fbevnts Apicoltura biodinamica - Ebook
Vai al contenuto della pagina

Apicoltura biodinamica - Ebook

Per una pratica apistica rispettosa dell’ambiente e delle api

EpubDevice Apicoltura biodinamica - Ebook
Editore Terra Nuova Edizioni
Formato Ebook
Formato Epub
Genere Coltivare secondo natura Biodinamica
Collana Coltivare secondo natura
Pagine 256
Pubblicazione 07/2023
ISBN/EAN 9788866818946
Scrivi un commento
Ebook a layout fisso. L'unico manuale in italiano dedicato all'apicoltura biodinamica. Per prendersi cura delle api secondo natura
13,99

Disponibile anche nel formato...

Apicoltura biodinamica

Libro

20,00 19,00
Condividi

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

L’approccio biodinamico presentato in questo libro suggerisce un metodo concreto per un’apicoltura sostenibile e rispettosa delle api, dalla cura delle colonie alla raccolta del miele.

Un invito a modificare il nostro approccio al mondo delle api, per comprendere meglio i loro bisogni e praticare un’apicoltura secondo la natura.
 

Quarta di copertina

E se provassimo a modificare il nostro punto di vista sulle api per capire meglio le loro esigenze, le cause delle frequenti morie e, più in generale, della crisi dell’apicoltura odierna?
L’approccio biodinamico proposto in questo libro è un metodo concreto e ben sperimentato per un’apicoltura sostenibile e rispettosa delle api: dalla progettazione dell’apiario alla raccolta del miele, senza trascurare la gestione delle colonie, la propagazione e la cura. Le pratiche presentate, frutto dell’esperienza di apicoltori, tecnici e scienziati di provenienza e scuole di pensiero differenti, si basano su un approccio sensibile all’ape nel suo ambiente, ampiamente supportato dalle più recenti ricerche scientifiche.
Il rapporto con l’ape proposto in queste pagine è di conseguenza molto differente da quello praticato nell’apicoltura convenzionale che considera l’ape alla stessa stregua di un qualsiasi animale d’allevamento, e che, nonostante il continuo ricorso a trattamenti di sintesi, nutrizione stimolante e fecondazione artificiale, non sembra in grado di dare risposte efficaci contro il progressivo degrado della salute dell’alveare.
Osservare con attenzione le api può regalarci anche qualcosa di inatteso, può insegnarci a rinnovare il nostro modo di pensare e di collaborare nella nostra società.

Biografia dell'autore

Martin Quantin

Martin Quantin, dell’associazione francese Biodynamie Recherche, ha coordinato gli autori di quest’opera collettiva: apicoltori biodinamici e biologici, studiosi e tecnici convinti che un’apicoltura rispettosa delle api, in grado di mettere al centro la relazione tra l’essere umano e le api, sia non solo necessaria ma anche possibile e fruttuosa.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Terra Nuova su Facebook

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.