In questo libro l’autore dimostra come l’ascolto sia cruciale per una buona comunicazione.
Ma soprattutto l’ascolto rafforza la nostra capacità di pratica e meditazione.
Ascoltare - noi stessi, gli altri, Madre Terra, le campane della consapevolezza - è alla base della nostra pratica, è un’espressione d’amore e uno strumento per risolvere conflitti e pene.
In questo libro, il maestro zen Thich Nhat Hanh dimostra come l’ascolto profondo sia un elemento fondamentale per una buona comunicazione.
Ma forse, cosa ancora più importante, l’ascolto è centrale per la nostra pratica, un ingrediente di base per rafforzare la nostra capacità di mindfulness, concentrazione e compassione.
Guidati con la consueta chiarezza di Thich Nhat Hanh, impariamo come ascoltare veramente noi stessi, gli altri, la Madre Terra e le numerose “campane della consapevolezza” che sono a nostra disposizione in ogni momento della vita quotidiana. Ascoltare in consapevolezza è inoltre un’espressione d’amore e una soluzione ai conflitti più profondi e urgenti, sia personali che su larga scala.
Thich Nhat Hanh (1926-2022) è stato uno dei maestri Zen più noti a livello internazionale. Durante la sua vita si è impegnato in prima persona per promuovere la pace e la salvaguardia dell’ambiente e per diffondere le pratiche di consapevolezza. Tra i libri di maggior successo pubblicati da Terra Nuova ricordiamo Fare pace con se stessi (2011), Pratiche di consapevolezza (2012), Trasformare la sofferenza (2015), Insegnanti felici cambiano il mondo (2018) e l’albo illustrato per bambini Perché esiste il mondo? (2014). A questi si aggiunge la collana incentrata sulle pratiche di consapevolezza, della quale sono stati pubblicati i volumi: Vedere in consapevolezza (2019), Lottare in consapevolezza (2019), Rilassarsi in consapevolezza (2017), Camminare in consapevolezza (2017), Amare in consapevolezza (2016), Mangiare in consapevolezza (2015) e Sedersi in consapevolezza (2015).
Informazioni e contatti
Sito: plumvillage.org
Ma soprattutto l’ascolto rafforza la nostra capacità di pratica e meditazione.
Ascoltare - noi stessi, gli altri, Madre Terra, le campane della consapevolezza - è alla base della nostra pratica, è un’espressione d’amore e uno strumento per risolvere conflitti e pene.
Quarta di copertina
Ascoltare con compassione può risolvere i nostri problemi più urgenti, all’interno dei nostri cuori e delle nostre menti, nelle nostre relazioni interpersonali e a livello di politica globale.
In questo libro, il maestro zen Thich Nhat Hanh dimostra come l’ascolto profondo sia un elemento fondamentale per una buona comunicazione.
Ma forse, cosa ancora più importante, l’ascolto è centrale per la nostra pratica, un ingrediente di base per rafforzare la nostra capacità di mindfulness, concentrazione e compassione.
Guidati con la consueta chiarezza di Thich Nhat Hanh, impariamo come ascoltare veramente noi stessi, gli altri, la Madre Terra e le numerose “campane della consapevolezza” che sono a nostra disposizione in ogni momento della vita quotidiana. Ascoltare in consapevolezza è inoltre un’espressione d’amore e una soluzione ai conflitti più profondi e urgenti, sia personali che su larga scala.
Biografia dell'autore
Thich Nhat Hanh

Informazioni e contatti
Sito: plumvillage.org