Terra Nuova Settembre 2020
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Settembre 2020

Pensa e vivi ecologico

Terra Nuova Settembre 2020
In primo piano: Cogli la prima mela. Sulla strada dei coltivatori di mele antiche - Denti e bocca, le cure «su misura» - La via del bosco: le faggete italiane - Pelle e capelli: le cure giuste dopo l’estate - Super Ecobonus. Bello, ma non così facile - Scuola: tempo di occhi nuovi
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
4,00
 
Spedito in 2 giorni
2,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi


Sommario completo:

IN PRIMO PIANO - Cogli la prima mela
I reparti ortofrutta ci tentano con mele grosse e luccicanti, disponibili in ogni stagione. Alla minaccia dei pesticidi si aggiunge l’erosione genetica: di 7 mila varietà esistenti ci siamo ridotti a consumarne quattro o cinque, che guarda caso sono le meno nutrienti e le meno indicate per la salute. I coltivatori di mele antiche ci mostrano un’altra strada.

RICETTE - Dressing: l’insalata cambia abito
Marinature, maionesi e sali aromatici: come condire in modo insolito le verdure crude per soddisfare il gusto, imparare a usare ingredienti ricchi di nutrienti e appagare anche gli occhi.

SALUTE - Denti e bocca, le cure «su misura»
Cresce l’attenzione per l’odontoiatria biologica: test personalizzati, chirurgie mini-invasive, metodiche rigenerative, terapie naturali di supporto, stop ai metalli potenzialmente tossici. Letture consigliate: Denti e salute, Cosa dicono i nostri denti

ECOTESSUTI - Gli ecotessuti da laboratorio
Il futuro dei materiali sostenibili può passare anche dal laboratorio? Perché no? Ecco alcuni esempi di tessuti creati osservando e riproducendo i microrganismi presenti in natura.

ECOTURISMO - La via del bosco: le faggete italiane
Il bosco che cura, che nasconde segreti, continua a incantarci con la sua bellezza. L’Italia vanta diverse faggete antiche, riconosciute come patrimonio dell’umanità. Luoghi da visitare per ritrovare se stessi e riscoprire la nostra libertà.

ECOCOSMESI - Pelle e capelli: le cure giuste dopo l’estate
Scrub, creme, impacchi, maschere: settembre è il mese perfetto per rigenerare pelle e capelli stressati dal sole estivo. Ecco qualche consiglio per una strategia che, oltre ai trattamenti cosmetici, dà la giusta importanza anche alla salute dell’intestino. Letture consigliate: Pelle: sana e bella con l'alimentazione, Intestino e salute della pelle

BIOEDILIZIA - Super Ecobonus: bello, ma non così facile
La legge 77/20 dà ufficialmente il via alla possibilità di detrarre il 110% delle spese sostenute per gli interventi orientati al risparmio energetico e quelli strutturali. Un’occasione veramente unica per riqualificare in maniera efficiente il proprio edificio. Ma bisogna rispettare parametri molto stretti.

ECOVILLAGGI.IT - News e approfondimenti dalla Rete italiana villaggi ecologici

VITA SELVATICA - Vecchi e nuovi predatori
Ritornano in Italia specie di predatori di cui si era temuta l’estinzione, mentre altre completamente nuove iniziano a diffondersi nel nostro territorio. Malgrado alcune incognite, l’impatto complessivo è nel segno di un maggior equilibrio dell’ecosistema e di una maggiore salute delle specie predate.

NATIVI AMERICANI - Il risveglio dello spirito Pellerossa
Forte, diffuso e organizzato: così John Echohawk definisce oggi il movimento per la difesa delle tradizioni e della cultura dei nativi americani. Avvocato di origini Pawnee, Echohawk dirige l’ente nazionale che negli Stati Uniti tutela i diritti degli indiani. Lo abbiamo intervistato. Lettura consigliata: Il grande spirito

RICERCA - Dalla proibizione al «Rinascimento psichedelico»
Le proprietà mediche di sostanze psichedeliche come Lsd, psilocibina e ketamina, sono tornate sotto la lente della ricerca medico-scientifica. Dopo essere state demonizzate da decenni di proibizionismo, diventano le medicine di domani.

FEMMINILE - Lunatica? Sì, grazie
Ciclo mestruale e ciclo lunare: un legame che influenza non solo il corpo della donna, ma anche la sua forza creatrice. Esserne consapevoli è il primo passo verso la profonda conoscenza di sé, come spiega Laura Capossele, autrice di La luna sono io.

TUTTA UN'ALTRA SCUOLA - Scuola: tempo di occhi nuovi
Quattro docu-video realizzati dal team di «Tutta un’altra scuola» per una biodiversità positiva di idee e azioni che aiuti a trasformare le difficoltà in vere opportunità di cambiamento.

SPUNTI DI VISTA - L’alibi dell’emergenza plastifica la mensa
Lo scenario della mensa scolastica che si prefigura a settembre è quello del cosiddetto lunchbox, ovvero pasti in monoporzioni di plastica sigillate e menu semplificati stile fast food...
 

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.