IN PRIMO PIANO - Bye bye smartphone: torniamo alla vita vera!
I dispositivi digitali? Una trappola che ingoia ore e ore della nostra vita erodendo la nostra capacità di costruire relazioni, nutrire la nostra empatia, coltivare le nostre passioni. Ma dal cortocircuito si può uscire, ritrovando una rinnovata consapevolezza. Lettura consigliata: Bye bye smartphone
RICETTE - Crêpe gluten free
Ricette per una tavola inclusiva che sfrutta i sapori, le consistenze e le qualità nutrizionali delle farine di legumi e di quelle dei cereali e degli pseudocereali privi di glutine.
Focus su piccoli grandi trucchi e semplici tecniche per un risultato perfetto. Lettura consigliata: Senza glutine: pane, torte e biscotti
SALUTE - Il ritorno delle sostanze psichedeliche in medicina
Aumenta l’attenzione della ricerca scientifica nei confronti dei composti psicoattivi finora (e tuttora) proibiti. E si scopre che possono essere utili nei casi di depressione, dolore cronico e sindrome da stress post-traumatico. L’Unione europea ha anche avviato uno studio sulla psilocibina nelle cure palliative. Lettura consigliata: Le nuove frontiere della medicina psichedelica
PERMACULTURA - Permacultura umana: costruire e abitare relazioni sane
Per una società rinnovata, vitale, creativa e in pace, impariamo ad applicare le leggi della natura anche alla nostra vita, come individui e come specie sociale, grazie ai principi della permacultura. Letture consigliate: Permacultura umana, Manuale di permacultura integrale
ECOTURISMO - Avigliana: un borgo medievale dal cuore verde
In Piemonte, all’imbocco della Valle di Susa, tra dossi e vallette si cela il parco naturale dei laghi di Avigliana. Qui, tra specchi d’acqua scintillanti e colline selvagge, sorge un antico centro storico medievale ancora vivo e vitale, che ha fatto storia.
BIODINAMICA - L’agricoltura bio parla ai giovani
Cimentarsi direttamente con pratiche agricole virtuose, biologiche e biodinamiche, può fornire strumenti efficaci per disinnescare quel disagio profondo che tanti ragazzi oggi vivono. E in Italia stanno nascendo proposte e progetti che vanno in questa direzione. Letture consigliate: Orto biodinamico familiare, Orto e frutteto biodinamico, Apicoltura biodinamica
ATTUALITÀ - Striscia di Gaza: prigionieri di un girone infernale
In Palestina il numero di vittime continua a salire, fame e bombe decimano anche i bambini, mentre gli attacchi israeliani proseguono senza tregua. Le storie di chi cerca di riprendersi la propria di vita e le testimonianze di chi cerca di portare aiuto. Lettura consigliata: Tiziano Terzani contro la guerra
RICERCA INTERIORE - Il «risveglio rievocativo» per affrontare blocchi e traumi
L’approccio, noto anche come ipnosi regressiva, riscuote sempre più attenzione come opportunità psicoterapeutica. «I pazienti danno un senso a sofferenze del loro presente rievocando quelle che possono essere presunte esistenze pregresse o simbolizzazioni metaforiche di esperienze infantili» spiega il dottor Andrea Napolitano. Lettura consigliata: Ipnosi regressiva
NUOVA EDUCAZIONE - Bambini sani e sereni grazie alla pedagogia curativa
Disagi psicoemotivi, iperattività, disturbi dell’apprendimento: oggi i bambini vivono ed esprimono un malessere sempre più evidente. Cosa stiamo sbagliando? La pedagogia curativa propone un’azione pedagogica rivoluzionaria, che rispetta i processi vitali del bambino e le sue fisiologiche fasi di sviluppo. Lettura consigliata: I processi vitali del bambino
ECOVILLAGGI.IT - News e appuntamenti dalla Rete italiana villaggi ecologici
SPUNTI DI VISTA - Il bambino lavora sempre
Il bambino prova gioia nel lavoro. Noi la respingiamo. Il bambino trova soddisfazione nell’usare le sue mani. Noi cerchiamo modi per far sì che le nostre responsabilità, i nostri impegni e il nostro lavoro procedano più velocemente, in modo più efficiente, con maggiore utilità. Il bambino lavora senza stancarsi. Noi non vediamo l’ora di dormire fino a tardi e fare riposini frequenti. Lettura consigliata: Il TAO Montessori
I dispositivi digitali? Una trappola che ingoia ore e ore della nostra vita erodendo la nostra capacità di costruire relazioni, nutrire la nostra empatia, coltivare le nostre passioni. Ma dal cortocircuito si può uscire, ritrovando una rinnovata consapevolezza. Lettura consigliata: Bye bye smartphone
RICETTE - Crêpe gluten free
Ricette per una tavola inclusiva che sfrutta i sapori, le consistenze e le qualità nutrizionali delle farine di legumi e di quelle dei cereali e degli pseudocereali privi di glutine.
Focus su piccoli grandi trucchi e semplici tecniche per un risultato perfetto. Lettura consigliata: Senza glutine: pane, torte e biscotti
SALUTE - Il ritorno delle sostanze psichedeliche in medicina
Aumenta l’attenzione della ricerca scientifica nei confronti dei composti psicoattivi finora (e tuttora) proibiti. E si scopre che possono essere utili nei casi di depressione, dolore cronico e sindrome da stress post-traumatico. L’Unione europea ha anche avviato uno studio sulla psilocibina nelle cure palliative. Lettura consigliata: Le nuove frontiere della medicina psichedelica
PERMACULTURA - Permacultura umana: costruire e abitare relazioni sane
Per una società rinnovata, vitale, creativa e in pace, impariamo ad applicare le leggi della natura anche alla nostra vita, come individui e come specie sociale, grazie ai principi della permacultura. Letture consigliate: Permacultura umana, Manuale di permacultura integrale
ECOTURISMO - Avigliana: un borgo medievale dal cuore verde
In Piemonte, all’imbocco della Valle di Susa, tra dossi e vallette si cela il parco naturale dei laghi di Avigliana. Qui, tra specchi d’acqua scintillanti e colline selvagge, sorge un antico centro storico medievale ancora vivo e vitale, che ha fatto storia.
BIODINAMICA - L’agricoltura bio parla ai giovani
Cimentarsi direttamente con pratiche agricole virtuose, biologiche e biodinamiche, può fornire strumenti efficaci per disinnescare quel disagio profondo che tanti ragazzi oggi vivono. E in Italia stanno nascendo proposte e progetti che vanno in questa direzione. Letture consigliate: Orto biodinamico familiare, Orto e frutteto biodinamico, Apicoltura biodinamica
ATTUALITÀ - Striscia di Gaza: prigionieri di un girone infernale
In Palestina il numero di vittime continua a salire, fame e bombe decimano anche i bambini, mentre gli attacchi israeliani proseguono senza tregua. Le storie di chi cerca di riprendersi la propria di vita e le testimonianze di chi cerca di portare aiuto. Lettura consigliata: Tiziano Terzani contro la guerra
RICERCA INTERIORE - Il «risveglio rievocativo» per affrontare blocchi e traumi
L’approccio, noto anche come ipnosi regressiva, riscuote sempre più attenzione come opportunità psicoterapeutica. «I pazienti danno un senso a sofferenze del loro presente rievocando quelle che possono essere presunte esistenze pregresse o simbolizzazioni metaforiche di esperienze infantili» spiega il dottor Andrea Napolitano. Lettura consigliata: Ipnosi regressiva
NUOVA EDUCAZIONE - Bambini sani e sereni grazie alla pedagogia curativa
Disagi psicoemotivi, iperattività, disturbi dell’apprendimento: oggi i bambini vivono ed esprimono un malessere sempre più evidente. Cosa stiamo sbagliando? La pedagogia curativa propone un’azione pedagogica rivoluzionaria, che rispetta i processi vitali del bambino e le sue fisiologiche fasi di sviluppo. Lettura consigliata: I processi vitali del bambino
ECOVILLAGGI.IT - News e appuntamenti dalla Rete italiana villaggi ecologici
SPUNTI DI VISTA - Il bambino lavora sempre
Il bambino prova gioia nel lavoro. Noi la respingiamo. Il bambino trova soddisfazione nell’usare le sue mani. Noi cerchiamo modi per far sì che le nostre responsabilità, i nostri impegni e il nostro lavoro procedano più velocemente, in modo più efficiente, con maggiore utilità. Il bambino lavora senza stancarsi. Noi non vediamo l’ora di dormire fino a tardi e fare riposini frequenti. Lettura consigliata: Il TAO Montessori