fbevnts Il prato è in tavola. Porta in cucina le piante spontanee!
Vai al contenuto della pagina

Il prato è in tavola

Piante selvatiche commestibili d’Italia

sconto
5%
Il prato è in tavola
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Libro
Genere Alimentazione naturale
Collana Alimentazione naturale
Pagine 280
Pubblicazione 03/2021
ISBN/EAN 9788866816300
media voto
5/5 su 1 recensione
autore
Gli usi medicinali e gastronomici di 80 piante selvatiche commestibili. Un volume a colori, con 40 ricette illustrate.
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
28,00 26,60
 
risparmi: € 1,40
Spedito in 2 giorni
19,99
 
Spedito in 2 giorni

Disponibile anche nel formato...

Il prato è in tavola - Ebook

epub

19,99
Condividi
Gratuite, ricche di micronutrienti e di sapori unici. Il libro descrive 80 piante selvatiche commestibili, ciascuna rappresentata attraverso un ritratto fotografico in alta qualità su sfondo bianco essenziale al riconoscimento.

Frutto di anni di lavoro sul campo e di una vastissima bibliografia, il volume è scritto con una prosa semplice e immediata. Per ogni specie l’autrice racconta Chi è, i suoi usi medicinali o gastronomici, dove e quando raccoglierla.

A 40 piante dedica una ricetta illustrata, che si ispira a solide tradizioni, italiane o esotiche. Un libro con cui attraversare prati e sapori.


GUARDA IL TRAILER
 

Quarta di copertina

Non guarderete mai più un prato allo stesso modo.
Frutto di anni di lavoro sul campo, acrobazie per fotografare pianticelle ribelli, prove di ricette e ricerche bibliografiche titaniche, questo libro racconta 80 piante selvatiche commestibili con una prosa semplice, immediata, divulgativa.
Contiene ritratti fotografici in alta qualità su sfondo bianco e 40 ricette illustrate che si ispirano a solide tradizioni, italiane e non. È un omaggio alla personalità unica di ogni specie che ci svela le sue doti gastronomiche e medicinali.
Diretto a curiosi e buongustai, chef di ristoranti o agriturismi, agricoltori desiderosi di valorizzare questa risorsa, naturopati e operatori olistici, IL PRATO È IN TAVOLA è un invito a ridiventare indigeni, grati e connessi con la nostra terra.

Biografia dell'autore

Dafne Chanaz

Dafne Chanaz
Dafne Chanaz è una ricercatrice e una divulgatrice delle tradizioni contadine in quanto fonti primarie della consapevolezza ecologica del futuro. Docente universitaria, cuoca e giornalista, ha firmato numerosi articoli e quattro libri, oltre a curare diversi documentari RAI sulle cucine del mediterraneo, l'ecologia e le cure naturali. Ha insegnato a oltre 600 famiglie a panificare in casa fondando la Confraternita della Pasta Madre e ha focalizzato la sua attenzione sulle piante selvatiche commestibili, le loro qualità gastronomiche e medicinali. Nel 2012 ha deciso di raccogliere in un volume approfondito e divulgativo tutte le conoscenze disponibili sulle principali piante commestibili d’Italia. Nasce così Il prato è in tavola, uscito nel 2020 per Terra Nuova Edizioni dopo 10 anni di lavoro con anziani maestri e botanici esperti. Sulla scorta di questa esperienza oggi Dafne Chanaz tiene corsi di riconoscimento e cucina delle piante selvatiche e offre consulenze ad aziende agricole e chef.
www.erbeselvatiche.it

Utile ed attualissimo! Mi prenoto e condivido l’informazione

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Articoli che parlano di: Il prato è in tavola

Su "L'Extraterrestre", il libro di Dafne Chanaz
Il libro di Dafne Chanaz su Vivere sostenibile
Presentazione del libro di Dafne Chanaz
Elena TIoli recensisce il libro pubblicato da Terra Nuova Edizioni
Dafne Chanaz presenta il suo libro su Natural Style
Sul Il Messaggero, un bell'articolo dedicato al libro di Dafne Chanaz

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.