fbevnts Su Banca Etica i ricettari di Terra Nuova:
Vai al contenuto della pagina

Su Banca Etica i ricettari di Terra Nuova:

Su Banca Etica i ricettari di Terra Nuova: Su Banca Etica i ricettari di Terra Nuova:
Su Banca Etica i ricettari di Terra Nuova:

L’alimentazione biologica vegetariana e vegana è la prevenzione più efficace contro i principali disturbi e insieme uno strumento per cambiare in meglio il proprio stile di vita, sperimentare un’alimentazione rispettosa degli animali e ridurre drasticamente il proprio impatto sul Pianeta. Tutto questo senza mai rinunciare al gusto e alla gioia della cucina.

Tutte i ricettari di Terra Nuova propongono piatti sperimentati e realizzati dai migliori chef e le bellissime foto che corredano i libri fanno della cucina naturale una scelta alla portata di tutti.

Alcune proposte in anteprima:

Se non mangia le verdure, di M. Trevisan e L. Busato
E’ buona norma consumare vegetali dalla più tenera età a quella più avanzata. Se non mangia le verdure, insegna a preparare ricette sfiziose a base di frutta e verdura.

Vegan Facile, di F. Del Guerra
Il rifiuto vegano all’impiego di prodotti di origine animale nella vita di tutti i giorni ha un obiettivo concreto: porre fine allo sfruttamento degli altri animali (negli allevamenti e non solo).

Ricette per giorni speciali, di R. Passione e P. Lunardon
Menu vegetariani e vegani per la tavola delle feste, per celebrare il significato profondo del cibo, fatto di sapori, condivisione e bellezza.

Clicca qui per conoscere tutti i libri di Alimentazione Naturale pubblicati da Terra Nuova Edizioni.

Vegan facile

120 ricette sane e gustose alla portata di tutti

di Federica Del Guerra

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Vegan facile guida alla scoperta di una cucina priva di prodotti animali, nutriente, salutare e rispettosa degli animali

Facciamo il pane

Manuale pratico con oltre 50 ricette per imparare a fare il pane con il lievito naturale

di Annalisa De Luca

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 160

NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA. Imparare a fare la pasta madre e a utilizzarla nella panificazione casalinga per confezionare pane, pan dolci, crackers e grissini. Il libro raccoglie ricette anche per intolleranti al lievito e celiaci.

Celiachia senza sacrifici

95 ricette senza glutine per superare i luoghi comuni, vivere meglio e non rinunciare al piacere a tavola

Autori vari

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

La celiachia è una malattia che interessa tutte le età, con importanti riflessi sulla convivialità e sulla vita di relazione. Il libro propone tante sfiziose ricette per affrontare questa patologia senza privazioni.

Biscotti al naturale

Oltre 90 ricette per preparare in casa biscotti semplici e gustosi, sostituendo latte, uova, burro e zucchero bianco con dolcificanti naturali e oli vegetali

di Pasquale Boscarello

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

90 ricette di biscotti vegan, semplici da poter preparare in casa. Oltre a non servirsi di prodotti animali (latte, uova e burro), Pasquale Boscarello, pasticcere con esperienza trentennale in cucina naturale, insegna a sostituire lo zucchero bianco con dolcificanti di origine naturale (succo d'acero e malto). Un ricettario sull'ABC dei Biscotti al naturale.

100 piatti unici vegetariani

Le migliori ricette dei più noti chef vegetariani e vegani d'Italia

Autori vari

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Un libro che raccoglie 100 ricette di piatti unici, pensati per assicurare in una sola portata tutti i macronutrienti di cui abbiamo bisogno, realizzati con sapienza e maestria da chef di cucina naturale provenienti da tutta Italia

Cucinare tofu & seitan

100 ricette gustose e sane per sostituire senza rimpianti i prodotti di origine animale

Autori vari

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Il tofu, detto anche "formaggio vegetale", e il seitan, "bistecche di grano", sono due alimenti proteici da impiegare in cucina in sostituzione delle proteine animali. Un ricettario di base per imparare ad autoprodurre e cucinare questi due ingredienti principe della dieta vegana.

I germogli nel piatto

140 ricette per coltivare in casa e portare in tavola i germogli, fonte di benessere alla portata di tutti

di Giuliana Lomazzi

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

I germogli sono ricchi di nutrienti che, se nei vegetali vanno persi pian piano dopo la loro raccolta, nei semi rimangono integri in attesa di essere risvegliati da luce, aria e acqua. I semi germogliati vanno annoverati tra gli integratori naturali per l'elevata concentrazione di vitamine e minerali contenuti e fruibili facilmente nella dieta quotidiana.

Cucinare i cereali

Oltre 100 ricette per preparare gustosi piatti con farro, frumento, miglio, orzo, riso...

di Alice Savorelli

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

I cereali rappresentano l'alimento principe dell'alimentazione umana. Questo libro invita a integrare la propria dieta a partire dal chicco e insegna a preparare in casa il latte vegetale, i germogli e i fiocchi per ottenere sottoprodotti freschi, le cui proprietà organolettiche rimangono inalterate.

Cucinare i legumi

Oltre 120 ricette gustose e alla portata di tutti per riscoprire il sapore, la bontà e il valore nutrizionale dei legumi

di Rosanna Passione

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Azuki, fagioli, cicerchie, ceci, fave, lenticchie, lupini, piselli, soia, questi gli ingredienti principe di Cucinare i legumi, un ricettario che mette insieme il piacere della buona tavola con le virtù di questi piccoli semi, le cui preziose proprietà nutrizionali vanno valorizzate con particolare attenzione alla cottura e alla loro preparazione.

Cucinare le alghe

119 ricette per preparare appetitosi e sorprendenti piatti con le verdure di mare, ricche di vitamine, sali minerali e altri preziosi principi nutritivi

di Alice Savorelli

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Un ricettario dedicato alla valorizzazione dei principi nutrizionali di ciascuna alga e al loro utilizzo in cucina. Questi concentrati di vitamine, sali minerali, oligoelementi sono degli ottimi integratori alimentari da aggiungere alle proprie pietanze. Alice Savorelli insegna a cucinare e utilizzare le più comuni alghe: arame, dulse, hijiki, kombu, nori, wakame e agar-agar.

Radici e tuberi in cucina

Oltre 120 ricette, accompagnate da splendide foto, per riscoprire gustosi e salutari ortaggi spesso dimenticati

di Alice Savorelli

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Radici e tuberi in cucina rivaluta quei frutti della terra ingiustamente dimenticati (topinambur, cavolo e sedano rapa, daikon, pastinaca), ricchissimi in nutrienti e in sapore. Le ricette, raggruppate per varietà di ortaggio, tengono conto delle specificità nutrizionali di ciascuna pianta prestando molta attenzione al tipo di cottura e preparazione adottate per mantenere inalterato il loro elevato patrimonio nutrizionale.

Tutto crudo in cucina

90 ricette per divertirsi con piatti gustosi e fantasiosi che non hanno bisogno dei fornelli

di Sara Cargnello

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Idee e suggerimenti pratici per avvicinarsi a un'alimentazione crudista. Un libro che insegna a portare a tavola la vitalità e l'energia di ciascun alimento.

Sformati e torte salate

Oltre 100 ricette di torte e crostate salate, sformatini e crocchette, senza grassi animali e margarine e senza glutine

di Pasquale Boscarello

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Come preparare una pasta brisée, un impasto senza glutine senza grassi animali o margarine? Pasquale Boscarello, cuoco vegano, esperto in cucina naturale mette a disposizione la sua trentennale esperienza di alimentazione naturale

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.