La radice rappresenta l'essenza della pianta, un organo piantato nel terreno, oscuro e invisibile, dal quale trae nutrimento tutto ciò che cresce in superficie e di cui ci alimentiamo. E proprio per la sua ricchezza nutrizionale (le radici e i tuberi sono ricchissimi in vitamine, sali minerali e fibre) va saputa cucinare e preparare.
Questo ricettario Radici e tuberi in cucina insegna a portare in tavola ravanelli, daikon, carote, rape bianche, pastinache, cavolo rapa, topinambur e tanti altri frutti dell'orto spesso dimenticati o relegati a un posto marginale in cucina perché considerati ingiustamente poveri.
Gli indubbi benefici nutrizionali e l'abilità creativa di Alice Savorelli, cuoca vegana e macrobiotica, vi permetteranno di rivalorizzare questi ortaggi e di farne gli ingredienti principe di molte pietanze.
Alice Savorelli è nata e vive a Ravenna. Si è diplomata alla Sana Gola di Milano in cucina vegan-macrobiotica. Giornalista pubblicista, si occupa di cucina naturale e sostenibile attraverso corsi, seminari e un blog.
Collabora con il mensile Terra Nuova.
Informazioni e contatti:
alice@cottoecrudo.com
www.cottoecrudo.com
Questo ricettario Radici e tuberi in cucina insegna a portare in tavola ravanelli, daikon, carote, rape bianche, pastinache, cavolo rapa, topinambur e tanti altri frutti dell'orto spesso dimenticati o relegati a un posto marginale in cucina perché considerati ingiustamente poveri.
Gli indubbi benefici nutrizionali e l'abilità creativa di Alice Savorelli, cuoca vegana e macrobiotica, vi permetteranno di rivalorizzare questi ortaggi e di farne gli ingredienti principe di molte pietanze.
Quarta di copertina
Cavolo rapa e sedano rapa, daikon e ravanelli, rape rosse e bianche, pastinaca, topinambur, patate dolci, scorzonera e scorzobianca sono ortaggi buoni e ricchi di proprietà salutari che spesso trascuriamo perché non sappiamo come cucinare. Questo ricettario ci viene in aiuto e sull'onda del recupero degli antichi sapori propone ricette vegane e per celiaci, gustose, sane e alla portata di tutti per la loro semplicità ed economicità. Gli oltre 100 piatti con tuberi e radici, nati dalla creatività e dall'esperienza dell'autrice nella cucina naturale, spaziano da inaspettate proposte di zuppe e contorni a saporite e fantasiose insalate, senza trascurare stuzzicanti piatti unici, antipasti, salse e succhi. Nella prima parte del libro sono illustrati i principi nutritivi che arricchiscono le radici e i tuberi più diffusi anche in Italia, mentre nella seconda sono presentate le ricette pensate per chi ama una cucina gustosa e naturale.
Biografia dell'autore
Alice Savorelli

Collabora con il mensile Terra Nuova.
Informazioni e contatti:
alice@cottoecrudo.com
www.cottoecrudo.com
Articoli che parlano di: Radici e tuberi in cucina
Banca Etica promuove e sostiene i libri di alimentazione naturale di Terra Nuova che propongono una dieta sana e naturale.