L'insopportabile efficacia dell'agricoltura biodinamica
Vai al contenuto della pagina

L'insopportabile efficacia dell'agricoltura biodinamica

sconto
5%
L'insopportabile efficacia dell'agricoltura biodinamica
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Le formiche verdi
Collana Le formiche verdi
Pagine 144
Pubblicazione 09/2022
ISBN/EAN 9788866817383
Scrivi un commento
Come la scienza supporta le pratiche biodinamiche, di cui ha visto il potenziale rivoluzionario. La risposta, dati alla mano, a un pregiudizio ideologico.
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
10,00 9,50
 
risparmi: € 0,50
Spedito in 2 giorni
6,99
 
Spedito in 2 giorni

Disponibile anche nel formato...

Condividi
Questo testo porta all’attenzione del grande pubblico la realtà scientifica, economica, e normativa dell’agricoltura biodinamica che, se ormai in crescente domanda, è ancora soggetta ad aspra critica da parte di interessi contrapposti e lontani delle esigenze di sostenibilità.

Il volume evidenzia il supporto scientifico alle pratiche biodinamiche antesignane dell’agroecologia, e illustra la sua capacità di preservare la funzionalità e la salute dell’ecosistema agroalimentare.
 

Quarta di copertina

Questo testo porta all’attenzione del grande pubblico la realtà scientifica, economica e normativa dell’agricoltura biodinamica che, se ormai in crescente domanda, è ancora soggetta ad aspra critica da parte di interessi contrapposti e lontani dalle esigenze di sostenibilità.
Gli autori evidenziano il supporto scientifico alle pratiche biodinamiche antesignane dell’agroecologia, e illustrano la sua capacità di preservare la funzionalità e la salute dell’ecosistema agroalimentare.

Biografia degli autori

Sabrina Menestrina

Medico veterinario, già segretario generale dell’Associazione per l’agricoltura biodinamica, coordinatore internazionale medicina veterinaria antroposofica al Goetheanum (Svizzera).

Alessandro Piccolo

Professore ordinario di chimica agraria, Università di Napoli Federico II. Premio Fondazione Alexander von Humboldt (DE) per la chimica dell’Humus.

Nadia El-Hage Scialabba

Ecologa, ex-dirigente della FAO (Nazioni Unite) e attualmente collaboratrice del Swette Center dell’Università statale dell’Arizona, USA.

Carlo Triarico

Storico della scienza, presidente dell’Associazione per l’agricoltura biodinamica e membro del Comitato permanente per la ricerca in agricoltura biologica e biodinamica del Ministero delle Politiche Agricole.

Articoli che parlano di: L'insopportabile efficacia dell'agricoltura biodinamica

Il libro di Terra Nuova sulle edizioni di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo del quotidiano La Repubblica

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.