattarsi o trasformare il sistema? Adattamento trasformativo, il nuovo movimento ecologista
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
5,00

 
Spedito in 2 giorni
2,99

 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Sommario completo:

IN PRIMO PIANO

Gusto, anima e cuore per la tavola delle feste
Marisa Scotto ci accompagna in un viaggio di sapori che incantano e ci propone piatti preparati con amore, che trasmettono gioia, conforto e serenità. Nel rispetto di tutte le creature.

Capodanno a tavola con la «cucina per l’anima»
Ecco una proposta di menu per il cenone di fine anno che unisce gusto e salute in preparazioni fatte con amore, che sono fonte di nutrimento anche per l’anima. Lettura consigliata: Cucina per l'anima

SALUTE - Danza dei 5 Ritmi: un viaggio dentro di sé
Ideata da Gabrielle Roth, la Danza dei 5 Ritmi si sta diffondendo anche in Italia. Si tratta di una pratica che «apre» il corpo, scioglie le tensioni e acquieta la mente. Ed è adatta a tutti, a qualsiasi età.

NUOVI PARADIGMI - Il Tao dell’acqua, nuova filosofia della libertà
Nella società moderna questo prezioso elemento è stato ridotto a mero oggetto di consumo e profitto, ma scoprirne segreti e misteri ci consente di acquisire una nuova visione del mondo e della nostra vita. Lettura consigliata: Il Tao dell'acqua

CASA BIO - Radon: come proteggere le nostre case
In Italia la concentrazione di questo gas, che può arrecare danni alla salute, è molto elevata. Malgrado non esistano obblighi di intervento stringenti, è però consigliabile effettuare le misurazioni nelle abitazioni e provvedere alla messa in sicurezza. Ecco come. Lettura consigliata: Per una casa autonoma

ECOTURISMO - Sulle tracce del castello della regina Margherita
Nel cuore della Valle del Lys, in Valle d’Aosta, si può fare l’esperienza di una passeggiata adatta a tutti e percorribile in tutte le stagioni, per ammirare un castello circondato da verdi boschi e alte montagne.

ESPERIENZE - Animali in salvo: la realtà dei santuari in Italia
Da Nord a Sud, sono ventisei i rifugi che oggi fanno parte della «Rete dei santuari di animali liberi», nata in Italia nel 2014. Gli animali accolti sono oltre 3500, salvati da sfruttamento di ogni tipo e violenza, e qui trovano casa, cure e amore. Letture consigliate: Valentina libera tutti, Vite connesse, L'animale ritrovato

AGROECOLOGIA - La scuola della Terra
Giovani, natura e comunità nel programma Terrae Vivae di Navdanya International, dove l’apprendimento esperienziale diventa strumento di rigenerazione ecologica e sociale. I progetti pilota nell’alto Lazio, nell’area del lago di Bracciano. Lettura consigliata: Outdoor education, Pedagogia della Selva e del Selvatico

ATTUALITÀ - Crisi climatica: adattarsi o trasformare il sistema?
Dopo Extinction Rebellion, dal Regno Unito arriva un nuovo movimento ecologista utopico e molto concreto al tempo stesso, radicato nel locale ma aperto a prospettive globali e disposto al dialogo con le istituzioni: è l’Adattamento trasformativo. Lettura consigliata: Ora o mai più

ECOVILLAGGI.IT - News e appuntamenti dalla Rete italiana villaggi ecologici

SCIAMANESIMO - Osare la connessione. La rivoluzione gioiosa dello sciamanesimo femminista
È possibile smontare in modo consapevole una cultura patriarcale capitalista e oppressiva, tornando a fluire in armonia con la vita e gli elementi naturali? La via dello sciamanesimo ci fa riscoprire la magia e il potere di essere parte, di vivere in connessione con l’Universo, riportando alla luce una visione matriarcale e femminista a lungo cancellata: un atto tanto sacro quanto profondamente politico. Lettura consigliata: Voci di Terra

SPUNTI DI VISTA - Uno sguardo alla terra e uno sguardo al cielo
Che cos’hanno in comune l’agricoltura biodinamica, la medicina antroposofica, l’arte sociale, l’idea per una nuova economia e la scuola Waldorf? Qual è il filo rosso che lega tutte queste attività? È il fatto di rivolgere uno sguardo alla terra e uno sguardo al cielo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.