Il dottor Paolo Giordo mette a disposizione dei lettori la sua vasta esperienza, illustrando l'efficacia dell'aloe come lassativo, digestivo, antinfiammatorio, cicatrizzante, antifungino, antivirale. Numerose sono le indicazioni utili per imparare a utilizzare questa prodigiosa pianta per curare vari disturbi o per ristabilire l'equilibrio generale.
Una parte del libro è dedicata, inoltre, all'utilizzo dell'aloe in cosmesi e nell'alimentazione, con ricette per produrre in casa creme, gel, oli e shampoo, ma anche ottimi piatti caldi e freddi.
Paolo Giordo, laureato in Medicina e Chirurgia, è specialista in medicine non convenzionali: è omeopata, fitoterapeuta e nutrizionista. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni riguardanti l’alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina. Con Terra Nuova ha pubblicato Alimentazione e menopausa (2009), Osteoporosi senza medicine (2010), Prostata: cure naturali e alimentazione (2011), Prevenire e curare il cancro con l’alimentazione e le terapie naturali (2012), Ipertensione, prevenire e curare con il cibo (2013), Vitamina D (2017) e Aloe (2019).
Una parte del libro è dedicata, inoltre, all'utilizzo dell'aloe in cosmesi e nell'alimentazione, con ricette per produrre in casa creme, gel, oli e shampoo, ma anche ottimi piatti caldi e freddi.
Quarta di copertina
Da oltre 20 anni il dottor Paolo Giordo studia e utilizza l’aloe nella sua professione, e si è convinto che si tratti di una pianta unica per le proprietà terapeutiche e la capacità di agire in profondità, a livello dei tessuti. Nel libro mette a disposizione dei lettori la sua vasta esperienza: gli studi scientifici più famosi e approfonditi trovano posto accanto alla descrizione dei principali utilizzi terapeutici di questa versatile pianta, nota a molti grazie alla ricetta del sacerdote brasiliano Romano Zago.
L’autore illustra l’efficacia dall’aloe, da sola o in associazione con altre piante, come lassativo, digestivo, antinfiammatorio, cicatrizzante, immunomodulante, antimicrobico, antifungino e antivirale. Inoltre fa luce sull’applicazione dei formulati a base di aloe nel caso di diabete, AIDS, malattie reumatiche e neurologiche, e di disturbi che riguardano la pelle e l’apparato digerente.
Gli ultimi due capitoli sono dedicati all’impiego dell’aloe in cosmesi e in campo alimentare, con ricette per produrre in casa non solo gel, creme e shampoo, ma anche squisite insalate, succhi, piatti caldi e freddi.
Un libro indispensabile per conoscere una pianta affascinante, dai mille impieghi e quasi «miracolosa», le cui virtù sono ancora tutte da scoprire.
L’autore illustra l’efficacia dall’aloe, da sola o in associazione con altre piante, come lassativo, digestivo, antinfiammatorio, cicatrizzante, immunomodulante, antimicrobico, antifungino e antivirale. Inoltre fa luce sull’applicazione dei formulati a base di aloe nel caso di diabete, AIDS, malattie reumatiche e neurologiche, e di disturbi che riguardano la pelle e l’apparato digerente.
Gli ultimi due capitoli sono dedicati all’impiego dell’aloe in cosmesi e in campo alimentare, con ricette per produrre in casa non solo gel, creme e shampoo, ma anche squisite insalate, succhi, piatti caldi e freddi.
Un libro indispensabile per conoscere una pianta affascinante, dai mille impieghi e quasi «miracolosa», le cui virtù sono ancora tutte da scoprire.
Biografia dell'autore
Paolo Giordo
