Educazione diffusa. Il manuale pratico per costruire insieme una scuola senza muri.
Vai al contenuto della pagina

Educazione diffusa

Istruzioni per l’uso

sconto
5%
Educazione diffusa
Manuale pratico per portare la scuola fuori dalle aule, a contatto con la vita quotidiana
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
13,00 12,35
 
risparmi: € 0,65
Spedito in 2 giorni
8,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
Una proposta rivoluzionaria per superare la gabbia scolastica che imprigiona l'apprendimento e soffoca l'insegnamento: portare la scuola fuori dalle aule, a contatto con la vita di ogni giorno.

Il libro delinea i fondamenti dell’educazione diffusa e fornisce indicazioni pratiche e concrete per intraprendere questo percorso di “liberazione” dei bambini e dei ragazzi, restituendo loro il diritto di imparare affermando la libera soggettività.


SFOGLIA UN'ANTEPRIMA DEL LIBRO



GUARDA L'INTERVISTA ALL'AUTORE
 

Quarta di copertina

Superare l’idea della “scuola” come mondo confinato tra mura, distaccato dal resto della realtà e della società, in modo che il bambino e il ragazzo siano messi nelle condizioni di fare esperienze dirette nel mondo, quello vero, di ogni giorno. È la visione, fortemente innovativa, attorno alla quale Paolo Mottana e Giuseppe Campagnoli hanno formulato la loro proposta di educazione diffusa e di città educante. Che non è solo un concetto astratto, tutt’altro. È una logica, pianificabile e organizzabile, una nuova modalità per aprire ai giovani le porte dell’apprendimento e del sapere.

Questo libro accompagna il lettore (sia egli genitore, educatore, insegnante o qualsivoglia vocazione abbia chi si accinge a leggere queste pagine) attraverso un percorso chiaro e concreto per capire “come si fa” e “con chi si fa” l’educazione diffusa. Per cambiare veramente paradigma educativo, anche da domani. Basta volerlo.

Biografia degli autori

Campagnoli Giuseppe

Campagnoli Giuseppe
Giuseppe Campagnoli è architetto, ricercatore e saggista. Opera nel campo dell’educazione, dell’architettura per l’educazione e la cultura, nonché della formazione in campo artistico. Ha fondato e amministra il blog multidisciplinare ReseArt.com, dove scrive di scuola, architettura, arte, politica e varia umanità.

Paolo Mottana

Paolo Mottana
Paolo Mottana è professore di Filosofia dell’educazione e di Ermeneutica della formazione e pratiche immaginali all’Università di Milano Bicocca.
Ha ideato l’approccio dell’educazione diffusa, illustrato in numerosi libri e articoli. È co-fondatore del progetto “Tutta un’altra scuola”.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.