Pelle: sana e bella con l'alimentazione
Vai al contenuto della pagina

Pelle: sana e bella con l'alimentazione

Ricette e rimedi naturali per risplendere di salute

sconto
5%
Pelle: sana e bella con l'alimentazione
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Salute naturale
Alimentazione naturale Ricettari Vegani
Collana La salute nel piatto
Pagine 120
Pubblicazione 09/2020
ISBN/EAN 9788866815884
Scrivi un commento
autore
Alimentazione, fitoterapia e omeopatia per disintossicarsi e affrontare naturalmente orticaria, allergie, psoriasi, cellulite, acne, caduta dei capelli
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2 giorni
9,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
L'introduzione del libro, suddivisa in brevi capitoli scritti con linguaggio semplice, illustra l'approccio della medicina non convenzionale (omeopatia e fitoterapia) alle malattie cutanee, suggerisce i rimedi per le più comuni patologie (orticaria e allergie, micosi, acne, eczema e psoriasi, cellulite, caduta dei capelli), approfondisce quali cibi e quali bevande sono utili per prevenire o curare i problemi della pelle. Da non trascurare le pagine dedicate all'esposizione ai raggi solari, nostri alleati fondamentali per la formazione della vitamina D.

La seconda parte del libro è dedicata alle ricette. Suddivise tra colazioni e spuntini, insalate e antipasti, primi piatti, secondi e contorni, le ricette di Giuliana Lomazzi mettono in pratica i suggerimenti del medico, senza dimenticare il piacere per il buon cibo. Verdure fresche e di stagione, frutta, legumi, cereali integrali, germogli, semi oleosi e alghe sono gli ingredienti che porteremo in tavola per coniugare salute e sapore.
 

Quarta di copertina

La cute non è solo il rivestimento esterno del nostro corpo ma un vero e proprio organo, in correlazione con gli altri attraverso il sistema circolatorio, endocrino e nervoso. Quasi sempre le malattie e le affezioni che vi si localizzano non riguardano solo la pelle ma il corpo nel suo complesso, e per questo motivo le cure più complete ed efficaci devono necessariamente riguardare l'intero organismo e il suo mirabile equilibrio. A fior di pelle, aver la pelle dura, non stare nella pelle… i detti popolari registrano il ruolo della cute che, oltre che un organo, è uno specchio delle emozioni e della salute individuale. L’ansia, la gioia, la sofferenza lasciano un segno sulla nostra pelle e le malattie più comuni hanno spesso origini psicosomatiche.

A partire da queste premesse il libro affronta varie problematiche – orticaria e allergie, micosi, acne, eczemi e psoriasi, cellulite, perdita dei capelli – proponendo i rimedi della fitoterapia, dell’omeopatia e della medicina tradizionale cinese. Ampio spazio è attribuito all’alimentazione: sono elencati i nutrienti per il benessere cutaneo, i cibi consigliati e sconsigliati e le principali piante drenanti.
Le ricette, prive di prodotti animali, prestano particolare attenzione alla stagionalità e alla corretta combinazione degli ingredienti. Ricchi di verdure e di frutta, di cereali integrali e di legumi, i piatti aiutano a ristabilire il corretto equilibrio generale senza trascurare il piacere per il buon cibo.

Biografia dell'autore

Paolo Giordo

Paolo Giordo
Paolo Giordo, laureato in Medicina e Chirurgia, è specialista in medicine non convenzionali: è omeopata, fitoterapeuta e nutrizionista. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni riguardanti l’alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina. Con Terra Nuova ha pubblicato Alimentazione e menopausa (2009), Osteoporosi senza medicine (2010), Prostata: cure naturali e alimentazione (2011), Prevenire e curare il cancro con l’alimentazione e le terapie naturali (2012), Ipertensione, prevenire e curare con il cibo (2013), Vitamina D (2017) e Aloe (2019).

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.