fbevnts Ricette per un intestino felice
Vai al contenuto della pagina

Ricette per un intestino felice

Consigli per prenderci cura del nostro secondo cervello

sconto
5%
Ricette per un intestino felice
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Salute naturale
Alimentazione naturale Ricettari Vegetariani
Curarsi con il cibo
Collana La salute nel piatto
Pagine 120
Pubblicazione 05/2014
ISBN/EAN 9788866810414
Copertina HD Copertina HD
Scrivi un commento
La salute intestinale è cruciale per il benessere dell'intero organismo, in quanto un intestino sano e ben funzionante è garanzia di un sistema immunitario forte e stabile.
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2 giorni
9,99
 
Spedito in 2 giorni
Condividi
L'intestino è il segmento finale dell'apparato gastrointestinale, il complesso degli organi che svolgono il processo digestivo (assunzione, elaborazione, assorbimento ed espulsione dei cibi). All'interno alberga il microbiota, quell'insieme di microrganismi (il numero dei batteri che affollano la flora batterica è pari a sei volte il totale delle cellule) che hanno un ruolo fondamentale per la vita umana: il microbiota regola il sistema immunitario, svolge un ruolo di protezione dalla colonizzazione da parte di batteri patogeni, contribuisce al benessere dell'intestino.

Carla Vecchi, medico omeopata, illustra in Ricette per un intestino felice come mantenere in buona salute il proprio intestino, partendo da un'alimentazione equilibrata, pratiche igeniste e rimedi naturali.
 

Quarta di copertina

In questo libro l'autrice risponde a molte delle domande che i pazienti le hanno posto in anni di esercizio dell'omeopatia e dell'idrocolonterapia. Sull'intestino vengono scaricate tensioni emotive ed errori alimentari, e chi soffre di "mal di pancia" non sempre è consapevole di quanto accade nel proprio corpo nella sua interezza fisica e psichica. Nell'introduzione sono fornite le indicazioni fondamentali per comprendere lo stato di salute del proprio intestino, conoscere le patologie e le problematiche più comuni, e iniziare un percorso preventivo e curativo. Alimentazione, massaggio addominale, agopuntura, do-in, yoga ed esercizio fisico sono alcune tra le buone pratiche per mantenersi in buona salute. Le ricette sono state pensate per conservare la vitalità della flora batterica intestinale attraverso l'impiego di prodotti integrali e ricchi in fibre. Accanto ai diversi piatti sono indicate le principali caratteristiche degli ingredienti, in modo da utilizzare al meglio le proprietà nutrizionali degli alimenti. Questo volume non è solo un ricettario ma anche una guida per mantenersi in salute e, attraverso la comprensione della propria "pancia", ricercare il benessere complessivo.

Biografia degli autori

Giuliana Lomazzi

Giuliana Lomazzi
Giuliana Lomazzi è nata a Busto Arsizio (VA) e vive a Trieste. Dopo la laurea in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Milano, nel 1990 ha iniziato a lavorare nell'editoria, inizialmente come traduttrice e poi come autrice e giornalista. Appassionata da sempre di cucina e benessere naturali, ha cominciato ben presto a occuparsi di queste tematiche, prima nella vita di tutti i giorni e poi nella scrittura. Dal 2007 ha iniziato a collaborare con Cibo è salute, l'associazione che diffonde in Italia il metodo Kousmine, tenendo annualmente corsi di formazione e seminari nelle diverse città italiane.

Carla Vecchi

Carla Vecchi vive a Modena. Laureata in Filosofia e in Medicina, è approdata allo studio dell’omeopatia nel 1976, ai primordi della presenza di questa disciplina in Italia. Ha proseguito la propria formazione in Germania con la dottoressa Barbara Collier. Medico omeopata, pratica con successo la terapia Mayr per la disintossicazione dell’intestino, a cui affianca la dieta Kousmine e l’idrocolonterapia.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Articoli che parlano di: Ricette per un intestino felice

Sul numero di settembre si trova la recensione del nuovo libro edito Terra Nuova
Il nuovo bioricettario di Terra Nuova recensito sul sito dedicato a mamme (quasi) green
Il blog che si dedica alla sostenibilità consiglia il bioricettario Terra Nuova

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.