Una preziosa guida pratica, scritta da due esperti di dermobiotica, un medico e una nutrizionista, che spiega come seguire la dieta eubiotica per raggiungere un buon equilibrio del microbiota intestinale e prevenire o migliorare le principali patologie dermatologiche, dall'acne alla candida, dalle calvizie alle cuperose.
Il libro fornisce consigli nutrizionali e schemi dietetici su base giornaliera e settimanale.
SFOGLIA UN'ANTEPRIMA DEL LIBRO
GUARDA L'INTERVISTA AGLI AUTORI
Laura Lodi si è laureata in Dietistica, per proseguire poi gli studi in Scienze dell’alimentazione.
Si occupa particolarmente di microbiota intestinale, disbiosi e alimentazione eubiotica. Lavora presso l’Ambulatorio di Dermobiotica della Clinica Dermatologica dell’Università di Modena e in libera professione nella provincia di Modena. Tiene corsi e seminari educativi sulle corrette abitudini alimentari.
Marco Pignatti è medico dermatologo. Ha svolto attività di ricerca su aspetti diversi, come ad esempio la psoriasi, i tumori della pelle, la neurobiologia cutanea e la neurocosmetologia.
Da gennaio 2017 è responsabile del primo Ambulatorio di Dermobiotica in una struttura pubblica presso l’Università di Modena. È presidente del Congresso Italiano di Dermobiotica e autore di Dermobiotica. Alimentazione, microbiota, pelle (Minerva Medica, 2018).
Il libro fornisce consigli nutrizionali e schemi dietetici su base giornaliera e settimanale.
SFOGLIA UN'ANTEPRIMA DEL LIBRO
GUARDA L'INTERVISTA AGLI AUTORI
Quarta di copertina
Un intestino in salute è il prerequisito fondamentale non solo per una pelle sana, luminosa e giovane, ma anche per prevenire o contrastare una lunga serie di disturbi.
Questo libro è il risultato dell’impegno di due noti esperti di dermobiotica, rivoluzionaria branca della dermatologia che nasce dal nuovo filone di studi sulla complessa comunità di microrganismi che vive nei tratti digestivi e sulla superficie della nostra cute. A partire da questa nuova conoscenza, gli autori forniscono consigli nutrizionali e schemi dietetici su base giornaliera e settimanale per migliorare e curare le principali patologie della pelle con l’alimentazione.
Acne, alopecia, candida, cellulite, couperose, dermatiti, eczema, forfora, psoriasi, rosacea sono alcuni dei disturbi presi in esame; viene spiegato come e perché si manifestano e quali alimenti possono peggiorarne o migliorarne l’evoluzione. È inoltre approfondito il legame tra la singola patologia e il microbiota intestinale – la complessa comunità di microrganismi che vive nei tratti digestivi degli individui – ed è suggerita la dieta più appropriata per ripristinare o mantenere l’eubiosi intestinale, ossia il giusto equilibrio tra la flora batterica che popola il tratto gastrointestinale.
Una guida pratica che si rivolge a chi soffre di problemi dermatologici e anche a chi desidera mantenere la pelle e il corpo giovani e sani.
Questo libro è il risultato dell’impegno di due noti esperti di dermobiotica, rivoluzionaria branca della dermatologia che nasce dal nuovo filone di studi sulla complessa comunità di microrganismi che vive nei tratti digestivi e sulla superficie della nostra cute. A partire da questa nuova conoscenza, gli autori forniscono consigli nutrizionali e schemi dietetici su base giornaliera e settimanale per migliorare e curare le principali patologie della pelle con l’alimentazione.
Acne, alopecia, candida, cellulite, couperose, dermatiti, eczema, forfora, psoriasi, rosacea sono alcuni dei disturbi presi in esame; viene spiegato come e perché si manifestano e quali alimenti possono peggiorarne o migliorarne l’evoluzione. È inoltre approfondito il legame tra la singola patologia e il microbiota intestinale – la complessa comunità di microrganismi che vive nei tratti digestivi degli individui – ed è suggerita la dieta più appropriata per ripristinare o mantenere l’eubiosi intestinale, ossia il giusto equilibrio tra la flora batterica che popola il tratto gastrointestinale.
Una guida pratica che si rivolge a chi soffre di problemi dermatologici e anche a chi desidera mantenere la pelle e il corpo giovani e sani.
Biografia degli autori
Laura Lodi
Si occupa particolarmente di microbiota intestinale, disbiosi e alimentazione eubiotica. Lavora presso l’Ambulatorio di Dermobiotica della Clinica Dermatologica dell’Università di Modena e in libera professione nella provincia di Modena. Tiene corsi e seminari educativi sulle corrette abitudini alimentari.
Marco Pignatti

Da gennaio 2017 è responsabile del primo Ambulatorio di Dermobiotica in una struttura pubblica presso l’Università di Modena. È presidente del Congresso Italiano di Dermobiotica e autore di Dermobiotica. Alimentazione, microbiota, pelle (Minerva Medica, 2018).
Articoli che parlano di: Intestino e salute della pelle
Intervista a Marco Pignatti, autore di "Intestino e salute della pelle" sulla Gazzetta di Modena
Dicono di noi
Marco Pignatti interviene al convegno su patologie e dermobiotica di Modena
Il libro di Laura Lodi e Marco Pignatti recensito sul numero di febbraio della rivista
"Che fegato!" e "Intestino e salute della pelle" recensiti nella puntata di Tg2 EatParade
Dicono di noi
Nella puntata di Tg2 EatParade del 27 dicembre si parla di "Che fegato!" e "Intestino e salute della pelle"
Recensione del libro "Intestino e salute della pelle" di Laura Lodi e Marco Pignatti