Questo testo porta all’attenzione del grande pubblico la realtà scientifica, economica, e normativa dell’agricoltura biodinamica che, se ormai in crescente domanda, è ancora soggetta ad aspra critica da parte di interessi contrapposti e lontani delle esigenze di sostenibilità.
Il volume evidenzia il supporto scientifico alle pratiche biodinamiche antesignane dell’agroecologia, e illustra la sua capacità di preservare la funzionalità e la salute dell’ecosistema agroalimentare.
Quarta di copertina
Questo testo porta all’attenzione del grande pubblico la realtà scientifica, economica e normativa dell’agricoltura biodinamica che, se ormai in crescente domanda, è ancora soggetta ad aspra critica da parte di interessi contrapposti e lontani dalle esigenze di sostenibilità.
Gli autori evidenziano il supporto scientifico alle pratiche biodinamiche antesignane dell’agroecologia, e illustrano la sua capacità di preservare la funzionalità e la salute dell’ecosistema agroalimentare.
Biografia degli autori
Sabrina Menestrina
Medico veterinario, già segretario generale dell’Associazione per l’agricoltura biodinamica, coordinatore internazionale medicina veterinaria antroposofica al Goetheanum (Svizzera).
Alessandro Piccolo
Professore ordinario di chimica agraria, Università di Napoli Federico II. Premio Fondazione Alexander von Humboldt (DE) per la chimica dell’Humus.
Nadia El-Hage Scialabba
Ecologa, ex-dirigente della FAO (Nazioni Unite) e attualmente collaboratrice del Swette Center dell’Università statale dell’Arizona, USA.
Carlo Triarico
Carlo Triarico è storico della scienza, esperto di teoria e metodi della ricerca scientifica, ruralista. Dopo studi in Italia e all’estero ha rivestito l’incarico di responsabile della sezione di filosofia della scienza dell’Osservatorio Ximeniano, ricercatore per l’Istituto e museo di storia della scienza di Firenze, docente di storia della scienza allo Smith College, conduttore della rubrica Agricoltura di Radio Radicale. È presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, editorialista dell’Osservatore Romano e di Terra Nuova, direttore dell’Istituto Apab e del Centro di ricerca Agrifound.