Apprendimento spontaneo, autoistruzione, unschooling: questi i temi centrali del libro, che racconta l'esperienza dell'autrice Elena Piffero, la quale ha scelto di educare a casa i propri figli.
Al centro del percorso educativo si pongono i bambini e la loro innata capacità di imparare, stimolata nel rispetto delle peculiarità e delle energie di ciascuno.
Un modo rivoluzionario di interpretare la pedagogia, raccontato attraverso l'esperienza diretta e gli studi più aggiornati su questa scelta ormai diffusa a livello internazionale.
SFOGLIA UN'ANTEPRIMA DEL LIBRO
Elena Piffero ha conseguito un dottorato in Cooperazione internazionale e politiche per lo sviluppo sostenibile all’Università di Bologna e ha lavorato come ricercatrice in Egitto, Israele e Inghilterra. Vive in un casolare nella campagna modenese con il marito e i tre figli, e si occupa di sostenibilità nella vita quotidiana.
È un’attivista sociale e ambientale con una forte convinzione: imparare vivendo e vivere per imparare costituisce un’avventura affascinante che arricchisce l’esistenza.
Al centro del percorso educativo si pongono i bambini e la loro innata capacità di imparare, stimolata nel rispetto delle peculiarità e delle energie di ciascuno.
Un modo rivoluzionario di interpretare la pedagogia, raccontato attraverso l'esperienza diretta e gli studi più aggiornati su questa scelta ormai diffusa a livello internazionale.
SFOGLIA UN'ANTEPRIMA DEL LIBRO
Quarta di copertina
«Come sarebbe a dire, che non mandate i vostri figli a scuola? Ma non è obbligatorio? E allora come fanno a imparare a leggere, a scrivere e a far di conto? E in che senso, imparano da soli? E la socializzazione?».
Queste domande nascono spontanee quando si affronta il tema dell’unschooling, e il libro che avete tra le mani cerca di fornire le risposte a partire dall’esperienza di chi ha fatto questa scelta per i propri figli.
L’apprendimento spontaneo in un ambiente familiare e sociale incoraggiante e ricco di stimoli, costituisce un valido percorso di istruzione, anzi di autoistruzione, in grado di sostituire quello scolastico. I bambini semplicemente continuano, come hanno fatto in millenni di evoluzione, a imparare da soli: sono biologicamente programmati per farlo e non ne possono fare a meno.
Le numerose esperienze di unschooling sparse per il mondo ci dimostrano che i bambini, anche senza un programma didattico prestabilito e imposto dall’esterno, sviluppano con successo le loro capacità in autonomia, seguendo i propri ritmi.
Rifacendosi a un nutrito corpus di studi sull’apprendimento, le neuroscienze e la psicologia dell’età evolutiva, questo libro racconta come e perché adottare l’unschooling, riportando con decisione al centro del dibattito sull’educazione i legittimi protagonisti: i bambini.
Queste domande nascono spontanee quando si affronta il tema dell’unschooling, e il libro che avete tra le mani cerca di fornire le risposte a partire dall’esperienza di chi ha fatto questa scelta per i propri figli.
L’apprendimento spontaneo in un ambiente familiare e sociale incoraggiante e ricco di stimoli, costituisce un valido percorso di istruzione, anzi di autoistruzione, in grado di sostituire quello scolastico. I bambini semplicemente continuano, come hanno fatto in millenni di evoluzione, a imparare da soli: sono biologicamente programmati per farlo e non ne possono fare a meno.
Le numerose esperienze di unschooling sparse per il mondo ci dimostrano che i bambini, anche senza un programma didattico prestabilito e imposto dall’esterno, sviluppano con successo le loro capacità in autonomia, seguendo i propri ritmi.
Rifacendosi a un nutrito corpus di studi sull’apprendimento, le neuroscienze e la psicologia dell’età evolutiva, questo libro racconta come e perché adottare l’unschooling, riportando con decisione al centro del dibattito sull’educazione i legittimi protagonisti: i bambini.
Biografia dell'autore
Elena Piffero
È un’attivista sociale e ambientale con una forte convinzione: imparare vivendo e vivere per imparare costituisce un’avventura affascinante che arricchisce l’esistenza.
Articoli che parlano di: Io imparo da solo
La rivista Gli Asini pubblica un'intervista all'autrice Elena Piffero.
Intervista a Elena Piffero, per vedere più da vicino l'approccio dell'Unschooling
Elena Piffero ci parla dei vantaggi dell'unschooling
Il Venerdì di Repubblica ci parla del libro di Elena Piffero "Io imparo da solo" e dei vantaggi dell'unschooling