Per garantire una corretta circolazione il cuore deve esercitare una pressione di spinta del sangue sulle pareti arteriose, e lo fa attraverso la contrazione dei ventricoli. Questa pressione si esercita durante la fase attiva di contrazione, detta sistolica, e la pressione che si genera nei vasi sanguigni è detta, appunto, pressione sistolica.
Quando siamo giovani, i nostri vasi sanguigni sono elastici e distensibili, e sono in grado di regolare in modo ottimale il flusso sanguigno. Con il passare degli anni, invecchiando, le nostre arterie, perdono gradualmente la capacità di dilatarsi e contrarsi fisiologicamente.
Attività fisica, abolizione del fumo, limitazione del consumo di alcol e di cibi spazzatura, moderazione con i grassi animali sono alcuni degli interventi che ciascuno di noi può compiere per migliorare la salute del proprio cuore e per giovare al benessere delle arterie.
Paolo Giordo, medico omeopata, ricorre alle cure naturali (fitoterapia, omeopatia, agopuntura, medicina tradizionale cinese) da affiancare alle buone pratiche lì dove la sintomatologia dovuta a ipertensione è più accesa.
Paolo Giordo, medico, specializzato in neurologia, omeopata ed esperto di nutrizione e alimentazione naturale, ha approfondito anche gli studi in fitoterapia, bioenergetica, medicina ayurvedica, psico-oncologia e terapia Gerson. È inoltre laureato in filosofia. Con Terra Nuova ha pubblicato Alimentazione e menopausa (2009), Osteoporosi senza medicine (2010), Prostata: cure naturali e alimentazione (2011), Prevenire e curare il cancro con l’alimentazione e le terapie naturali (2012), Ipertensione, prevenire e curare con il cibo (2013), Vitamina D (2017), Aloe (2019), Le verità nascoste della Vitamina C (2022) e Le malattie autoimmuni (2024).
Giuliana Lomazzi è nata a Busto Arsizio (VA) e vive a Trieste. Dopo la laurea in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Milano, nel 1990 ha iniziato a lavorare nell'editoria, inizialmente come traduttrice e poi come autrice e giornalista. Appassionata da sempre di cucina e benessere naturali, ha cominciato ben presto a occuparsi di queste tematiche, prima nella vita di tutti i giorni e poi nella scrittura. Dal 2007 ha iniziato a collaborare con Cibo è salute, l'associazione che diffonde in Italia il metodo Kousmine, tenendo annualmente corsi di formazione e seminari nelle diverse città italiane.
Quando siamo giovani, i nostri vasi sanguigni sono elastici e distensibili, e sono in grado di regolare in modo ottimale il flusso sanguigno. Con il passare degli anni, invecchiando, le nostre arterie, perdono gradualmente la capacità di dilatarsi e contrarsi fisiologicamente.
Attività fisica, abolizione del fumo, limitazione del consumo di alcol e di cibi spazzatura, moderazione con i grassi animali sono alcuni degli interventi che ciascuno di noi può compiere per migliorare la salute del proprio cuore e per giovare al benessere delle arterie.
Paolo Giordo, medico omeopata, ricorre alle cure naturali (fitoterapia, omeopatia, agopuntura, medicina tradizionale cinese) da affiancare alle buone pratiche lì dove la sintomatologia dovuta a ipertensione è più accesa.
Quarta di copertina
L'ipertensione arteriosa è una patologia molto comune nel mondo occidentale, legata a fattori anagrafici ma anche allo stile di vita e alla condotta alimentare. Troppi cibi di origine animale, sedentarietà e sovrappeso sono spesso alla base del sorgere e del perdurare di questa malattia. Nella prima parte di questo libro sono affrontati i principali fattori di rischio e proposte le migliori soluzioni per intervenire in modo naturale sul controllo dell'ipertensione, evitando così le sue complicanze tardive. Oltre ad affrontare il problema del sale e dei grassi, e i passi necessari per cambiare dieta, l'autore illustra i complementi alimentari, i prodotti fitoterapici e i principali rimedi omeopatici utili nella lotta contro l'ipertensione. Le oltre 80 ricette aiutano a "mangiare bene" a partire dal pane fino ai condimenti e alle salse, dalla colazione fino ai dolci. Verdure biologiche, legumi, cereali e farine integrali, olio extravergine d'oliva sono tra gli ingredienti che garantiscono sapore e salute a tavola. Le foto rendono il ricettario ancora più appetitoso.
Biografia degli autori
Paolo Giordo

Giuliana Lomazzi
Articoli che parlano di: Ipertensione. Prevenire e curare con il cibo
il libro best seller con ricette e consigli utili gluten free.