Quante volte ci siamo soffermati davanti a una confezione di quinoa, amaranto o grano saraceno, e poi abbiamo tirato dritto perché incerti su come cucinarli? Questo ricettario ci viene in soccorso, fornendoci oltre 100 idee per portarli in tavola, e dimostrando che si tratta di ingredienti versatili e semplici da impiegare.
Questi tre cosiddetti "pseudocereali", termine non botanico entrato nell'uso comune per indicare i cereali che non fanno parte della famiglia delle Graminacee, sono privi di glutine e ricchissimi di nutrienti. Uno dei loro punti di forza è rappresentato dalle proteine, di alto valore biologico perché includono anche la lisina, in genere carente nei cereali. Sono inoltre ricchi di antiossidanti, fibre e vitamine.
Il libro è suddiviso in due parti: la prima offre alcune importanti informazioni nutrizionali e pratiche, aiutandoci anche nella scelta dei diversi prodotti (disponibili in chicchi, farina, fiocchi, latte); la seconda ospita oltre 100 ricette, dolci e salate, suddivise in tre sezioni dedicate appunto a quinoa, amaranto e grano saraceno.
Barbara Polvani vive a Firenze. Cuoca professionista, si è diplomata presso la Scuola di alimentazione e cucina naturale Gioia di vivere di Lucca. Nel 2009 ha fondato il bio-catering Il pranzo di Babette, che utilizza prodotti locali e di filiera corta, ingredienti stagionali e propone piatti attenti alle eventuali intolleranze alimentari. Organizza corsi di cucina e seminari in tutta Italia.
Informazioni e contatti
Indirizzo email:info@pranzodibabette.it
Sito: www.pranzodibabette.it
Questi tre cosiddetti "pseudocereali", termine non botanico entrato nell'uso comune per indicare i cereali che non fanno parte della famiglia delle Graminacee, sono privi di glutine e ricchissimi di nutrienti. Uno dei loro punti di forza è rappresentato dalle proteine, di alto valore biologico perché includono anche la lisina, in genere carente nei cereali. Sono inoltre ricchi di antiossidanti, fibre e vitamine.
Il libro è suddiviso in due parti: la prima offre alcune importanti informazioni nutrizionali e pratiche, aiutandoci anche nella scelta dei diversi prodotti (disponibili in chicchi, farina, fiocchi, latte); la seconda ospita oltre 100 ricette, dolci e salate, suddivise in tre sezioni dedicate appunto a quinoa, amaranto e grano saraceno.
Quarta di copertina
Quinoa, amaranto e grano saraceno sono alimenti privi di glutine e ricchi di nutrienti, soprattutto di proteine di grande valore biologico. E, fondamentale per tutti coloro che amano cimentarsi ai fornelli, sono facili da cuocere e molto versatili in cucina: entrano nella preparazione di piatti salati e dolci, sono ottimi in chicco o soffiati, trasformati in farine e germogli.
Accantoniamo quindi le reticenze che possono nascere da una scarsa informazione e facciamoci guidare dall’autrice, cuoca professionista, alla realizzazione di oltre 100 ricette suddivise in tre sezioni dedicate ciascuna a quinoa, amaranto e grano saraceno.
Nel libro convivono preparazioni più semplici e altre più ricercate per le occasioni speciali. Gli ingredienti propongono combinazioni rigorosamente stagionali e non mancano mai verdure, erbe aromatiche e semi oleosi, presenze fondamentali per una cucina sana e saporita. Le fotografie che accompagnano i piatti sono un piacere per gli occhi e una premessa al godimento del palato.
Accantoniamo quindi le reticenze che possono nascere da una scarsa informazione e facciamoci guidare dall’autrice, cuoca professionista, alla realizzazione di oltre 100 ricette suddivise in tre sezioni dedicate ciascuna a quinoa, amaranto e grano saraceno.
Nel libro convivono preparazioni più semplici e altre più ricercate per le occasioni speciali. Gli ingredienti propongono combinazioni rigorosamente stagionali e non mancano mai verdure, erbe aromatiche e semi oleosi, presenze fondamentali per una cucina sana e saporita. Le fotografie che accompagnano i piatti sono un piacere per gli occhi e una premessa al godimento del palato.
Biografia dell'autore
Barbara Polvani

Informazioni e contatti
Indirizzo email:info@pranzodibabette.it
Sito: www.pranzodibabette.it
Articoli che parlano di: Quinoa, amaranto e grano saraceno
il libro best seller con ricette e consigli utili gluten free.