fbevnts Difendersi dall'elettrosmog
Vai al contenuto della pagina

Difendersi dall'elettrosmog

Antenne radio, elettrodotti, telefonini cellulari, wi-fi, forni a microonde e apparecchi elettrici ed elettronici in generale: come riconoscere e difendersi dalle principali fonti di inquinamento elettromagnetico

sconto
5%
Difendersi dall'elettrosmog
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Salute naturale
Casa Bio Bioedilizia
Collana Bioedilizia
Pagine 166
Pubblicazione 11/2011
ISBN/EAN 9788888819730
Copertina HD Copertina HD
Scrivi un commento
Nel soggiorno ci sono il televisore, lo stereo, spesso un telefono cordless e naturalmente varie fonti di luce e diverse prese di corrente. Il volume fa un'analisi di quelli che sono i valori limite di esposizione ai campi elettromagnetici e ricerca le possibili soluzioni per l'inquinamento elettromagnetico.
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
18,00 17,10
 
risparmi: € 0,90
Spedito in 2 giorni
11,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Difendersi dall'elettrosmog, non intende alimentare nuove paure, ma desidera affrontare un tema estremamente delicato e importante che riguarda la vita di tutti noi, partendo dalle scelte che quotidianamente adottiamo. Il volume fa un'analisi di quelli che sono i valori limite di esposizione ai campi elettromagnetici, i tassi di assorbimento specifici nel corpo umano da parte di adulti e bambini, e ricerca le possibili soluzioni e proposte alla risoluzione e al contenimento dell'inquinamento elettromagnetico.


 

Quarta di copertina

Nel soggiorno ci sono il televisore, lo stereo, spesso un telefono cordless e naturalmente varie fonti di luce e diverse prese elettriche. In cucina ci aspettano il forno elettrico, magari il microonde, la cappa aspirante, il frigorifero, la radio e, di nuovo, le inevitabili prese e i punti luce. In camera, vicino al letto, la radiosveglia, una o due abatjour e talvolta un secondo televisore. Fuori gli apparati di telecomunicazione e i dispositivi elettronici sono ancora più numerosi: elettrodotti ad alta tensione, ripetitori di telefonia mobile, impianti radar, antenne di trasmissione radiofonica e televisiva, illuminazione stradale, radiazioni provenienti dai satelliti. Dai luoghi di lavoro alle abitazioni private, dalle zone di svago agli ospedali, in qualunque ambiente ci muoviamo, la tecnologia ci circonda con una silenziosa emissione di onde a bassa e alta frequenza. Questo è quello che gli esperti chiamano "inquinamento elettromagnetico": una delle forme più insidiose d'inquinamento perché si propaga nello spazio, varca muri e attraversa oceani senza possibilità di contenimento. Gli autori, utilizzando un linguaggio semplice e divulgativo, e senza inutili allarmismi, prendono in esame questa nuova forma di contaminazione ambientale. Nel libro i lettori possono trovare alcuni pratici suggerimenti per proteggersi e limitare al minimo i danni causati dall'inquinamento elettromagnetico.

Biografia degli autori

Stefan Brönnle

Stefan Brönnle ha studiato pianificazione paesaggistica con particolare attenzione all’ecologia del paesaggio all’Università di Monaco. Si interessa inoltre di Qi Gong, Tai Chi e rabdomanzia. Dal 2011 insegna presso l'Università di Weihenstephan Triesdorf un corso su Geomanzia e Feng Shui applicate all’ecologia del paesaggio.

Ulrich K. Dierssen

Kurt Ulrich Dierssen si occupa dal 1994 di bioedilizia e biologia edile. Collabora con numerose agenzie alla formazione di biologi e ingegneri per la progettazione di edifici eco-sostenibili. È impegnato in attività di consulenza nel campo delle energie rinnovabili, della lotta all’inquinamento e della rabdomanzia.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Articoli che parlano di: Difendersi dall'elettrosmog

Il libro dedicato all'inquina,mento elettromagnetico su Il Fatto Quotidiano Online
Il blog che si occupa di dare informazioni sui campi elettromagnetici riassume e recensisce "Manuale di autodifesa per elettrosensibili"
L'autore di "Manuale di autodifesa per elettrosensibili" intervistato su AiFOS
Manuale di autodifesa per elettrosensibili sul blog Ultima Voce
Il programma Navdanya intervista Nicholas Bawtree, vicedirettore di Terra Nuova.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.