fbevnts Il segreto della salute
Vai al contenuto della pagina

Il segreto della salute

Evitare le cotture ad alte temperature

sconto
5%
Il segreto della salute
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Salute naturale Curarsi con il cibo
Pagine 248
Pubblicazione 11/2018
ISBN/EAN 9788866814009
Scrivi un commento
La scoperta del Centro di ricerca medica dell'Università Rockfeller di New York, destinata a cambiare per sempre il modo di nutrirci. Come evitare i composti tossici della GLICAZIONE scegliendo la cottura a vapore, gli stufati e tanto altro ancora
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
14,50 13,78
 
risparmi: € 0,72
Spedito in 2 giorni
9,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Le cotture ad alte temperature possono esporre ai rischi di diabete, disturbi renali e cardiovascolari, invecchiamento precoce.
Il libro propone le alternative alla portata di tutti per una cucina più sana, libera dai composti tossici della glicazione.
 

Quarta di copertina

Le alte temperature, tipiche delle cotture alla griglia o alla piastra, degli arrosti e dei fritti in olio profondo, formano dei composti tossici chiamati «prodotti di
glicazione avanzata» o AGE, che possono portare a diabete, Alzheimer, obesità, invecchiamento precoce e altre malattie croniche. È questa la scoperta di un gruppo di ricercatori statunitensi, che nel libro spiega in maniera dettagliata che cosa sono gli AGE, come si formano, in quali alimenti sono più numerosi, perché sono tanto diffusi oggi e come difendersi.

Nessun regime alimentare è esente dal rischio AGE, perché ciò che conta non è solo quello che si mangia, ma come viene cotto. Gli autori esaminano quindi le diete più comuni, tra cui quella mediterranea e vegetariana, individuando gli alimenti da evitare e le possibili sostituzioni, e introducendo i metodi di cottura
più sani (al vapore, stufati, a pressione...), che è bene prediligere.

Il volume è ricco di informazioni e suggerimenti pratici, tra cui consigli su cosa
scegliere quando ci si trova a mangiare fuori. In conclusione è molto utile la selezione di ricette in cui i composti della glicazione sono assenti o molto ridotti. Per vivere più sani, più a lungo, senza rinunciare al gusto.

Biografia degli autori

Gary E. Striker

Si è laureato in medicina alla University of Washington, a Seattle. Attualmente è docente di medicina e geriatria alla Mount Sinai School of Medicine di New York. Le sue principali attività riguardano la ricerca, la formazione medica e il servizio pubblico. Presso il National Institutes of Health, in veste di direttore del centro di ricerche renali, ha elaborato studi a livello nazionale sulle complicanze diabetiche. Ha firmato più di 300 pubblicazioni, tra cui articoli scientifici e libri. Dal 1996 collabora con la dottoressa Vlassara.

Helen Vlassara

Si è laureata in medicina all’università di Atene, in Grecia. Ex professore associato alla Rockefeller University di New York, è professore emerito ed ex direttore del Diabetes and Aging Research alla Mount Sinai School of Medicine di New York. Il suo laboratorio e centro di ricerca clinica, all’avanguardia per quanto riguarda gli studi sulle malattie causate dai prodotti della glicazione avanzata, è stato finanziato dai National Institutes of Health, dall’American Diabetes Association, dall’American Heart Association e dal National Institute of Aging. Ha firmato centinaia di pubblicazioni, tra cui libri e articoli scientifici, che le hanno fatto meritare numerosi riconoscimenti e fama internazionale.

Sandra Woodruff

Ha un master in scienza dell’alimentazione e della nutrizione della Florida State University. Ha lavorato in vari settori, tra cui un centro wellness con sede in ospedale, una clinica per la dialisi, ambulatori medici e nella pratica privata. Inoltre ha insegnato salute e nutrizione in corsi universitari ed è stata presidente della Florida Dietetic Association. È ora consulente specializzata in nutrizione culinaria e problemi di salute legati all’alimentazione. È autrice di parecchi libri di successo, tra cui ricettari legati alla salute come il Soft Foods for Easier Eating Cookbook.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Articoli che parlano di: Il segreto della salute

Leggi la recensione di "Il segreto della salute" sulla rivista Funny Vegan

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.