Orto biodinamico familiare
Vai al contenuto della pagina

Orto biodinamico familiare

Coltivare piccoli spazi secondo natura

sconto
5%
Orto biodinamico familiare
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Coltivare secondo natura Biodinamica
Collana Coltivare secondo natura
Pagine 192
Pubblicazione 11/2020
ISBN/EAN 9788866815471
Scrivi un commento
Il primo manuale pratico in Italia sull'applicazione del metodo biodinamico per la coltivazione di piccoli spazi
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
18,00 17,10
 
risparmi: € 0,90
Spedito in 2 giorni
12,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Questo manuale agile ma approfondito mette a disposizione del lettore tutte le tecniche dell'orticoltura con il metodo biodinamico.

Il libro, ricco di disegni e illustrazioni originali, contiene oltre 80 schede di ortaggi che consentono di raggiungere i migliori risultati senza impiego di concimi e pesticidi di sintesi.

Un’utile appendice indica la sequenza dei lavori per l’allestimento dell’orto e una stima delle spese e dei guadagni.

Un manuale per chi coltiva un piccolo orto familiare e per chi è interessato a soluzioni sostenibili alla portata di tutti.


SFOGLIA UN'ANTEPRIMA DEL LIBRO
 

Quarta di copertina

I motivi per occuparsi di un orto familiare e i benefici che se ne ottengono sono davvero numerosi, ma certo l’esperienza più pregnante è proprio quel “mettere le mani nella terra”: seminare, trapiantare, curare la crescita, raccogliere i frutti e alla fine mettere in tavola il risultato di quella misteriosa trasformazione di un piccolo seme in una croccante insalata o in una paffuta melanzana.

Nutrirsi di quello che si è fatto crescere con le proprie mani arricchisce l’anima, stimola l’osservazione, rilassa, gratifica, ci mette in connessione con il ritmo delle stagioni e soprattutto ci assicura alimenti freschi, di elevato valore nutrizionale e privi di residui tossici. Purtroppo non è sempre così: l’agricoltura convenzionale, anche quando viene praticata su piccola scala come in un’orto familiare, fa ricorso a concimi e pesticidi di sintesi, che oltre a contaminare l’ambiente e gli alimenti mettono in pericolo in primo luogo chi quei prodotti li utilizza.

Questo manuale, scritto da tre orticoltori biodinamici di lunga esperienza, è un invito a sperimentare il piacere e la bellezza del coltivare, coniugando una pratica agricola profondamente rispettosa dell’ambiente con la riscoperta dei cicli naturali come solo l’agricoltura biodinamica sa fare.

Una guida dedicata a chi è alle prime armi, ma anche a chi desidera approfondire la conoscenza dell’influsso dei pianeti sulla coltivazione delle piante, imparare a realizzare i preparati biodinamici e i macerati vegetali, allestire un cumulo di compostaggio, costruire un semenzaio, utilizzare sovesci e pacciamatura.

Completano il volume oltre trenta schede con le indicazioni dettagliate sui tempi e le modalità di semina, le cure colturali, le consociazioni consigliate e i suggerimenti per la raccolta e la conservazione dei principali ortaggi.

Biografia degli autori

Davide Rizzi

Vive e lavora tra Toscana ed Emila, in orti e giardini di alcuni resort per produrre frutti e ortaggi di stagione, anche in collaborazione con chef stellati.

Wolfgang Scheibe

Tedesco, dal 2008 vive in Maremma, dove lavora come consulente per la conversione delle coltivazioni in biodinamica.
Si occupa di biodinamica dal 1974, come insegnante, consulente e coltivatore.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.