L’endometriosi è una malattia salita alla ribalta negli ultimi anni, ma è stata finora poco studiata, seppur sia sempre più diffusa, molto dolorosa e tra le cause di infertilità.
Una situazione simile riguarda la sindrome dell’ovaio policistico, le cui cause sono ancora poco note nonostante gli effetti molto negativi sul corpo e sulla vita delle donne.
Questo libro rompe il silenzio intorno a queste due problematiche della salute femminile e fornisce informazioni importatissime soprattutto sulla prevenzione attraverso l’alimentazione.
Quarta di copertina
L’endometriosi e la sindrome da ovaio policistico colpiscono sempre più donne. Creano disagio, i sintomi sono spesso significativi e le cure convenzionali non sempre sortiscono effetto. Modificando le abitudini alimentari si può fare moltissimo per la prevenzione e il trattamento di questi disturbi.
Le autrici, grazie alla loro esperienza e alle loro competenze, forniscono in questo libro informazioni preziose sui cibi più adatti, le associazioni più efficaci e le linee guida nutrizionali che meglio sostengono le donne nell’affrontare sintomi e cause.
Completano il volume numerose ricette, in sintonia con un approccio che sottolinea l’importanza della consapevolezza e della cura a partire dalla tavola. Un volume originale che offre una diversa narrazione di queste patologie ginecologiche.
Biografia degli autori
Eleonora Bessi
Eleonora Bessi si occupa di social media marketing e copywriting. Ha tenuto corsi di cucina vegetale, ed è attiva sui social per raccontare di alimentazione consapevole, e narrazioni al femminile.
Dopo la diagnosi di ovaio policistico ed endometriosi, ha trattato le sue condizioni di salute anche attraverso le sue scelte alimentari.
Sofia Di Benedetto
Sofia Di Benedetto è biologa nutrizionista e esperta in fitoterapia. Laureata in Biotecnologie e in Alimentazione e nutrizione umana, svolge la professione in Toscana, tra
Certaldo e Colle Val d’Elsa.