La meditazione visiva riporta la mente nel suo assetto ideale per avere una vista nitida.
È un percorso che allena a ripristinare il funzionamento della percezione visiva e quindi rende l’occhio nuovamente in grado di vedere bene.
Ce lo spiega Giorgio Ferrario, direttore della Scuola Bates Italia.
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
Un’offerta speciale per te
Valida dall’1 ottobre al 30 novembre 2025
Tutti coloro che acquistano il libro “Vedere senza sforzo” (versione cartacea, digitale o ebook) qui, sullo shop online di Terra Nuova, avranno uno sconto di 120 € sul percorso di meditazione visiva “Fiore di campo” e sul percorso di meditazione visiva “Quercia”, condotti da Giorgio Ferrario. Per il secondo percorso è incluso anche il video-corso per l’uso degli occhiali VisionLight®.
Chi vuole usufruire dello sconto deve inviare una mail all’indirizzo amministrazione@redefinevision.com con la conferma d’acquisto che si riceve comprando il libro “Vedere senza sforzo” qui, sullo shop di Terra Nuova; riceverà successivamente via mail le istruzioni per procedere all’acquisto.
Qui le informazioni sui percorsi di meditazione visiva (per usufruire dello sconto non acquistate direttamente il corso ma inviate prima una mail come spiegato sopra): https://store.redefinevision.com/percorso-meditazione-visiva/
Qui le informazioni sul video-corso per l’uso degli occhiali VisionLight®: https://store.redefinevision.com/guida-occhiali-forati-visionlight/
Quarta di copertina
Il libro è chiaro, graduale e pratico; consente di iniziare a praticare da subito, anche con pochi minuti al giorno. Ed è adatto a tutti i difetti della vista e indicato anche per chi vede bene e intende mantenere una buona percezione visiva nel tempo. Ricordando che imparare a usare appieno gli occhi del corpo, insegna a tenere aperti anche quelli dell’anima e a risvegliare le parti sopite della nostra essenza.
Biografia dell'autore
Giorgio Ferrario

Giorgio Ferrario è laureato in Scienze motorie, ex allenatore sportivo ed educatore. È insegnante di metodo Bates e direttore della Scuola Bates Italia, da lui fondata nel 2006. Ha incontrato il metodo Bates attraverso un libro in cui se ne accennava sommariamente. È rimasto affascinato da quelle poche righe e ha iniziato la ricerca di materiali originali delle stesso Dr. Bates che ne approfondissero i contenuti. Nel 1986 ha iniziato a insegnarlo in Italia senza mai interromperne l’approfondimento, entrando così in contatto con colleghi in diversi Paesi del mondo. Dal 2007 è speaker e trainer a convegni nazionali e internazionali dedicati alla visione naturale. Ha scritto numerosi articoli e pubblicato diversi libri che trattano specifici aspetti collegati al metodo Bates e alla visione naturale. È docente di metodo Bates in Italia presso scuole di Naturopatia, responsabile del progetto Vista Sana nelle scuole e ideatore del Percorso di Meditazione Visiva in cui approfondisce un aspetto specifico del metodo Bates di primaria importanza nell’equilibrio della percezione visiva.