Se da un lato le nostre scelte di vita hanno portato alla crisi ecologica in corso, dall’altro sono sempre le nostre scelte che possono curare un Pianeta malato.
E al centro vi sono l’agricoltura e il cibo: come vogliamo coltivare e quale alimenti vogliamo mettere nel piatto.
Tutti, nessuno escluso, può e deve contribuire a salvare la nostra specie dall’estinzione.
Vandana Shiva è da oltre trent’anni impegnata nelle battaglie per la protezione della biodiversità e la promozione dell’agricoltura biologica. Fondatrice di Navdanya International, unisce l’acuta indagine intellettuale a un coraggioso attivismo. Nel 1993 ha ricevuto il Right Livelihood Award, considerato il Premio Nobel alternativo. Time l’ha nominata “eroe ambientale” nel 2003, mentre Asiaweek l’ha definita uno dei cinque più potenti comunicatori dell’Asia e Forbes tra le sette donne più autorevoli al mondo. I suoi numerosi libri sono stati diffusi a livello globale. Per Terra Nuova Edizioni segnaliamo Cibo e salute. Manuale di resistenza alimentare, che include anche il suo ultimo Manifesto Food for Health.
E al centro vi sono l’agricoltura e il cibo: come vogliamo coltivare e quale alimenti vogliamo mettere nel piatto.
Tutti, nessuno escluso, può e deve contribuire a salvare la nostra specie dall’estinzione.
Biografia dell'autore
Vandana Shiva
