Gli autori propongono nuovi modelli relazionali e attraverso il racconto di numerose esperienze, invitano a prendersi cura della salute degli animali, dell’ambiente e, di conseguenza, dell’uomo, in modi originali. Si soffermano sul ruolo di un’alimentazione più sana e sugli effetti benefici indotti da un limitato uso di farmaci.
Un approccio originale basato sull’esperienza quotidiana degli autori e raccontato attraverso testimonianze.
Quarta di copertina
Gli autori, partendo dalla propria esperienza professionale, dimostrano come sia invece necessario uno sguardo più articolato: i malesseri o i comportamenti disfunzionali che manifestano i nostri amici a quattro zampe fanno infatti emergere paure, tensioni, questioni irrisolte che riguardano anche la vita passata o presente della persona o delle persone con cui convivono.
L’approccio sistemico ci rende capaci di osservare la relazione con il cane nel contesto della pluralità di sistemi che costituiscono la nostra quotidianità, a partire dalla famiglia e dal territorio in cui viviamo. È in questa complessità che possiamo comprendere davvero i comportamenti dei nostri cani e i rapporti che intessiamo con loro, come raccontano le preziose testimonianze raccolte in queste pagine.
Biografia degli autori
Valentina Armani

Co-fondatrice del modello CASA (Connessioni Armoniche Sistemiche per gli Animali)
Per informazioni e contatti:
www.valentinarmani.com
www.armonieanimali.com
Stefano Cattinelli

Fin dall'inizio della sua attività di libero professionista ha approfondito gli scritti di Rudolf Steiner integrandoli nella sua professione.E' operatore olistico in Costellazioni Sistemico Familiari.Per più di dieci anni ha seguito il lavoro dell'artista geomante Marko Pogacnik sugli Spiriti di Natura e il canto armonico ultimando gli studi della sua Scuola di Geomanzia.Codirettore scientifico della collana Qua la Zampa di Macro edizioni insiemeall’amico e collega Pietro Venezia.Si occupa di Costellazioni Familiari sistemiche per gli animali. Si occupa della Nuova Medicina Germanica di Hamer e di Bio-Psico-Genealogia secondo il dott. Gerard Athias.Ha pubblicato i seguenti libri: Amici fino in fondo per AAM Terra Nuova, L'ultimo dono: percorsi interiori per accompagnare consapevolmente il nostro animale alla fine della vita, Impronte di luce edizioni, Tenersi per zampa, accompagnamento empatico e cure palliative per gli animali, per le edizioni Amrita, Che cosa mi vuoi dire? Scopri il linguaggio delle emozioni che i tuoi amici a 4 zampe usano per relazionarsi con te per Macro edizioni.
Co-fondatore dell’associazione Armonie Animali e del modello CASA (Connessioni Armoniche Sistemiche per gli Animali)
Informazioni e contattiSito: www.stefanocattinelli.com
www.armonieanimali.com
Pietro Venezia

Co-fondatore del modello CASA (Connessioni Armoniche Sistemiche per gli Animali)
Per informazioni e contatti:
omeopatia@pietrovenezia.it
www.armonieanimali.com
Leggere "Vite Connesse" è così arricchente per chi, come me, ama gli animali e vuole vivere con loro in modo naturale.
Un testo ricco di episodi di vita vissuta dagli autori che rendono ben chiaro e comprensibile il loro approccio nei confronti dell'animale permettendoci di far crescere il nostro rapporto quotidiano con loro con piena consapevolezza.
Un libro veramente consigliato per tutti coloro che amano la vita e prendersi cura dell'ambiente che ci circonda e degli animali.