fbevnts Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole
Vai al contenuto della pagina

Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole

Un percorso di trasformazione e consapevolezza attraverso i discorsi di uno dei massimi insegnanti del Buddhismo impegnato

sconto
5%
Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Ricerca Interiore Thich Nhat Hanh
Collana Ricerca interiore
Pagine 224
Pubblicazione 12/2019
ISBN/EAN 9788866814627
Copertina HD Copertina HD
Scrivi un commento
Un viaggio verso una trasformazione consapevole, attraverso gli insegnamenti del maestro del buddhismo impegnato Thich Nhat Hanh, raccolti durante il ritiro dal titolo "La pace è ogni passo" tenuto a Castelfusano (Roma) dal 21 al 26 marzo 2008.
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Spedito in 2 giorni
Condividi
Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole è una raccolta degli insegnamenti offerti dal maestro del buddhismo impegnato Thich Nhat Hanh, durante il ritiro "La pace è ogni passo" tenuto a Castelfusano (Roma) dal 21 al 26 marzo 2008.

Il monaco zen con parole chiare e dirette guida il lettore verso una trasformazione consapevole, prendendosi cura delle proprie emozioni, praticando il respiro consapevole e l'ascolto profondo, e apprendendo come trasformare emozioni negative come la rabbia, per sperimentare una connessione con tutti gli altri esseri viventi e non.

Una parte del libro raccoglie quanto insegnato da Thich Nhat Hanh ai bambini durante lo stesso ritiro di Castelfusano.
 

Quarta di copertina

Questo libro raccoglie gli insegnamenti offerti da Thich Nhat Hanh durante il ritiro dal titolo "La pace è ogni passo" tenuto a Castelfusano (Roma) dal 21 al 26 marzo 2008. Con il suo inconfondibile stile sobrio, ma profondo e diretto, l'autore illustra le tappe fondamentali di un percorso di trasformazione e consapevolezza alla portata di tutti: prendersi cura delle proprie sensazioni, praticare la consapevolezza del respiro, imparare l'ascolto profondo, apprendere come trasformare la rabbia, scoprire il senso di unione, la condizione di inter-essere che ci connette a tutti gli altri esseri viventi e non. In un'apposita sezione del libro sono raccolti gli insegnamenti rivolti ai bambini nel corso dello stesso ritiro. Completano la presentazione del pensiero del maestro vietnamita il "Trattato di pace con la Terra" e la "Lettera sul riscaldamento globale", recenti esempi di Buddhismo Impegnato di grande impatto nella loro concretezza; i "Cinque Addestramenti alla Consapevolezza", originale attualizzazione dei tradizionali Cinque Precetti su cui si fonda l'etica Buddhista, e alcune pratiche di grande efficacia come il "Rilassamento profondo" e il "Toccare la terra" guidate da Sister Chan Khong, che da sempre affianca Thich Nhat Hanh durante i ritiri e gli insegnamenti.

Biografia dell'autore

Thich Nhat Hanh

Thich Nhat Hanh
Thich Nhat Hanh (1926-2022) è stato uno dei maestri Zen più noti a livello internazionale. Durante la sua vita si è impegnato in prima persona per promuovere la pace e la salvaguardia dell’ambiente e per diffondere le pratiche di consapevolezza. Tra i libri di maggior successo pubblicati da Terra Nuova ricordiamo Fare pace con se stessi (2011), Pratiche di consapevolezza (2012), Trasformare la sofferenza (2015), Insegnanti felici cambiano il mondo (2018) e l’albo illustrato per bambini Perché esiste il mondo? (2014). A questi si aggiunge la collana incentrata sulle pratiche di consapevolezza, della quale sono stati pubblicati i volumi: Vedere in consapevolezza (2019), Lottare in consapevolezza (2019), Rilassarsi in consapevolezza (2017), Camminare in consapevolezza (2017), Amare in consapevolezza (2016), Mangiare in consapevolezza (2015) e Sedersi in consapevolezza (2015).

Informazioni e contatti
Sito: plumvillage.org
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.