fbevnts Terra Nuova Luglio-Agosto 2025
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Luglio-Agosto 2025

Il primo mensile italiano di ecologia e del vivere naturale. Dal 1977

novità Terra Nuova Luglio-Agosto 2025
In primo piano: Fiori bio: tutti i segreti per coltivarli sani e belli - Non la solita insalata! Come abbinare ortaggi, semi, frutta e proteine vegetali - Biodiversità e salute: rigeneriamo la Terra scegliendo un cibo vero - Alberi abbattuti in tutta Italia: cosa sta succedendo? - Eolico? Solo se non devasta territori e biodiversità - Api da salvare: le iniziative in Italia - Amici animali: come superare il lutto. Il libro, in collaborazione con LAV
Opzioni di acquisto:
Clicca sulla tua scelta e metti nel carrello!
5,00

 
Spedito in 2 giorni
2,99

 
Spedito in 2 giorni

Disponibile anche nel formato...

Terra Nuova Luglio-Agosto 2025 - Ebook

epub

2,99

Condividi
Sommario completo:

IN PRIMO PIANO - Fiori bio: tutti i segreti per coltivarli sani e belli
Insieme all’esperta Mara Zambelli, scopriamo come progettare e organizzare al meglio una vera e propria flower farm, ricca di colori e profumi, evitando completamente l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi. Lettura consigliata: Fiori bio

RICETTE - Non la solita insalata!
Se fai parte di chi pensa che l’insalata sia noiosa e senza gusto, queste ricette ti faranno ricredere! Ecco come abbinare ortaggi, semi, frutta, fiori e proteine vegetali per comporre un piatto estivo, fresco, gustoso e veloce.

INTERVISTA - Biodiversità e salute: rigeneriamo la Terra scegliendo un cibo vero
Da un lato un ecosistema globale sofferente, dall’altro persone sempre più malate. Il lavoro di Vandana Shiva e Navdanya International rimette insieme queste due realtà, svelando le dinamiche di un sistema agroindustriale che ci impone un cibo tossico mentre devasta il Pianeta. La buona notizia? Che scegliendo con cura quello che mangiamo possiamo guarire insieme noi stessi e la Terra. Lettura consigliata: Mangiare è un atto intelligente

ECOTURISMO - Un’estate... a riveder le stelle
Tra luglio e agosto lo sciame meteorico delle Perseidi può regalare grandi emozioni. Osservare le stelle cadenti non è difficile, basta saper scegliere i luoghi giusti e armarsi di pazienza.

ATTUALITÀ - Alberi abbattuti in tutta Italia: cosa sta succedendo?
Negli ultimi tempi gli abbattimenti hanno avuto un’accelerazione, per le cause più diverse: presunti rischi per la sicurezza, cementificazione, errori nella valutazione delle misure precauzionali per alluvioni e incendi. Una tendenza da contrastare. E i cittadini possono fare la loro parte. Lettura consigliata: Alberi: fermiamo la mattanza

ENERGIA - Eolico? Solo se non devasta territori e biodiversità
I grandi gruppi industriali spingono per realizzare impianti industriali a fini speculativi, a scapito di boschi, zone protette e crinali di montagna, persino in zone a rischio idrogeologico. Ma sono tanti i comitati che si sono mobilitati e per i quali la strada è quella delle comunità energetiche con impianti a impatto basso o nullo.

ECOVILLAGGI.IT - News e appuntamenti dalla Rete italiana villaggi ecologici

AMBIENTE - Api da salvare: le iniziative in Italia
Il declino degli impollinatori minaccia ecosistemi, agricoltura e biodiversità. Tra pesticidi, monocolture e cambiamenti climatici, le api stanno scomparendo. Ma c’è chi si impegna a invertire la rotta. Letture consigliate: Apicoltura senza trattamenti, Apicoltura biologica, Apicoltura biodinamica, La rivoluzione dell’alveare

AMICI ANIMALI - Amici animali: come superare il lutto
La sofferenza per la morte dei nostri compagni di vita animali spesso viene sminuita. Eppure può segnare nel profondo. In collaborazione con LAV, esce un volume che accompagna nel percorso di superamento e trasformazione del dolore chi affronta questa esperienza. Letture consigliate: Tutto l’amore che resta, Amici fino in fondo, L'ultimo dono

SPUNTI DI VISTA - Integriamo le nostre «anatomie»
La parola «integrazione» viene dal latino integer, che significa «intero», «intatto». Quando ci occupiamo della nostra anatomia spirituale, integriamo l’anatomia fisica con quella mentale e spirituale, affinché funzionino in armonia come un tutt’uno. Con l’integrazione, si crea una sintonia tra ciò che sentiamo e ciò che esprimiamo. La mente e il cuore sono allineati, e questo allineamento crea le circostanze adatte alla nostra crescita. Lettura consigliata: Anatomia spirituale
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.