La storia illustrata in queste pagine prende spunto da vicende realmente accadute nel laboratorio di Green Hill a Montichiari (Brescia), dove fino al 2012 sono stati allevati cani beagle destinati ai laboratori di tutta Europa.
Oltre che raccontare ai bambini con parole semplici il dramma della vivisezione, questo libro vuol essere anche un omaggio a tutte quelle persone e associazioni, in particolare la Lega anti-vivisezione (LAV), il Coordinamento Fermare Green Hil e Legambiente, che hanno reso possibile la chiusura dell’allevamento e la liberazione dei beagle.
Associazioni che ringraziamo anche per il sostegno alla diffusione di questo albo illustrato.
LA STORIA DELLA LIBERAZIONE DI GREEN HILL
Lega anti-vivisezione (LAV)
In Italia c’era un ultimo posto terribile chiamato Green Hill in cui venivano allevati cuccioli di cane, che venivano poi spediti ai laboratori che li utilizzavano come oggetti per studiare le loro reazioni a veleni e torture.
Anni di battaglia hanno consentito di svelare al mondo che cosa succedeva dentro questo posto e di fare giustizia! Nel 2012 siamo riusciti a salvare tutti i cani che erano a Green Hill: 2.639 beagle, tra cuccioli e adulti, sono stati affidati a delle famiglie che li hanno adottati, facendo loro finalmente conoscere il tepore del sole e l’affetto di una carezza.
La liberazione dei cani di Green Hill è stato un evento unico al mondo, che ha cambiato il concetto di diritto degli animali, che finalmente per legge non sono più cose, ma esseri viventi che soffrono e sentono come noi.
La nostra battaglia non si fermerà fino a quando tutte le gabbie in cui sono ancora rinchiusi cani, scimmie, topolini e conigli per inutili e dolorosi esperimenti, saranno vuote!
www.lav.it
Coordinamento Fermare Green Hil
Il Coordinamento Fermare Green Hill ha portato avanti la straordinaria campagna contro il famigerato allevamento di beagle da laboratorio, dimostrando così, come poche persone, ben organizzate e determinate, con pressoché nessun mezzo se non una strategia chiara e intelligente, possono davvero cambiare il mondo e realizzare un sogno.
www.dentrofarmacologia.org
Fb: Controgreenhill
Quarta di copertina
Un racconto ispirato a una storia vera avvenuta a Montichiari, dove grazie a una vasta mobilitazione 2.639 cuccioli di beagle sono stati liberati dai laboratori di Green Hill.
Biografia degli autori
Chiara Pasqualotto

Chiara Pasqualotto vive a Roma, è illustratrice e pittrice. Insegna illustrazione e disegno ad adulti e bambini presso la Scuolacomics di Padova e il Licée Chateaubriand di Roma. Ha esposto i propri lavori in alcune mostre individuali e collettive a Roma, Padova, Vicenza, Mantova e Pavia.
Nel 2009 ha pubblicato il primo albo illustrato, Mine, All Mine!, con Boxer Books di Londra. In seguito i suoi libri sono stati pubblicati da Oxford University Press, Giunti, Tyndale, Paraclete Press, Kar-Ben publisher.
Informazioni e contatti:
Sito web: chiarapasqualotto.blogspot.it/
Mimmo Tringale
