| P. 2
Vai al contenuto della pagina

I ricettari a colori

Una collana dedicata all'alimentazione vegetariana, vegan, per celiaci e intolleranti correlata da splendide foto a colori.

Dieta alcalina: la salute a tavola

Piatti vegan per ritrovare l'equilibrio acido-base

di Giuliana Lomazzi

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Verdure crude e cotte, frutta, cereali integrali, legumi, semi oleosi, tofu, umebosci e tanti altri ingredienti per una sana dieta basica e vegana
14,00 13,30

Vegan facile

120 ricette sane e gustose alla portata di tutti

di Federica Del Guerra

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Il rifiuto vegano all'impiego di prodotti di origine animale nella vita di tutti i giorni ha un obiettivo concreto: porre fine allo sfruttamento degli altri animali (negli allevamenti e non solo). Il veganesimo etico quindi supporta una visione antispecista della società, cioè che parte dalla negazione che esista una specie (quella umana) superiore alle altre. Vegan facile guida alla scoperta di una cucina priva di prodotti animali, nutriente, salutare e rispettosa.
13,00 12,35

Cinque stagioni in cucina

Ricette sane e vegan per la dieta di tutti i giorni

di Cristina Fusi

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

23 menu e tanti suggerimenti utili per scoprire l'energia dei cibi e portarla tutti i giorni in tavola.
15,00

Vegan ricette per fare festa

Una cucina senza crudeltà per condividere momenti speciali e ricchi di sapore

di Roberto Politi

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Primi, secondi, dessert, ma anche antipasti e stuzzichini e basi indispensabili come maionese, crema pasticcera, besciamella, pan di spagna per un menu cruelty free anche per le occasioni più importanti. Roberto Politi da trent'anni si dedica alla scelta vegana, combinando insieme sapore e esperienza culinaria
13,00 12,35

Radici e tuberi in cucina

Oltre 120 ricette, accompagnate da splendide foto, per riscoprire gustosi e salutari ortaggi spesso dimenticati

di Alice Savorelli

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Radici e tuberi in cucina rivaluta quei frutti della terra ingiustamente dimenticati (topinambur, cavolo e sedano rapa, daikon, pastinaca), ricchissimi in nutrienti e in sapore. Le ricette, raggruppate per varietà di ortaggio, tengono conto delle specificità nutrizionali di ciascuna pianta prestando molta attenzione al tipo di cottura e preparazione adottate per mantenere inalterato il loro elevato patrimonio nutrizionale.
13,00 12,35

Senza glutine: pane, torte e biscotti

Ricette sane e gustose per preparare in casa pizze, focacce, piadine, pane e dolci con ingredienti naturali, senza glutine e senza lattosio

di Antonio Zucco

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Antonio Zucco, celiaco, cuoco di professione, grazie alla sua maestria è riuscito a realizzare impasti morbidi e croccanti per confezionare in casa pizze, focacce, piadine, pane, torte e biscotti con ingredienti naturali, senza glutine e senza lattosio. DISPONIBILE anche in DIGITALE per Tablet, Smartphone e Pc: scorri la pagina e leggi i dettagli alla voce "INFORMAZIONI PER LEGGERE IL LIBRO IN DIGITALE".
15,00 14,25

Riciclare in cucina

L'arte di utilizzare con gusto scarti e avanzi

di Giuliana Lomazzi

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Mentre mondate le verdure, accantonate i torsoli dei cavoli, il verde dei porri, le foglie di ravanello o di carote... Lavateli, tagliateli e bolliteli per ottenere un buon brodo vegetale. Ecco una delle tante idee per riciclare gli scarti vegetali che troverete in questo libro: una guida al recupero e alla valorizzazione di ogni alimento
13,00 12,35

ABC dell'alimentazione naturale

60 ricette e tanti consigli pratici per imparare i segreti della cucina naturale e preparare senza sforzo piatti sani e gustosi

di Giuliana Lomazzi

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Un dizionario dedicato all'alimentazione naturale che indica i principi nutrizionali e l'utilizzo in cucina di ciascun alimento (dai cereali, ai legumi, agli addensanti naturali, alle alghe, ai dolcificanti) per preparare pietanze complete e salutari con il piacere di stare a tavola.
13,00 12,35

Tutto crudo in cucina

90 ricette per divertirsi con piatti gustosi e fantasiosi che non hanno bisogno dei fornelli

di Sara Cargnello

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Idee e suggerimenti pratici per avvicinarsi a un'alimentazione crudista. Quali sono i benefici di questa scelta alimentare. Come ottenere piatti ricchi in sapore e nutrienti. In Tutto crudo in cucina l'esperienza pratica di Sara Cargnello, naturopata, da 8 anni crudista, che insegna a portare a tavola la vitalità e l'energia di ciascun alimento.
13,00 12,35

100 piatti unici vegetariani

Le migliori ricette dei più noti chef vegetariani e vegani d'Italia

Autori vari

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Un ricettario assai ricco di suggestioni che raccoglie cento ricette di piatti unici, pensati per assicurare in un'unica portata tutti i macronutrienti di cui abbiamo bisogno (carboidrati, proteine, grassi e fibre), realizzati con sapienza e maestria da chef di cucina naturale provenienti da tutta Italia, dall'estremo Sud alle Alpi
13,00 12,35

Sformati e torte salate

Oltre 100 ricette di torte e crostate salate, sformatini e crocchette, senza grassi animali e margarine e senza glutine

di Pasquale Boscarello

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Protagonisti di questo ricettario sono le torte salate, le crocchette e gli sformati, tutte pietanze estremamente versatili: si parte dagli impasti che possono essere arricchiti di gusto e sapore a seconda della stagione e degli ingredienti a disposizione. Come preparare una pasta brisée, un impasto senza glutine senza grassi animali o margarine? Pasquale Boscarello, cuoco vegano, esperto in cucina naturale mette a vostra disposizione la sua trentennale esperienza di alimentazione naturale.
13,00 12,35

Oltre 100 ricette per mangiare fuori casa

Menu vegetariani per salutari spuntini al lavoro e prelibati picnic all'aperto

di Linda Busato

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Pizze, focacce, torte salate, tramezzini, salse e intingoli da accompagnare a cereali e legumi, tutto pret-a-porter, rigorosamente sano e naturale. Le ricette provengono dalla maestria di Linda Busato, cuoca vegetariana, che insegna e invita ad autoprodursi il pranzo per ovviare ai pasti preconfezionati di bistrot e ristoranti, una scelta che privilegia la qualità e il portafoglio.
13,00 12,35

Mangia sano e spendi poco

100 gustose ricette per mangiare meglio spendendo il giusto

di Michela Trevisan

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Suggerimenti e buone pratiche per mettere in dispensa cibi di qualità - preferibilmente biologici - tenendo d'occhio il portafoglio. Nutrizionista e cuoca sono le autrici di questo libro e propongono pietanze semplici, frugali ma ricche in qualità e freschezza. Le materie prime utilizzate: cereali, legumi e frutta e verdura di stagione.
13,00

Bioricettario

220 ricette di cucina naturale suddivise per stagione

di Pino Zammataro

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Ricettario di cucina macrobiotica secondo la tradizione di René Levy, discepolo di George Ohsawa, filosofo e ricercatore giapponese fondatore della moderna Macrobiotica. La dieta è vegetariana a base di cereali, legumi e frutta e verdura fresche di stagione. Le ricette nascono dall'integrazione della tradizione gastronomica mediterranea con i principi dell'alimentazione naturale.
13,00 12,35

Piccola pasticceria naturale

Oltre 100 ricette per preparare pasticcini golosissimi sostituendo lo zucchero bianco, il latte, le uova e il burro con ingredienti sani e appetitosi

di Pasquale Boscarello

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 120

Tante ricette per preparare deliziosi pasticcini, dolcetti, plumcake, muffin, croccanti... con prodotti naturali e di qualità (farine integrali, dolcificanti naturali, oli e addensanti vegetali) per una piccola pasticceria ricca di sapore e bella da presentare.
13,00 12,35

Cavoli e zucche in cucina

Oltre 100 ricette attinte dalla tradizione ma anche nuove con cavoli e zucche, due preziosi ortaggi spesso trascurati nelle diete convenzionali

di Rosanna Passione

editore: Terra Nuova Edizioni

pagine: 113

Cavoli e zucche tornano ad essere considerati super-alimenti, poiché particolarmente ricchi di composti salutari, aiutano a prevenire e combattere le principali malattie degenerative. Questi ortaggi piuttosto comuni, facilmente reperibili e a buon mercato superano qualsiasi altro alimento per i loro effetti positivi e protettivi per l'organismo. Qui vi insegnamo a cucinarli.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.